SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Saints Row IV: Re-Elected per Switch è come un flashback del Vietnam al neon – Recensione
Recensione

Saints Row IV: Re-Elected per Switch è come un flashback del Vietnam al neon – Recensione

Abbiamo giocato la versione Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 23/03/2020 alle 12:01 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 22:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un vero e proprio parco giochi videoludico
    • Colonna sonora notevole
    • Comicità surreale e parodistica
  • Contro
    • Gameplay a tratti spigoloso
    • Tecnicamente non è invecchiato benissimo
    • Alcune gag sono inevitabilmente stucchevoli, oggi

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Saints Row IV: Re-Elected vi dà la possibilità di esibirvi in scene a dir poco surreali, come scendere in picchiata su un gruppi di alieni, prenderli a fucilate con una Dubstep Gun, mentre la radio di gioco manda canzoni come The Boys Are Back In Town e Keith David (che nel gioco interpreta se stesso) vi dà indicazioni su dove andare avanti. Se volevate l'esperienza di Volition in portabilità, oppure siete sempre stati curiosi rispetto a questa strampalata serie, date una possibilità a Re-Elected. Preparatevi, però, a tornare indietro di cinque anni in tutti i sensi possibili: belli e brutti.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Saints Row IV: Re-Elected
Saints Row IV: Re-Elected
  • Sviluppatore: Volition, Fishlabs
  • Produttore: Deep Silver
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 27 marzo 2020

Curiosamente, una parte di voi lettori potrebbe non conoscere il franchise di Saints Row. Nel 2006, infatti, Volition e THQ crearono questa saga chiaramente influenzata da Grand Theft Auto, ma con un gusto per l’azione pulp molto più marcato. Pulp che è diventato trash, di quello eccessivo e volgare ma non divertente, con Saints Row: The Third. Battute fin troppo esplicite, armi con le fattezze di peni giganti, e tutta quella roba lì.

Saints Row IV rappresentò, nel 2013, un deciso cambio di rotta ed un voler tornare ad atmosfere sì esagerate e fuori di testa, ma sempre sensate e con un minimo di estro artistico alle spalle. Perché il titolo inizia pur sempre con una infiltrazione in una base di terroristi generici mediorientali, la quale si conclude con una scalata ad un razzo nucleare in volo sulle note di I Don’t Wanna Miss a Thing degli Aerosmith (la canzone del film Armageddon con Bruce Willis, sempre per i più giovani sopra).

Saints Row IV: Re-Elected è invece la riproposizione del titolo, con annessi tutta una serie di DLC più o meno utili tra cui Gat Out of Hell, uscita in un periodo in cui eravamo veramente sommersi di remake più o meno presunti, visto che la neonata generazione di console iniziava solo quell’anno ad ingranare seriamente e publisher e software house riproponevano con forza tutti i loro titoli.

Finita questa breve cronistoria sappiate che Saints Row IV: Re-Elected per Nintendo Switch è esattamente quello stesso prodotto. Non ci aspettavamo chiaramente un lavoro di qualche tipo su una produzione del 2015, ma neanche di ritrovarci con un titolo congelato nel tempo.

When the Saints Go Marching In

Dopo l’incredibile climax a bordo di una testata nucleare di cui vi abbiamo raccontato prima, ci ritroveremo catapultati dal cielo nell’iconico Studio Ovale della Casa Bianca, perché i Saints hanno fatto strada nel corso della serie ed il capo (il nostro avatar) è ovviamente l’uomo più potente d’America. A seguire della ormai classica creazione del personaggio, va detto molto approfondita e ricca di possibilità se paragonata anche a molte produzioni odierne, ci ritroveremo con la più classica invasione aliena in stile hollywoodiano. Non prima però di aver scelto il sex appeal del nostro personaggio tra le caratteristiche, che potrete capire facilmente quale parte del corpo coinvolga sia che scegliate un avatar maschile o femminile.

Perché non ci si può offendere con Saints Row IV: Re-Elected, visto che è il primo a non prendersi mai sul serio dal primo all’ultimo minuto di gioco. Abbiamo una Casa Bianca con tigri, palchi di lap dance, gente che fuma canne e gioca a poker, nonché un Presidente che prende a pugni i suoi collaboratori e batte cinque alle trivialità di un collega. Sicuramente alcune gag non sono invecchiate benissimo, perché in questi cinque anni di prodotti multimediali in stile bro comedy ne abbiamo visti a bizzeffe.

Il titolo di Volition è in prima battuta una clamorosa parodia di tutti i videogiochi dell’epoca (e non solo) che, per chi ha una buona memoria, avevano praticamente un denominatore comune quasi unico: open world pieno di cose quasi inutili da fare. Saints Row IV prende questo concetto e lo amplifica, trasformando l’esperienza in un vero e proprio parco giochi per adulti. Con la crescita del personaggio – molto stratificata tra poteri da sbloccare, perk passivi ed abilità da scagliare sugli avversari, armi da potenziare ed ovviamente una miriade di elementi cosmetici – scadenza da una città che permette al giocatore di “maltrattarla” come meglio crede.

Perché un’altra idea di Saints Row IV è che l’invasione aliena abbia trasformato l’intera città in una simulazione, quindi i cittadini non sono reali, così come i poliziotti, mentre gli alieni sì. Ma in fondo sono alieni, ed i videogiocatori non si sentono mai in colpa quando sparano agli alieni. Quando investono un pedone magari sì, ma in Saints Row IV si viene premiati per fare casino in città, precisamente in preziosi punti esperienza da investire sul nostro personaggio.

Per il resto, Saints Row IV: Re-Elected è un vero e proprio calderone di videogiochi action, dal quale esce un ottimo miscuglio di azione e delirio allo stato puro. C’è la polizia da cui scappare in stile GTA, le macchine da rubare, sparatorie con miriadi di armi spesso poco convenzionali (come l’iconica Dubstep Gun che fa ballare chi viene colpito), e tutto quello che può venire in mente ad un giocatore senza freni che, una volta tanto, viene accontentato senza se e senza ma. Con l’avanzare del gioco si sbloccano poi dei poteri che rendono il personaggio in grado di saltare altissimo, correre a velocità supersoniche, lanciare scariche di fuoco o ghiaccio, usare spinte di forza, e tanto altro. Un casino, ve l’ho detto.

Un videogioco congelato nel tempo

Giocare a Saints Row IV: Re-Elected su Nintendo Switch significa provare un videogioco letteralmente congelato nel tempo. Perché se all’epoca il modello di riferimento erano appunto i titoli del tempo, tra cui anche Crackdown per esempio, oggi il titolo di Volition non è invecchiato esattamente bene.

Già all’epoca non era l’aspetto tecnico quello su cui contava Saints Row IV, ed oggi il tempo è ancora più impietoso in questo senso. I modelli dei personaggi sono poco rifiniti per gli standard attuali ma anche per l’epoca, la città è spesso composta da quartieri molto anonimi con edifici ripetuti qua e là, le animazioni sono grossolane, e le dinamiche di shooting sono davvero anziane per il 2020. Ed è un peccato perché, in questo caso, quando si entra in modalità di mira la si può aggiustare sfruttando i sensori di movimento dei Joy-Con rendendo invece la dinamica molto più fluida. Il tutto con un frame rate anche poco molto stabile, che oscilla intorno ai 30fps non riuscendo a garantirli per periodi molto lunghi.

In generale è veramente un open world old school. Gli incarichi secondari spesso sono dei palliativi, delle maniere per tenere impegnato il giocatore nel fare qualcosa, sparare a qualcosa, investire qualcosa, o distruggere qualcosa. La storia principale, che si conclude in poco meno di dieci ore, sviluppa invece delle missioni più strutturate, ma anche in questo caso non pensiate di ritrovarvi di fronte a qualcosa in grado di sconvolgervi la vita.

+ Un vero e proprio parco giochi videoludico

+ Colonna sonora notevole

+ Comicità surreale e parodistica

- Gameplay a tratti spigoloso

- Tecnicamente non è invecchiato benissimo

- Alcune gag sono inevitabilmente stucchevoli, oggi

7.3

Saints Row IV: Re-Elected vi dà la possibilità di esibirvi in scene a dir poco surreali, come scendere in picchiata su un gruppi di alieni, prenderli a fucilate con una Dubstep Gun, mentre la radio di gioco manda canzoni come The Boys Are Back In Town e Keith David (che nel gioco interpreta se stesso) vi dà indicazioni su dove andare avanti. Se volevate l’esperienza di Volition in portabilità, oppure siete sempre stati curiosi rispetto a questa strampalata serie, date una possibilità a Re-Elected. Preparatevi, però, a tornare indietro di cinque anni in tutti i sensi possibili: belli e brutti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.