SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dark Souls Remastered, Recensione Switch | Anime Oscure per Nintendo
Recensione

Dark Souls Remastered, Recensione Switch | Anime Oscure per Nintendo

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 18/10/2018 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Giocarlo in portabilità ha tutto un altro sapore
    • In modalità portatile risulta essere molto fluido...
  • Contro
    • Mentre in modalità docked appare più appesantito
    • Non è la versione migliore del lotto

Il Verdetto di SpazioGames

7.7
In conclusione, dopo tante fatiche, Dark Souls Remastered arriva su Switch rivelandosi una versione qualitativamente non al top rispetto alle altre. La presenza di qualche difficoltà si era intuita già dopo i rinvii, e in effetti si tratta quasi di un'operazione che si pone a cavallo tra la Prepare to Die Edition e la Remastered. Se siete tra i pochi che non lo hanno ancora giocato e volete farlo in portabilità, andate sul sicuro: Dark Souls rimane ancora un grandissimo gioco.

In ritardo rispetto alle versioni uscite sulle altre console e dopo un’attesa dovuta chiaramente a un lavoro di ottimizzazione più travagliato del previsto, Dark Souls Remastered arriva finalmente anche su Switch. I possessori della console ibrida di Nintendo sono dunque gli ultimi a poter giocare a una delle opere più iconiche della storia del medium, e per la prima volta, dettaglio non da poco, potranno farlo anche in portabilità.

Un Dark Souls itinerante

Così come spiegato nella precedente recensione per PS4, ribadiamo che raccontare la storia di Dark Souls è ormai un pleonasmo: si tratta di un titolo che ormai chiunque conosce, motivo per cui vi consigliamo di approfondire nei giusti canali tutto ci che ruota attorno a questo misterioso e oscuro mondo. Attraverso un’autocitazione è pero doveroso ripetere quale sia l’incipit da cui è nato il mito.

Dark Souls Remastered Switch

“Nell’era degli Antichi, quando il mondo era ancora amorfo e stritolato dalle spirali dense della nebbia, il fuoco generò la diversità, e con essa, tutto ciò che fu l’humus della vita. Poi, dall’oscurità emersero degli esseri, i quali ritrovarono le Anime dei Lord tra le fiamme: Nito, il primo dei Morti; la Strega di Izalith e le sue Figlie del Caos; Gwyn, Signore del Sole e il Nano furtivo.

Costoro ebbero l’ardire e la forza di sfidare i potenti e antichi draghi, fino a riuscire nella loro impresa e portarli all’estinzione.

Fu dopo questo evento apocalittico che nacque l’Età del Fuoco, ma ben presto la fiamma si affievolì fino ad estinguersi, cedendo il passo alla notte eterna.

Il vostro pellegrinaggio avrà luogo a Lordran, che col suo essere intricato e tentacolare si rivela probabilmente il miglior esempio di level design dell’intera serie”.

Potrete adesso godervi in giro le vostre morti a ripetizione e rivivere ancora una volta i segreti sepolti in quel mondo intricato, cupo e ricco di storie sommerse.

A scanso di equivoci, ribadiamo che nulla di nuovo è incluso in questa versione, e che in fin dei conti si tratta di un semplice porting che ha dovuto attendere ai box qualche mese in più del previsto poiché l’architettura di Switch non consentiva di traslare il prodotto senza qualche grattacapo. E in effetti, dopo averlo provato, qualche difficoltà è apparsa subito evidente.

Dark Souls Remastered Switch

Gli ultimi saranno i primi… o forse no?

Lo diciamo chiaramente e senza troppi giri di parole: la versione Switch di Dark Souls Remastered non è di certo la migliore del lotto, e se considerate che già l’uscita su PS4 e Xbox One non era esente da qualche sbavatura e mancanza, potrete tutto sommato comprendere quanto le limitazioni siano in questo caso più evidenti.

Dark Souls Remastered Switch

Si parte dalla luminosità e dall’impatto globale che si ha: in modalità docked Dark Souls Remastered è infatti un po’ più fosco e ha dunque una minore nitidezza dell’immagine. Se confrontata con le altre versioni, la resa è quasi impercettibilmente meno convincente. Si nota oltretutto qualche ritardo sonoro, con dei rumori che talvolta arrivano in lieve differita, creando un effetto straniante da perdita della sincronizzazione.

Niente di grave, sia chiaro, ma quando succede, se ci badate abbastanza, ve ne accorgerete. Sempre rimanendo in modalità docked, il cruccio più grande è rappresentato dal frame rate, che non riesce a mantenere i fatidici 60 fps. Se le versioni per le altre console erano quasi un miracolo, considerando quanto farraginoso era l’avanzamento in determinate aree come La Città Infame, questa per Switch non sempre riesce a mantenere una corretta stabilità. Dark Souls Remastered appare qui più appesantito, come se faticasse a raggiungere quello standard così tanto richiesto dalla community.

Dark Souls Remastered Switch

In modalità portatile Dark Souls Remastered è invece davvero ottimo: a dispetto di un ovvio calo della risoluzione, la fluidità ne guadagna in maniera evidente, rendendo il gioco molto più godibile e al passo coi tempi.

L’ultima nota è rappresentata dall’online e dal PVP, che rappresentano una vera incognita: il servizio online è stato appena lanciato e la community di Nintendo potrebbe non accorrere in massa per riempire i server.

- Giocarlo in portabilità ha tutto un altro sapore

- In modalità portatile risulta essere molto fluido...

- Mentre in modalità docked appare più appesantito

- Non è la versione migliore del lotto

7.7

In conclusione, dopo tante fatiche, Dark Souls Remastered arriva su Switch rivelandosi una versione qualitativamente non al top rispetto alle altre. La presenza di qualche difficoltà si era intuita già dopo i rinvii, e in effetti si tratta quasi di un’operazione che si pone a cavallo tra la Prepare to Die Edition e la Remastered. Se siete tra i pochi che non lo hanno ancora giocato e volete farlo in portabilità, andate sul sicuro: Dark Souls rimane ancora un grandissimo gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.