SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Oddworld Stranger's Wrath per Nintendo Switch - Recensione
Recensione

Oddworld Stranger's Wrath per Nintendo Switch - Recensione

Un piccolo classico dell'era a 128-bit rivive sulla piattaforma ibrida di Nintendo.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/03/2020 alle 10:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Oddworld è sempre Oddworld
    • Ottimo mix tra sparatutto e platform
  • Contro
    • Poche novità rispetto alla versione originale
    • Sente il peso degli anni

Il Verdetto di SpazioGames

7
Quindici anni non sono pochi, nonostante Oddworld Stranger's Wrath faccia di tutto per farsi apprezzare su una console piacevolmente genuina come Nintendo Switch. Un buon comparto grafico e un discreto sistema di controllo – oltre ovviamente a un look western popolato da creature strampalate in perfetto stile Oddworld – faticano però a camuffare una certa "vecchiaia" di fondo, nonostante il suo essere un ibrido tra FPS e platform in terza persona funzioni ancora piuttosto bene. Provatelo, potrebbe comunque sorprendervi.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Oddworld Stranger's Wrath
Oddworld Stranger's Wrath
  • Sviluppatore: Oddworld Inhabitants
  • Piattaforme: PC , SWITCH , PS3 , PSVITA , XBOX
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 2005, PC 2011 , PS3 21 dicembre 2011 - 23 gennaio 2020 Switch

Sono trascorsi quindici anni da quando Oddworld: Stranger’s Wrath approdò sulla prima Xbox. Un titolo, quello realizzato dai ragazzi del team di sviluppo americano di Oddworld Inhabitants, che abbandonava il suo protagonista storico Abe, proponendosi come un vero e proprio parallelo alla saga del simpatico – e un po’ sfortunato – Mudokon. Impostato come un’avventura dalle tinte western, il gioco riuscì a ritagliarsi il giusto grado di visibilità, tanto che negli anni fu poi convertito per una moltitudine di piattaforme differenti (si va infatti da PS3, passando per PS Vita e PC). Difatti, dopo il mezzo passo falso di Munch’s Oddysee, la saga aveva bisogno di ritornare in auge. Quale miglior modo se non quello di gettarla nelle polverose lande del selvaggio west?

Il buono, il brutto e… lo Straniero

Disponibile da poche settimane anche per console Nintendo Switch, Stranger’s Wrath si ripropone come il riuscito ibrido tra un classico adventure in terza persona con elementi platform, unito a meccaniche tipiche degli sparatutto in soggettiva. Chiunque abbia provato il gioco nelle sue precedenti iterazioni, si sentirà subito a casa: il misterioso Straniero deve farsi strada armato di balestra in un mondo decisamente poco ospitale, un Far West in salsa Oddworld popolato da strane creature e banditi pronti a farci la pelle.

Il nostro scopo, infatti, sarà quello di metterci sulle tracce di alcuni fuorilegge sparsi nei vari angoli della regione, con l’obiettivo di catturarli – vivi o morti – e di incassare così un bel gruzzoletto di Moolah (la moneta sonante del mondo di Oddworld).

Oggi come ieri, il protagonista possiede una sola arma, la balestra, equipaggiabile con alcune speciali munizioni da recuperare sul terreno di gioco. Si tratta, infatti, di piccole creature viventi, ognuna delle quali dotata di un’abilità o caratteristica specifica. Gli scoiattoli esca serviranno infatti per tendere trappole ai nostri nemici, attirandoli in un punto specifico, così come i ragni riusciranno ad immobilizzare le prede grazie alla loro tela. E ancora, api, formiche e degli strani (e famelici) roditori. Insomma, parliamo una gamma di nove tipi diversi di munizioni, tutte utili al nostro bounty hunter.

Lo sai che la tua faccia assomiglia a quella di uno che vale 2000 dollari?

Al netto della sua anzianità (parliamo infatti di un gioco vecchio di almeno due generazioni), Stranger’s Wrath riesce a difendersi ancora piuttosto bene, grazie anche e soprattutto ai vasti scenari di gioco, piccoli ritocchi grafici e l’illuminazione generale (decisamente migliore rispetto al passato). Pollice in su anche per i 60 fotogrammi al secondo costanti, oltre alla compatibilità con il giroscopio di Switch. Peccato solo per un level design piuttosto elementare e un gameplay generale che – seppur alternando sapientemente fasi sparatutto ad altre tipicamente platformiche – non sembra brillare mai veramente come dovrebbe.

Oddworld Stranger’s Wrath è quindi una conversione più che dignitosa di un gioco piacevolmente “alternativo”: sicuramente non parliamo del miglior capitolo della saga, ma neppure del più deprecabile o insulso. Forse, se si fosse optato magari per la realizzazione di un remake vero e proprio, piuttosto che di una semplice remastered in alta definizione per Switch di un gioco ormai lontano – per non dire lontanissimo – dagli alti standard attuali, le cose sarebbero potute andare anche decisamente meglio di così.

+ Oddworld è sempre Oddworld

+ Ottimo mix tra sparatutto e platform

- Poche novità rispetto alla versione originale

- Sente il peso degli anni

7.0

Quindici anni non sono pochi, nonostante Oddworld Stranger’s Wrath faccia di tutto per farsi apprezzare su una console piacevolmente genuina come Nintendo Switch. Un buon comparto grafico e un discreto sistema di controllo – oltre ovviamente a un look western popolato da creature strampalate in perfetto stile Oddworld – faticano però a camuffare una certa “vecchiaia” di fondo, nonostante il suo essere un ibrido tra FPS e platform in terza persona funzioni ancora piuttosto bene. Provatelo, potrebbe comunque sorprendervi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.