SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Frozen Synapse 2, la recensione del tattico di Mode 7
Recensione

Frozen Synapse 2, la recensione del tattico di Mode 7

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 24/09/2018 alle 09:00 - Aggiornato il 02/10/2018 alle 20:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • La parte tattica non ha perso un centesimo del suo fascino
    • Tante interessanti aggiunte
    • Il multiplayer dà assuefazione
    • Componente audiovisiva perfettamente integrata
  • Contro
    • Qualche crash di troppo
    • Serve del tempo per mettere in ordine l'UI
    • La campagna rischia di spaesare

Il Verdetto di SpazioGames

8
Con Frozen Synapse 2 Mode 7 ha voluto allargare il raggio d’azione del loro primo lavoro e il risultato è più che soddisfacente, anche perché le basi tattiche da cui partiva erano più che solide e, a meno di un mezzo disastro, era impossibile fare fiasco. Le novità riguardano soprattutto le modalità di gioco, in primis la campagna, allargata e dotata ora di una struttura strategica che le dona sì maggiore profondità, a discapito però di una immediatezza che poteva esser salvaguardata implementando meglio il tutorial e le interfacce. Sul campo di battaglia non c’è invece molto da dire, gli scontri funzionavano prima e funzionano benissimo anche ora, impreziositi inoltre da qualche variante in più, come le nuove classi per le unità.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Frozen Synapse 2
Frozen Synapse 2
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 13 settembre 2018

Sono serviti ben sette anni per veder arrivare sulle pagine virtuali di Steam Frozen Synapse 2, ma sono anche bastati pochi turni e qualche chilo perso per colpa del sudore freddo generato da ogni mossa per capire come sia valsa la pena aspettare così tanto. Il sequel del tattico futuristico sviluppato da Mode 7 si presenta come una versione espansa e sotto steroidi del primo capitolo, rimane pressoché inalterata la parte tattica e la profondità dietro ad ogni singolo scontro, ma viene radicalmente cambiata la cornice entro cui si muovono quei freddi e anonimi omini verdi e rossi, ora coinvolti in qualcosa di più corale ed esteso.

Frozen_Synapse_1

L’operazione bigger is better è riuscita in buona parte e questo Frozen Synapse 2 è ancora quel lavoro certosino dove ogni tassello è perfettamente incastrato per formare uno splendido puzzle ma, come si sa, quando un puzzle tende ad aumentare troppo le sue dimensioni c’è anche il rischio che l’abbondanza finisca con l’essere in qualche modo controproducente.

Frozen Synapse 2, così come il suo predecessore, dietro i neon e la sua lineare spigolosità, nasconde una profondità tattica che può mettere in difficoltà anche i giocatori più navigati, motivo per cui il tutorial va considerato non come un orpello estetico, ma come indispensabile lasciapassare verso la campagna in singleplayer e le modalità online. Le spiegazioni sui comandi, sulla lettura dell’interfaccia e su come impartire gli ordini appaiono però troppo sommarie, viene giusto introdotto lo spostamento delle unità e come ingaggiare i nemici, ma non si va oltre a questo strato fin troppo superficiale. Allo stesso modo, anche la campagna presenta una difficoltà di interpretazione simile: rispetto alla storia del primo capitolo, ora questa modalità presenta una parte strategica decisamente più importante e non è più esclusivamente composta da una serie lineare di missioni.

Frozen_Synapse_2

Al giocatore viene invece richiesto di guidare una delle fazioni che si spartiscono una città futuristica, fatta di grattacieli, quartieri generali e banche, ma soprattutto di cospirazioni, tradimenti, alleanze infrante ed operazioni segrete. C’è anche una storia di fondo – disattivabile nelle impostazioni della campagna e la cui assenza trasforma Frozen Synapse 2 in una sorta di sandbox – che coinvolge un misterioso gruppo chiamato Sonata e che giocherà mano a mano un ruolo sempre più predominante nella ricerca delle reliquie sparse nella metropoli. Non aspettatevi nulla di che, ma in mezzo a qualche cybercliché c’è anche spazio per qualche spunto interessante, al prezzo però di lunghi dialoghi scritti interamente in inglese.

Questa linea narrativa scandirà il progresso delle missioni principali, a cui si intrecciano però anche numerosi compiti secondari, dettati di volta in volta dall’interazione con le altre fazioni, oltre ad alcune mansioni più tipicamente gestionali, come il reclutamento e l’armamento dei mercenari a propria disposizione, le entrate economiche e la diplomazia: insomma, i parametri da tenere sott’occhio non sono affatto pochi, ma soprattutto non sono sostenuti da una UI in grado di mettere in ordine tutte le componenti che formano la campagna. Inoltre, non è detto che aggiungere sia per forza un bene e ad esempio la diplomazia funziona solo a tratti, per via di una AI sì aggressiva, ma fin troppo spregiudicata fino quasi alla poca assennatezza, con dichiarazioni di ostilità e trattati d’amicizia che vanno e vengono con troppa semplicità.

Frozen_Synapse_3

La nuova veste della campagna richiede un po’ di pratica, dà più libertà d’azione al giocatore, ma rischia anche di confondere le idee per via di una struttura reticolare non sempre perfettamente funzionante e ben amalgamata fra tutte le sue parti. Dove non c’è spazio per alcuna critica è però nella componente tattica, vero cuore pulsante dell’esperienza e che torna in tutta la sua carica di tensione anche in questo secondo capitolo.

Almeno in questo frangente Mode 7 si è affidata a delle scelte più conservative e, a parte qualche nuova tipologia di unità, come i soldati dotati di coltelli o di lanciafiamme, il sistema alla base dei comandi impartiti è molto vicino a quanto proposto dal primo capitolo: le unità vanno quindi dirette singolarmente, in modo tale da creare una coda di comandi che verranno eseguiti una volta concluso il proprio turno. Il ventaglio delle azioni a propria disposizione è abbastanza ampio, più che sufficiente per mettere in piedi tattiche articolate, nonostante il numero ridotto di truppe messe in gioco.

Frozen_Synapse_4

Scatti dietro una parete, attese per non farsi scoprire, fuoco di copertura, differenti posizioni: nulla viene lasciato al caso, anche sul campo di battaglie servono un po’ di test prima di assimilare del tutto le interfacce, ma ogni turno può essere simulato per vedere l’ipotetico risultato delle proprie scelte e questo lascia spazio ad infiniti test anche per quel che riguarda i comandi. Ciò non toglie però l’incertezza che aleggia dietro ad ogni mossa, perché Frozen Synapse 2 è come una partita di scacchi su grande scala, ci si può fare un’idea delle mosse e delle contromosse dell’avversario ed agire di conseguenza, ma non c’è mai la certezza che il nostro ragionamento abbia seguito lo stesso filo nella testa di chi sta dall’altra parte. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel level design, composto da un mix di proceduralità e di parti pre-impostate e che viene valorizzato da un elevato grado di interazione.

C’è chi apprezzerà le novità introdotte nella campagna principale, c’è chi verrà sommerso dalle informazioni e affogherà disperato fra i vicoli urbani di quella gelida città del futuro maledicendo Mode 7, ma in realtà poco importa, perché Frozen Synapse 2, proprio come chi lo ha preceduto, dà il meglio di sé quando viene giocato contro altri esseri umani. Preciso subito: non che l’IA sia insufficiente, anzi, è decisamente ostica e capace di mettere alle strette anche chi ben conosce i meccanismi del gioco, ma fronteggiare un avversario in carne ed ossa possiede tutto un altro sapore.

Frozen_Synapse_5

Sul versante online, la modalità principale rimane il match asincrono, con i turni giocati indipendentemente dai due contendenti, che poi verranno inviati al server che infine eseguirà simultaneamente le mosse, mostrando per ultimo l’output delle proprie scelte. Visto lo scarso numero di unità a disposizione e data l’incertezza che aleggia sopra ogni singola decisione, un singolo errore può portare alla sconfitta ed è proprio nella tensione che si genera in ogni turno che va ricercato il vero senso d’essere di Frozen Synapse 2. La novità nel comparto multiplayer è rappresentato dalle partite chiamate One Turn che, proprio come dice la parola stessa, si svolgono su un singolo turno, un concentrato di adrenalina e tattica che si risolve praticamente in soli cinque secondi.

Frozen Synapse 2 mantiene vivo il legame sotto l’aspetto visivo con il suo primo capitolo e lo fa rimanendo fedele ad uno stile lineare e fatto di una ristretta palette di colori dai toni accesi e luci al neon, uno standard che si sposa alla perfezione con quello che il titolo vuole trasmettere. Ottima anche la colonna sonora d’accompagnamento, composta da nervous_testpilot, fatta di note elettroniche e synth. Infine, qualche perplessità emerge dalla stabilità del codice: durante la prova sono infatti apparsi un paio di crash che hanno costretto il riavvio del gioco, nulla che non si possa correggere auspicabilmente con una patch, ma spiacevoli inconvenienti che sul momento hanno provocato più che un semplice fastidio, “rompendo” a metà una difficile missione nel mezzo della campagna.

- La parte tattica non ha perso un centesimo del suo fascino

- Tante interessanti aggiunte

- Il multiplayer dà assuefazione

- Componente audiovisiva perfettamente integrata

- Qualche crash di troppo

- Serve del tempo per mettere in ordine l'UI

- La campagna rischia di spaesare

8.0

Con Frozen Synapse 2 Mode 7 ha voluto allargare il raggio d’azione del loro primo lavoro e il risultato è più che soddisfacente, anche perché le basi tattiche da cui partiva erano più che solide e, a meno di un mezzo disastro, era impossibile fare fiasco. Le novità riguardano soprattutto le modalità di gioco, in primis la campagna, allargata e dotata ora di una struttura strategica che le dona sì maggiore profondità, a discapito però di una immediatezza che poteva esser salvaguardata implementando meglio il tutorial e le interfacce. Sul campo di battaglia non c’è invece molto da dire, gli scontri funzionavano prima e funzionano benissimo anche ora, impreziositi inoltre da qualche variante in più, come le nuove classi per le unità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.