SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di La-Mulana 1 & 2, i metroidvania archeologici approdano su console - Recensione
Recensione

La-Mulana 1 & 2, i metroidvania archeologici approdano su console - Recensione

I difficili titoli dei Nigoro sbarcano sulle attuali console grazie a dei fedeli porting

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 10/03/2020 alle 19:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Porting ben fatti
    • Tantissime ore di gioco
    • Difficile ed impegnativo...
    • Molti enigmi e segreti da scoprire
  • Contro
    • Nessuna aggiunta particolare
    • ...ma a volte troppo, può diventare frustrante
    • I controlli del primo non sono invecchiati bene

Il Verdetto di SpazioGames

8.4
I La-Mulana sono entrati nel cuore dei giocatori hardcore per la loro notevole difficoltà e per la forte voglia degli sviluppatori di non voler dare alcun tipo di scorciatoia a una generazione ormai poco abituata alle sfide di una volta. Questi porting rappresentano sicuramente un’occasione ghiottissima per i giocatori più duri che non abbiano avuto modo di recuperarli in passato, ma data l’assenza di aggiunte hanno probabilmente poco da dire a chi li ha già giocati. Sconsigliato ovviamente l’acquisto ai giocatori con poca pazienza: la frustrazione arriverà da voi nel giro di pochi minuti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di La-Mulana 2
La-Mulana 2
  • Sviluppatore: Nigoro
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Data di uscita: TBA 2014 - 27 giugno 2019 PS4 / Xbox One / Switch

Era l’ormai lontano 2005 quando venne realizzato il primo La-Mulana, inizialmente disponibile unicamente in Giappone e rilasciato come freeware per Windows; il titolo voleva richiamare l’impronta dei videogiochi per MSX, non solo per lo stile grafico ma anche in termini di gameplay e difficoltà.

Il remake del titolo uscì nel 2011 in Giappone e 2012 nel resto del mondo; riuscì a conquistarsi un pubblico di nicchia tale da convincere gli sviluppatori a realizzarne un eccellente sequel attraverso Kickstarter, che venne pubblicato nel 2018. Oggi, grazie all’impegno di NIS America, il remake del primo capitolo ed il suo sequel, realizzati dai talentuosi Nigoro (all’epoca GR3 Project), sono pronti a tornare in un’edizione speciale anche sulle console di attuale generazione tramite dei fedeli porting. Acquistabili sia separatamente che in un’apposita edizione fisica, La-Mulana 1&2 sono pronti a divertire i giocatori di tutto il mondo – e a frustrarne altrettanti.

Evidenziamo fin da ora che non è stato fatto il porting dell’originale primo capitolo, ma per i più nostalgici il remake di La-Mulana consente di utilizzare anche le musiche originali.


Fortuna e gloria

E sta proprio in questo il successo di questa serie: il team Nigoro non ha avuto assolutamente nessuna pietà nei confronti dei giocatori, imponendogli di sottostare alle loro regole e di giocare proprio come si faceva una volta, ossia procedendo a ritmi moderati, prendendo appunti e chiedendo magari aiuto ai nostri amici o, nei tempi di internet, ad una walkthrough online.

Gli stessi sviluppatori sono consapevoli di quanto il gioco possa essere impegnativo ed ammettono che la vostra esperienza può diventare più godibile consultando una walkthrough per determinate aree, piuttosto che restare fermi ore e ore a capire come poter proseguire l’avventura. Data la natura molto criptica delle aree di gioco che, per la maggior parte, possono essere esplorate nell’ordine da noi desiderato, può diventare molto facile perdersi, rimanere fermi senza capire la soluzione di un enigma o anche ritrovarci ad affrontare boss molto prima di quanto dovremmo (anche se spesso si può abusare delle meccaniche di gioco per renderli più facili rispetto a quando li affronterete “lealmente”); diventa ancora più facile che questo accada se non prestiamo particolare attenzione a tutti i dettagli che troveremo all’interno del gioco, se non raccoglieremo armi secondarie, applicazioni per il nostro computer e particolari artefatti la cui assenza renderà la nostra vita particolarmente difficile.

La difficoltà del primo capitolo è data anche da un gameplay volutamente arretrato, che difficilmente riuscirà a venire digerito da una generazione più giovane di giocatori; la poca libertà di movimento (particolarmente nei salti), il quasi totale abbandono del giocatore a se stesso e le conseguenti poche informazioni messe a disposizione non possono fare altro che generare frustrazione nei giocatori poco pazienti, meno attenti e più frettolosi.

La pazienza dei giocatori più pazienti sarà però ricompensata con un’esperienza sempre più rara nei tempi che corrono. Nel sequel le cose migliorano notevolmente: anche se i comandi di base risultano sempre molto basilari e semplici, ora i movimenti sono molto più fluidi ed i primi minuti riescono a spiegarci adeguatamente come si gioca e cosa ci si aspetti esattamente da noi.


Ci occorre naturalmente ricordare ancora una volta che questa edizione è semplicemente un porting: non vi sono state reali aggiunte ai due titoli, dunque potrebbero non avere molta attrattiva per chi li ha già giocati.

Alcune piccole note finali le riserviamo alla versione Switch, da noi provata per questa recensione: il touch screen non è supportato all’interno dei menu e per giocarlo dovrete necessariamente servirvi di due joy-con o di un controller tradizionale. Non abbiamo inoltre riscontrato discrepanze tra la modalità portatile e docked: la performance del gioco è rimasta sempre veloce e stabile.

+ Porting ben fatti

+ Tantissime ore di gioco

+ Difficile ed impegnativo...

+ Molti enigmi e segreti da scoprire

- Nessuna aggiunta particolare

- ...ma a volte troppo, può diventare frustrante

- I controlli del primo non sono invecchiati bene

8.4

I La-Mulana sono entrati nel cuore dei giocatori hardcore per la loro notevole difficoltà e per la forte voglia degli sviluppatori di non voler dare alcun tipo di scorciatoia a una generazione ormai poco abituata alle sfide di una volta. Questi porting rappresentano sicuramente un’occasione ghiottissima per i giocatori più duri che non abbiano avuto modo di recuperarli in passato, ma data l’assenza di aggiunte hanno probabilmente poco da dire a chi li ha già giocati. Sconsigliato ovviamente l’acquisto ai giocatori con poca pazienza: la frustrazione arriverà da voi nel giro di pochi minuti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.