SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Red Alert 2

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 18/10/2000 alle 00:00 - Aggiornato il 09/08/2018 alle 12:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come nell’episodio originale ci sono due campagne distinte: quella alleata e quella sovietica, ognuna composta da diverse missioni concatenate fra loro. La storia che fa da sceneggiatura al gioco viene spiegata poco alla volta e non mancherà di rivelare interessanti sorprese.Le missioni sono molto varie e spesso è necessaria una buona dose di strategia per portarle a termine. E’ presente un utile tutorial per imparare i comandi fondamentali da utilizzare durante il gioco.In questo nuovo episodio l’interfaccia grafica ha subito delle modifiche: nella parte superiore della barra laterale sono stati aggiunti due nuovi pulsanti, il primo per permettere di leggere i comandi impartiti dai superiori e gli obiettivi della missione mentre il secondo per accedere alle opzioni di gioco. La finestra della mappa viene utilizzata anche per comunicare con i superiori e con i nemici. Sotto questa finestra, ci sono altri due pulsanti: uno per le riparazioni e l’altro per vendere strutture della base che non sono più necessarie.Le dimensioni delle unità e delle strutture sono state aumentate moltissimo e appaiono dettagliate seppur con una intensa sfumatura. I mezzi a nostra disposizione sono molti e si dividono tra navali, terrestri e volanti, per ognuno di questi inoltre è previsto l’avanzamento di esperienza che avviene in modo veloce e per gradi.Un’altra innovazione è la possibilità di vedere sulla mappa dove sono dirette sia le nostre truppe che quelle dei nemici quando stanno per attaccarci. Questa caratteristica però ci sembra negativa in quanto si perde l’effetto sorpresa degli attacchi.Il computer si comporta in maniera astuta con un buon senso strategico ed è dotato di un ottima intelligenza artificiale. I miglioramenti riguardano anche il comportamento dei mezzi controllati dal giocatore ad esempio, quando si produce un Ore Truck questo parte subito per il campo di raccolta più vicino senza aspettare il nostro ordine.E’ prevista un’opzione per il gioco su Internet infatti sul sito ufficiale si trova già un’area dedicata ai tornei in multiplayer.

HARDWARE

Il processore (consigliato PentiumII/III o K6-III/Athlon) deve essere dai 350 Mhz in su, almeno 64 MB di RAM. La scheda video deve avere almeno 8 MB di memoria (meglio essere dotati di una scheda AGP). Per il resto, consigliati senza dubbio un lettore CD-Rom 24x. Per quanto riguarda il gioco via Internet, un modem 56K è sufficiente anche se una linea ISDN risolve i rari problemi di latenza riscontrabili dagli utenti analogici.

Tra gli aspetti più positivi del gioco segnaliamo: un elevato numero di mezzi a disposizione ben differenziati gli uni dagli altri, una buona intelligenza artificiale delle unità, ottime mappe per il multiplayer e una storia interessante.

Per quanto riguarda l’aspetto grafico si nota un certo ritorno al passato rispetto agli ultimi giochi di strategia in 3D, anche se non mancano effetti spettacolari come quelli generati dai nuovi missili nucleari e dalle tempeste.

I video di intermezzo sono stati realizzati con cura: le ambientazioni sono realistiche e i personaggi recitano in modo convincente.

Il sonoro è ottimamente realizzato sia per quanto riguarda gli effetti sonori, le voci, i rumori del campo di battaglia e le musiche di sottofondo.

Concludendo Red Alert 2 è un gioco divertente, ottimamente sviluppato, e pur non essendo innovativo come lo era stato il primo Red Alert, si rivela decisamente interessante per gli appassionati dei giochi di strategia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.