Quando GTA V arrivò nel 2013, nessuno poteva immaginare che un murales in cima al Monte Chiliad avrebbe tenuto impegnata la community per oltre dieci anni.
Simboli misteriosi, avvistamenti UFO e teorie sempre più elaborate hanno trasformato quello che sembrava un semplice easter egg nel più longevo enigma della serie. Ora, a pochi mesi dall’uscita di GTA 6, una nuova teoria rischia però di deludere i fan per la sua disarmante semplicità.
Il Monte Chiliad è sempre stato più di una semplice montagna. Il murales con UFO, uovo e jetpack collegati da linee criptiche ha alimentato per anni forum e video analisi.
Molti giocatori erano convinti che il puzzle nascondesse segreti profondi o collegamenti con altre opere di Rockstar Games, spinti anche dalla presenza di glifi sparsi per la mappa e da misteriosi avvistamenti.
Secondo l’investigatore Gator Keys, la chiave era però sotto gli occhi di tutti fin dall’inizio: il murale sarebbe soltanto una mappa per completare il gioco al 100% e sbloccare l’UFO sulla cima.
I simboli avrebbero significati diretti: l’UFO come obiettivo finale, il jetpack come invito a volare in alto e l’uovo come progresso del giocatore. Le “X” indicherebbero i requisiti per gli avvistamenti, come notte e temporali.
Il dettaglio più curioso? L’UFO sbloccabile mostra il logo della FIB, la parodia dell’FBI in GTA, suggerendo che gli “alieni” siano in realtà agenti governativi, in un’ironica critica al controllo statale.
Questa interpretazione troverebbe conferma nella “Beam Me Up Mountain”, dove la FIB avrebbe piazzato un UFO adorato dagli hippy come fosse extraterrestre.
La semplicità della spiegazione ha diviso i fan: c’è chi ammette che la community abbia esagerato nelle congetture, e chi, come l’account Twitter Cracking Chilliad, promette di continuare le indagini fino al lancio di GTA 6.
Dopotutto, accettare che la soluzione fosse lì fin dal primo giorno significherebbe ammettere che il mistero sia stato, in gran parte, un prodotto dell’immaginazione collettiva. Forse il vero segreto del Monte Chiliad è proprio questo: non tutti gli enigmi sono stati pensati per essere complessi.