SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Shazam! Recensione Film | i superpoteri sono un gioco da ragazzi
Recensione

Shazam! Recensione Film | i superpoteri sono un gioco da ragazzi

Un eroe in calzamaglia realmente particolare.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 24/03/2019 alle 16:51 - Aggiornato il 25/03/2019 alle 16:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Zackary Levy è perfetto nella parte
  • Contro
    • Tecnicamente sembra un film del 2000
    • Narrazione sovraccarica di cliché

Il Verdetto di SpazioGames

6.8
Il nuovo cinecomic DC diretto da David Sandberg è un film senza infamia e senza lode. Nonostante il carisma (e la bravura) di Zackary Levy, l'avventura scorre via piuttosto noiosamente, tra buoni sentimenti e qualche timida sequenza d'azione a fare da contorno. Aggiungete il fatto che la pellicola raramente vi farà sganasciare dalle risate (a dire il vero, mai) e capirete perché Shazam! entra di diritto nella lista dei film da dimenticare subito dopo la visione. Non brutto, né bello, semplicemente inutile.

Dopo il successo – in parte inaspettato – di Aquaman, Warner e DC devono aver capito che la formula del film standalone con una sana dose di umorismo e spensieratezza, funziona piuttosto bene al botteghino internazionale. Tanto che Shazam!, in uscita nelle sale italiane il 3 aprile 2019, riprende in toto questa formula. Proporre al pubblico un supereroe non troppo conosciuto, ma in grado di farsi piacere al grande pubblico senza troppe turbe mentali, uomini pipistrello o pezzi di kriptonite a farla da padrone. Basterà però la simpatia del protagonista inerpretato da Zachary Levi a far “volare” questo eroe in calzamaglia con il cuore di un bambino?

La famiglia è la cosa più importante, anche per un supereroe

David Sandberg abbandona il genere horror di Annabelle e si cimenta in un cinecomic con il retrogusto del teen movie. Shazam! è infatti una storia per ragazzi dalla trama estremamente semplice: un potente mago sta cercando da secoli un erede che possa in qualche modo usare i suoi poteri per scopi nobili, in particolare impedire ai temibili Sette Peccati Capitali (mostri ributtanti trasformati in pietra grazie a un incantesimo), in grado di portare morte e distruzione sul nostro pianeta. A Philadelphia, il quattordicenne Billy Batson (Asher Angel) viene dato in affido a una famiglia per la settima volta. Dopo essere diventato amico dell’impacciato Freddy (Jack Dylan Grazer), sarà proprio Billy a riuscire a entrare nel regno magico, prendendo così in mano i mitologici poteri semplicemente pronunciando una singola parola magica, “Shazam!”, in grado di trasformare il giovane Batson in una versione adulta di se stesso ma dotata di abilità e doti straordinarie (Zachary Levi). Poco sorprendentemente, un losco figuro chiamato Dr. Sivana (Mark Strong) e a cui è stato impedito da bambino di assimilare i poteri da eroe, si metterà presto sulle tracce del nostro “eroe per caso”.

Sandberg mette in scena un lungometraggio nelle intenzioni davvero esilarante (chi non amerebbe vedere sul grande schermo un Superman goffo e un po’ impacciato, dotato di una sana dose di unorismo), ma che si ferma bruscamente sul livello medio di un banale episodio di una serie TV qualunque a tema supererostico. Le scene d’azione sono brevi e piuttosto bruttine da vedere (la computer grafica sembra infatti uscire dai film post-Matrix di inizio anni 2000), mentre le parti davvero divertenti si contano sulle dita della mano. Il villain è il classico supercattivo frustrato incapace di gestire i propri poteri, andando così a scadere nel più classico dei cliché di genere, mentre lo Shazam di Levy è così ben realizzato (anche dal punto di vista estetico), che vederlo scorrazzare tra una semplice strada di Philadelphia e un parco giochi per bambini è piuttosto scoraggiante, viste le potenzialità. Il film si concentra in ogni caso molto sulla formazione del protagonista, sul senso di responsabilità e la (ri)scoperta di una vera e propria famiglia. In questo senso, un paio di sequenze sono discretamente strappalacrime e commuoveranno i più sensibili all’argomento. La cosa brutta è questi luoghi comuni mal si legano al fattore commedia, così come le scene puramente d’azione sono quasi del tutto ininfluenti ai fini della narrazione.

Nota a margine: l film è un susseguirsi di riferimenti, strizzatine d’occhio ed Easter Egg al Batman di Affleck e al Superman di Cavill, ossia due degli eroi “cestinati” da Warner e DC a favore di eventuali recasting che vedremo nei prossimi mesi. La cosa è di per sé abbastanza frustrante, specie considerando che per i fan la sensazione è proprio quella di vedersi mettere il proverbiale dito nella piaga. Nonostante questo e al netto dei (molti) problemi di Shazam!, il film dimostra come Warner sia ormai tornata fedele al meccanismo degli standalone cotti e mangiati, senza più alcuna velleità da team-up. Peccato solo che un film come quello diretto da Sandberg sia più alla stregua di un prodotto usa e getta, piuttosto che un tassello di un qualcosa realmente più grande (qualcuno ha forse detto Captain Marvel?).

+ Zackary Levy è perfetto nella parte
- Tecnicamente sembra un film del 2000

- Narrazione sovraccarica di cliché

6.8

Il nuovo cinecomic DC diretto da David Sandberg è un film senza infamia e senza lode. Nonostante il carisma (e la bravura) di Zackary Levy, l’avventura scorre via piuttosto noiosamente, tra buoni sentimenti e qualche timida sequenza d’azione a fare da contorno. Aggiungete il fatto che la pellicola raramente vi farà sganasciare dalle risate (a dire il vero, mai) e capirete perché Shazam! entra di diritto nella lista dei film da dimenticare subito dopo la visione. Non brutto, né bello, semplicemente inutile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.