SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

iDracula

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 11/02/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

Gioco testato con Iphone 3GS.

Un device potente e versatile come iPhone si presta benissimo a due categorie di giochi: quelli innovativi, che cercano di sfruttare le caratteristiche peculiari della macchina, e in particolare touch screen e accelerometro, e quelli che invece percorrono strade già ampiamente note ai videogiocatori, riproponendo sul melafonino generi e stilemi già visti e apprezzati.Inutile dire che è il giusto equilibrio tra queste due correnti a decretare il successo di una console, e questo iDracula, dopo vari brand del tutto nuovi, appartiene nettamente alla seconda categoria.

La storia, questa sconosciutaLetteralmente privo di una storia che possa chiamarsi tale, questo sparatutto sviluppato dai ragazzi di MoreGames Entertainment e pubblicato dalla Chillingo, ripropone uno schema di una semplicità disarmante, che meglio si sarebbe adattato ad un arcade ma che, in fondo, vista la natura mordi e fuggi delle partite con iPhone, si rivela sufficientemente azzeccato.Impersoneremo un cacciatore di vampiri pesantemente debitore nei confronti di Van Helsing in quanto a look, cappello e arsenale a disposizione e, senza nessuna presentazione o accenno ad una qualsivoglia trama, saremo subito catapultati nella schermata iniziale, dove scegliere, oltre alle opzioni, tra la modalità Survival e quella Rush.L’unica sostanziale differenza è che nel primo le ondate di nemici avranno una difficoltà crescente e i colpi non saranno infiniti, ma per il resto faticherete a distinguere l’una dall’altra.

Orgia di sangueScelto il campo di battaglia tra i quattro disponibili (a tal proposito va dato merito a Chillingo di aver ampliato la scelta rispetto all’unica ambientazione possibile nelle prime versioni del software rilasciate su App Store), saremo catapultati, armi alla mano, in un inferno di lupi mannari, vampiri, aracnidi e streghe che ci caricheranno senza tregua da ogni parte dello schermo, parzialmente sacrificato per fare spazio al tasto di fuoco.La meccanica di gioco è primitiva, nel senso che non c’è molto altro da raccontare: potrete muovervi liberamente su e giù per il quadro, servendovi del pad virtuale posto in basso a sinistra, e sparerete utilizzando il pollice destro, in una qualsiasi delle direzioni indipendentemente da dove il vostro personaggio sarà voltato, perché, con un che di demoniaco, questi potrà ruotare il busto a 360 gradi rimanendo immobile dalla vita in giù. Se i primi minuti, complice una colonna sonora che pompa hard rock, mettono in circolo parecchia adrenalina, l’esaltazione passa in breve tempo, lasciando in eredità un gioco che è nulla più di un arcade e che, come tale, non potrà offrirvi più di qualche minuto di divertimento, senza alcuna pretesa di profondità, avanzamento o varietà dei paesaggi e del bestiario.La semplicità delle azioni possibili, unitamente al ritmo frenetico che le ondate di nemici imporranno all’azione su schermo, donano al tutto un fascino non indifferente soprattutto a chi ha giocato e amato i cabinati di vecchia generazione. Crediamo, però, che il videogiocatore d’oggi pretenda un minimo di impegno anche in aspetti come la profondità di gioco, la varietà delle azioni possibili, la longevità, tutti campi in cui iDracula è pesantemente deficitario.Peraltro (e i frequentatori delle sale giochi lo sanno bene) in questo caso la modalità a due giocatori è un vero e proprio toccasana, prolungando il ciclo di vita del titolo e l’interesse nei suoi confronti.Peccato che lo shooter di Chillingo non ne sia provvisto, né online né offline via bluetooth, rendendo il tutto un esercizio di stile esageratamente breve, seppure intenso.

Licantropi in ottima risoluzioneSe si passa sopra alla scarsa varietà degli scenari e al ciclico ripetersi dei mostri che tenteranno di farci la pelle, il lato cosmetico di questo “simulatore di Van Helsing” non è male, e, sebbene si sia visto decisamente di meglio su piattaforma Apple, non possiamo non apprezzare la bellezza degli sprite e la naturalezza delle animazioni, soprattutto quelle dei nemici, o il sistema di illuminazione e ombre che, in prossimità dei lampioni sparsi in una delle location, mostra degli effetti che, pur passando inosservati nel marasma generale, compiaceranno l’occhio più attento.Discorso affine per il sonoro, che, pur ripetendosi in loop, consta di campionamenti convincenti e di motivi estremamente calzanti con l’azione senza sosta cui daremo vita.Stendiamo invece un velo pietoso sul fattore rigiocabilità, praticamente nullo se si considera l’assenza di una storia o di modalità aggiuntive che spingano a tornare sul luogo del delitto.

– Spasmodico

– Difficile quanto basta

– Tutta l’ebbrezza e l’intuitività degli arcade da bar

– Nessuna modalità multiplayer

– Monotono dopo poche sessioni

– Solo quattro stage

– Trama assente

6.3

La fretta e la poca cura riposta nel prodotto sembrano, in definitiva, i due pesi morti che affossano questo iDracula.

Intendiamoci, grazie ad un ritmo di gioco impressionante, a una discreta colonna sonora e al fascino old style delle esperienze da sala giochi, il titolo raggiunge comunque una sufficienza piena. Crediamo. però, che, dotandolo di un plot, di una modalità per due o più giocatori, e di qualche scenario in più avremmo avuto tra le mani un titolo di caratura ben maggiore.

Aspettate il prezzo di saldo e dategli un’occhiata, ma senza grosse aspettative.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.