SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Bat Boy | Recensione - Uno studente per salvare il mondo
MINI RECENSIONE

Bat Boy | Recensione - Uno studente per salvare il mondo

Bat Boy ci ha ricordato i giochi di un tempo, i grandi classici a 8-bit in cui si passavano ore con meccaniche action/platform sfidanti.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 04/07/2023 alle 10:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Come gli action platform degli anni '90
  • Grande importanza alle peculiari abilità del protagonista, che cambiano il tenore delle traversate
  • Enfasi su precisione e tempismo
  • Pro
    • Come un platform action degli anni '90, ma con aggiunte di grande modernità.
    • Abilità uniche che consentono di avere buone opzioni inedite per le traversate.
    • Richiede precisione e buon tempismo
  • Contro
    • Progetto tutto sommato piccolo, che avrebbe avuto la forza per essere ampliato maggiormente

Il Verdetto di SpazioGames

7.3
Bat Boy non è solo un action adventure che farà la felicità dei nostalgici dei giochi anni '90, ma anche un onestissimo progetto che prova, con buon successo, a inserire al suo interno meccaniche moderne che rendono il titolo adatto ai vecchi giocatori e a chi vuole sperimentare con le novità che ha da offrire un'opera dal gusto squisitamente retrò.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Bat Boy
Bat Boy
  • Sviluppatore: X Plus
  • Produttore: X Plus
  • Distributore: X Plus
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , SWITCH , PS5 , PS4 , XONE , XSX
  • Generi: Piattaforme , Azione
  • Data di uscita: 25 maggio 2023

Dopo aver superato con successo la campagna Kickstarter, Bat Boy è arrivato sul mercato con la promessa – mantenuta, va detto – di proporre un action-platform in grado di omaggiare i grandi classici dell'era a 8-bit.

Non si tratta però solo di un progetto che vuole ripercorrere quel periodo storico riproponendo la stessa cosa, perché a onor del vero in Bat Boy sono presenti non poche trovate di gameplay che vanno ben oltre il concetto di mera operazione senz'anima per nostalgici.

Diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare dal titolo scelto, Bat Boy è quello che gli stessi sviluppatori hanno definito essere un "Sentai Sports Superhero", che vede uno studente armato di mazza chiamato a salvare il mondo.

Non aspettatevi però una trama particolarmente elaborata, perché in fin dei conti funge solo da classica premessa utile a menare le mani e attraversare i livelli durante le circa tre ore e mezzo che impiegherete per completare tutto.

Bat Boy, un eroe degli anni '90

Alla ricerca dei propri compagni di squadra fatti sparire in un'altra dimensione dal mago oscuro Lord Vicious, il protagonista s'imbarcherà in un'avventura che tocca classiche ambientazioni come strade di villaggi disabitati e foreste mentre sarà accompagnato da un corvo ciarliero chiamato Garou.

Guarda su

Oltre a eseguire salti per superare baratri e atterrare su piattaforme, effettuare attacchi in salto o ravvicinati, la vera peculiarità di Bat Boy sta nella magistrale implementazione delle abilità che acquisirete nel corso dell'avventura, capaci di cambiare le dinamiche di traversata e i modo in cui ci si approccerà agli scontri.

Per esemplificare al meglio, si consideri che l'eroe munito di mazza potrà a un certo punto lanciare la sua arma e tramite la pressione prolungata del tasto riuscirà a farla rimanere in sospensione per qualche attimo.

Questo servirà non solo per raggiungere più nemici e frapporre un ostacolo tra gli avversare e voi, ma anche per eseguire salti con rimbalzo per arrivare in punti che prima vi erano preclusi.

Si capisce dunque come tutto ciò cambi alcune dinamiche di gioco importanti, che guardano nella direzione della rigiocabilità o della curiosità del giocatore che potrà trovare così segreti o oggetti ben nascosti lungo gli scenari.

Se a questo aggiungiamo la possibilità di usare una sorta di rampino e altre abilità che vi lasciamo il piacere di scoprire, ecco che Bat Boy si rivela ben presto un titolo tutt'altro che scontato, capace di premiare l'abilità e la precisione senza mai essere ingiusto o punitivo.

Chi conosce bene i titoli del passato non potrà fare a meno di notare alcune similitudini con Mega Man (trovate su Amazon la Legacy Collection per Switch) o Wonder Boy, e questo diventa sempre più evidente quando scoverete i numerosi riferimenti disseminati nei livelli di gioco.

Non si faccia però l'errore di considerarla un'opera derivativa, perché Bat Boy ha diverse frecce al proprio arco e catturerà senza dubbio i più nostalgici e coloro costantemente alla ricerca di indie che sanno mescolare le bellezze del passato con le buone trovate del presente.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror

La versione più recente del mod riceve un restyling a tema Halloween con nuove funzionalità e contenuti spettrali per un'esperienza di gioco rinnovata.

Immagine di Halloween perfetto? Duke Nukem 3D in versione horror
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.