SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Devil May Cry 3: Special Edition su Nintendo Switch - Recensione
Recensione

Devil May Cry 3: Special Edition su Nintendo Switch - Recensione

Dante ritorna con uno dei suoi episodi più celebri

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 20/02/2020 alle 09:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Contenuti esclusivi per Nintendo Switch
    • Ancora divertente e coinvolgente...
  • Contro
    • ... ma sente molto il peso degli anni

Il Verdetto di SpazioGames

7.2
Devil May Cry 3 su Nintendo Switch è (per adesso) l'edizione definitiva di questo storico titolo, grazie ad alcune piccole novità che la differenziano dalle altre release, su tutte la possibilità di giocare in co-op la modalità "Bloody Palace". Per chi non lo avesse mai giocato, è l'occasione di recuperare un titolo storico che, nonostante senta il peso degli anni passati, costituisce ancora un importante tassello del suo genere di appartenenza. Per chi invece lo ha già spolpato a dovere, non ci sono motivi sufficienti per tornare ancora una volta su questo episodio.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Devil May Cry 3
Devil May Cry 3
  • Sviluppatore: Capcom Production Studio 1
  • Produttore: Capcom
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS2 , PS3 , X360
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: Disponibile - 20 febbraio 2020 Switch

Ormai lo sappiamo: l’uscita di una nuova console corrisponde all’arrivo di numerosi titoli targati Capcom che, attraverso remake e remastered, sono praticamente ormai disponibili ovunque, anche sul famoso frigorifero che fa girare Skyrim. Stavolta, però, non è il turno di un Resident Evil, la saga certamente più sfruttata dal colosso nipponico; parliamo infatti di Devil May Cry, nello specifico del terzo episodio, che è giunto oggi su Nintendo Switch con Devil May Cry 3: Special Edition. Questa riedizione include qualche  piccola novità rispetto alle controparti viste su console Microsoft e Sony, anche se il grosso del gioco rimane immutato. Vediamo insieme di che si tratta e come Devil May Cry 3 ha retto il peso degli anni.

Buon quindicesimo anniversario, Dante!

No, in realtà Dante ha qualche anno in più sulle spalle, con buona pace di chi si sente vecchio al solo pensiero. A compiere quindici anni è proprio il terzo episodio, uscito su PlayStation 2 nel Febbraio 2005. Non vogliamo ripetere, qui, un’analisi approfondita del titolo: dopotutto, nel corso del tempo diverse tra le nostre penne si sono cimentate in quest’avventura, sia all’epoca delle release originale che in occasione delle numerose riedizioni. Chi conosce la serie, sa che Devil May Cry 3 si classifica tra gli episodi più amati – in parte grazie al fatto di aver risollevato le sorti della serie dopo il detestato secondo capitolo, e  in parte per il modo in cui riuscì a riprendere quanto di buono fatto dal capostipite ed e elevarlo all’ennesima potenza sotto ogni punto di vista.

La trama era ancora più tamarra e coinvolgente di prima, con un focus sul rapporto tra Dante e Vergil. Devil May Cry 3 è infatti un prequel del primo episodio, e ancora oggi si colloca, a livello cronologico, come il primo tassello della storia del franchise. Questo permise agli sviluppatori di approfondire la backstory di Dante, rimasta nel mistero nel primo episodio, facendoci legare ancora di più con il nostro protagonista.

Da questo punto di vista, se siete abituati alla dinamicità e alla spettacolarità di questi titoli più recenti, tornare a Devil May Cry 3 può essere faticoso, soprattutto nelle prime battute. Certo, ne vale la pena, come dicevamo, nessuno vuole metterlo in dubbio. Bisogna soltanto tenere a mente che parliamo di un titolo di quindici anni fa, appartenente a un genere che tende ad evolversi molto in fretta sotto certi aspetti.

Devil

Come abbiamo accennato in apertura, Devil May Cry 3 su Nintendo Switch porta con sé alcune piccole novità. Si tratta di tre feature esclusive per questa versione, assenti nelle precedenti release. Le prime due riguardano la modalità storia, e sono la possibilità di cambiare armi e stili di combattimento a piacimento nel corso del gioco. Prima era possibile farlo soltanto a inizio missione o presso alcune statue disposte nel livello; adesso, basta premere un pulsante per cambiare lo stile di combattimento di Dante o per equipaggiare una nuova arma. Si tratta di piccoli aggiornamenti inerenti la quality of life che rendono il titolo più accessibile e più fruibile, e anche se non si tratta di grandi stravolgimenti, possono comunque essere un fattore decisivo per chi si trova a scegliere tra le diverse versioni del titolo.


+ Contenuti esclusivi per Nintendo Switch

+ Ancora divertente e coinvolgente...

- ... ma sente molto il peso degli anni

7.2

Devil May Cry 3 su Nintendo Switch è (per adesso) l’edizione definitiva di questo storico titolo, grazie ad alcune piccole novità che la differenziano dalle altre release, su tutte la possibilità di giocare in co-op la modalità “Bloody Palace”.

Per chi non lo avesse mai giocato, è l’occasione di recuperare un titolo storico che, nonostante senta il peso degli anni passati, costituisce ancora un importante tassello del suo genere di appartenenza. Per chi invece lo ha già spolpato a dovere, non ci sono motivi sufficienti per tornare ancora una volta su questo episodio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Stalker 2, ecco quando uscirà su PS5

Già disponibile su Xbox e PC, il titolo post-apocalittico con oltre un milione di copie vendute uscirà su PlayStation 5 il 20 novembre.

Immagine di Stalker 2, ecco quando uscirà su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro gioco Xbox potrebbe arrivare su Switch 2 oltre Indiana Jones

Secondo un noto insider, Bethesda porterà la sua avventura spaziale anche sulla nuova console Nintendo, insieme alla versione PS5.

Immagine di Un altro gioco Xbox potrebbe arrivare su Switch 2 oltre Indiana Jones
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.