SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Infinity Nikki | Recensione - Un gacha dagli abiti eleganti
Recensione

Infinity Nikki | Recensione - Un gacha dagli abiti eleganti

Infinity Nikki è arrivato su PlayStation 5 e PC con i suoi abiti eleganti e curati e un mondo vivace tutto da esplorare e scoprire: vediamo la recensione.

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 09/12/2024 alle 11:18 - Aggiornato il 11/12/2024 alle 12:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un trionfo di allegria e spensieratezza.
  • Un gioco-passatempo riuscito e che sa stimolare.
  • Tante microtransazioni, ma si possono anche ignorare.
  • Pro
    • Un vasto mondo vivace da esplorare.
    • Tanti outfit differenti da scoprire e sbloccare.
    • Tante attività e gameplay divertente.
  • Contro
    • Presenza di moltissime microtransazioni.
    • Forte sistema di pull casuale.

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Infinity Nikki è l'evoluzione definitiva della serie e, pur essendo strapieno di meccaniche gacha e di valute in mezzo a cui orientarsi, riesce a coinvolgere in modo efficace e a farvi venire voglia di creare il vostro outfit (e guardaroba) perfetto. Ha dalla sua un grande senso di scoperta, lascia addosso la sensazione che ci sia sempre qualcosa che potete scovare o aggiungere alla vostra collezione e, fosse anche solo per il prossimo animaletto da accarezzare, è un titolo che emana quel calore rilassante e accogliente che restituisce serenità mentre si gioca.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Infinity Nikki
Infinity Nikki
  • Sviluppatore: Infold Games
  • Produttore: Infold Games
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PS4 , PS5 , PC , MOBILE
  • Generi: Avventura , Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 5 dicembre 2024

Avete presente Genshin Impact? Ecco, immaginatelo un po' meno aggressivo e un po' più addobbato ed è così che avrete la formula per Infinity Nikki.

Si tratta di un gioco free-to-play, disponibile su PlayStation 5, PC e dispositivi mobile, la cui struttura è abbastanza semplice: vi troverete a esplorare un mondo immenso, cercando di raccogliere quanti più vestiti potrete. Ebbene sì, avete capito bene, vestiti.

Ci saranno tantissimi indumenti da indossare, che non solo coloreranno le nostre avventure, ma che daranno poteri magici. Il nostro personaggio, una fanciulla dai capelli rosa, sarà accompagnato da un piccolo aiutante felino che ci darà una mano per svelare i misteri del mondo in cui ci troviamo. Naturalmente, sebbene si tratti di un free-to-play, molti degli indumenti saranno acquistabili tramite soldi reali.

Chiarito subito questo punto, comunque, Infinity Nikki ha tantissimo da offrire: abbigliamento, trucchi, accessori, eleganti capi di vestiario, ma anche una direzione artistica dolce e accogliente, accompagnata da un gameplay piacevole.

Andiamo a scoprire qualcosa in più di questo coloratissimo mondo.

Una lunga storia alle spalle

La storia di Nikki, il nostro personaggio dai capelli rosa, nasce nel lontano 2012; nei capitoli precedenti, ci si focalizzava proprio sulla costruzione di un guardaroba e sull'abbigliamento partecipando a concorsi di stile e raccogliendo vestiti e accessori – tutto mentre esploravamo un menù 2D, senza la possibilità di esplorare una vera mappa 3D. 

Nikki è da sempre accompagnata da Momo, un gatto loquace e un po' brontolone, mentre si muove in equilibrio tra lore, fantasia pura e momenti di relax e contemplazione. 

Questo mix affascinante, che bilancia l'estetica con la semplice gioia data dall'indossare abiti eleganti e curati, viene riportato anche in Infinity Nikki, seppure la formula evolva in un mondo sandbox che richiama la grande avventura e l'esplorazione di giochi come Genshin Impact.

Miraland, dove si svolgerà la nostra avventura, è realizzata con grande attenzione per la vivacità: colori, luci, fiori, vegetazione – tutto è costruito affinché il giocatore possa sentirsi accolto e a casa.

Immagine id 24020
L'atmosfera è decisamente accogliente.

I nemici, poi, sono disegnati in maniera decisamente dolce, tale da non sembrare quasi per nulla pericolosi. Diciamo che, a differenza di Genshin, il fulcro del gioco non è il combattimento – pertanto, anche i nostri avversari sono più che altro da purificare, anziché da eliminare con la forza.

Nell'avventura di Nikki non ci sono pericoli mortali, se si riesce veramente (veramente?) a esaurire la salute si riprende a giocare senza penalizzazioni e, francamente, il giocatore dovrebbe davvero impegnarsi per morire.

La vera particolarità risiede proprio negli abiti

L'incredibile varietà di stili, generalmente vivaci, di Infinity Nikki si fa notare soprattutto attraverso il vestiario, che poi sarebbe il cuore del gioco e nel quale gli sviluppatori hanno riposto particolari attenzioni.

Il mondo di Infinity Nikki è un'esplosione di colori.

Era chiaro fin da subito che questo titolo puntasse tutto sull'abbigliamento, ma Infinity Nikki riesce comunque a regalare piacevoli momenti anche in altre occasioni. È possibile, ad esempio, anche intrattenersi con gli animali – dai cavalli ad altri ben più particolari. Oltretutto, prendersi cura di loro è utile per procurarsi risorse utili a creare nuovi oggetti.

Immagine id 24019
Gli outfit di Nikki sono ovviamente i protagonisti della scena.

I cagnolini conosciuti come Floof, ad esempio, si sdraiano felici per farsi fare grattini sulla pancia, mentre i coniglietti si lasciano accarezzare nelle loro lunghe orecchie e zampette. E sono momenti che vi sciolgono, diciamoci la verità.

Per quanto riguarda il comparto sonoro, le musiche variano di città in città, alternandosi tra suoni più semplici a quelli più complessi, che spaziano tra una melodia di pianoforte e toni più sostenuti sulla chitarra.

Anche la storia narrata è altrettanto variegata, ma mai davvero "pesante": ad esempio, ci saranno momenti in cui Nikki, sempre ottimista e dolce, dovrà usare i suoi outfit e le sue abilità nel trucco per aiutare qualcuno a scattare una foto, mentre altri in cui potrebbe vestire i panni di una poliziotta, pronta a interrogare un sospetto coinvolto in una vasta cospirazione.

Certo, nella nostra esperienza pre-lancio non è stato tutto oro, però. Purtroppo, abbiamo avuto qualche piccolo imprevisto, qualche bug e problema che ha fatto slittare anche l'uscita del nostro contenuto. Ci sono stati alcuni problemi legati ai server, ai salvataggi, ma anche al suono o al comparto tecnico.

Guarda su

C'è da dire, però, che abbiamo visto molti degli stessi essere corretti durante il corso della nostra avventura subito dopo l'apertura ufficiale dei server. Per fortuna, inoltre, non c'è stato nulla che abbia compromesso completamente l'esperienza di gioco generale. Insomma, c'è qualche affinamento ancora da fare, ma sul fronte tecnico il gioco mantiene la spensieratezza e leggerezza che si fa apprezzare nel gameplay.

Un'esperienza vasta

Quello di Infinity Nikki è un mondo ricco di attività che si sbloccano gradualmente nel corso di decine e decine di ore di gioco. Si parte dalle rovine fuori dalla città, e subito dopo ci ritroviamo a vagare per i campi raccogliendo materiali per il crafting, senza dimenticarsi di passeggiare nella piazza principale e interagire con i vari personaggi.

È sicuramente divertente scorrazzare per questo mondo, intrattenersi con attività diverse che fanno da contorno alla centralità degli outfit, provare a infilarsi in un pertugio visto nei pressi di una montagna e così via.

Niente di sconvolgente, niente di estremamente nuovo, eppure piacevole e l'insieme funziona. Avere piena libertà di agire, senza essere vincolata a livelli è sicuramente divertente, anche se potrebbe essere limitante per gli utenti che hanno necessità di salire continuamente di livello per poter procedere.

L'approccio di gioco comunque è molto libero e saremo anche liberi, però, di non esplorare le zone in maniera così approfondita – anche se, personalmente, l'ho trovata una della parti più interessanti.

Potrete decidere di concentrarvi anche solo semplicemente sulle missioni principali, andando a sbloccare gradualmente i vari elementi presenti in gioco, come la bicicletta. Alcuni oggetti sono legati a luoghi specifici, pertanto sarà necessario raggiungerli prima di ottenerli, ma non sembra esistere un vero e proprio ordine per sbloccarli. Insomma, viene valorizzato un forte senso di libertà.

Gratis, ma non tutto

All'interno di Infinity Nikki ci sono molti compiti settimanali che ci consentiranno di ottenere maggiori ricompense. Questo perchè, come altri titoli del genere, nonostante si tratti di un free-to-play, ci sono anche valute acquistabili con i soldi reali.

Di base, ci sono due livelli: uno gratuito che offre alcune ricompense, e uno premium che offre qualcosa in più, come outfit e valuta speciale. Le numerose valute presenti in Infinity Nikki sono abbastanza eterogenee.

La principale, ad esempio, si ottiene giocando, mentre la premium permette di ottenere oggetti speciali e una ulteriore valuta utile per il sistema gacha. A prescindere da come lo si faccia e tramite quale valuta lo si faccia, tuttavia, lo scopo rimane lo stesso: collezionare i vostri abiti preferiti.

Immagine id 24018
Sempre in buon compagnia!

Il sistema di microtransazioni, in pratica, accelera il processo di ottenimento degli outfit dei vostri sogni: se volete farlo più rapidamente, potete pensare di spendere soldi reali (anche cifre abbastanza consistenti). In caso contrario, potete giocare senza investimenti, ai vostri ritmi, consci che ci vorrà un po' di più.

In pratica, le microtransazioni sono presenti, ma non sbilanciano l'esperienza di gioco né la spingono necessariamente verso il vostro portafogli. O, almeno, è così fino a ora, dal momento che bisognerà capire come le cose evolveranno in futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.