SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Atelier Dusk Trilogy: nuove (vecchie) avventure per gli alchimisti Gust - Recensione
Recensione

Atelier Dusk Trilogy: nuove (vecchie) avventure per gli alchimisti Gust - Recensione

Un passo indietro per ricordare gli alchimisti di una volta

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 28/04/2020 alle 08:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Sistema di sintetizzazione complesso e profondo
    • Ambientazione e personaggi carismatici
  • Contro
    • Poche migliorie rispetto agli originali
    • Il passo indietro rispetto ai capitoli più recenti si sente

Il Verdetto di SpazioGames

7.3
Con questa Dusk Trilogy, Gust e Koei Tecmo riportano indietro le lancette della serie Atelier, sia per il comparto estetico, sia per il gameplay. Le nuove feature scarseggiano e, in generale, si sente la mancanza delle migliorie introdotte dai capitoli più recenti, soprattutto per la presenza del limite di tempo nei primi due capitoli della trilogia. Nonostante ciò, il pacchetto può essere una buona occasione per chi è già appassionato della serie e intende riscoprire episodi che potrebbe essersi perso all'epoca della loro comparsa su PlayStation 3. Per tutti gli altri, il nostro consiglio è quello di recuperare prima gli episodi più recenti, Atelier Ryza su tutti, e di tornare a questa trilogia solo qualora aveste voglia di altre avventure fatte di calderoni e alchimia.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Atelier Dusk Trilogy
Atelier Dusk Trilogy
  • Sviluppatore: Gust
  • Produttore: Koei Tecmo
  • Piattaforme: PC , PS4 , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 14 gennaio 2020

La serie di Ateleir non ha ormai bisogno di presentazioni. Questi peculiari JRPG targati Gust hanno saputo conquistarsi una propria fetta di appassionati nel corso del tempo e gli ultimi capitoli, soprattutto il buon Atelier Ryza, hanno saputo incontrare anche il favore della critica. Così, mentre siamo in attesa di quello che sarà il prossimo passo della serie, Gust e Koei Tecmo hanno deciso di replicare quanto avvenuto pochi anni or sono, quando hanno portato la trilogia di titoli ambientati nella terra di Arland su PlayStation 4.

Stavolta è toccato alla cosiddetta Dusk Trilogy, originalmente uscita su PlayStation 3. I tre titoli sono Ateleir Ayesha: The Alchemist of  Dusk, Atelier Escha & Logy: Alchemist of the Dusk Sky e Atelier Shallie: Alchemists of the Dusk Sea, usciti tra 2012 e 2014. Ovviamente, ciascun titolo è stato aggiornato in occasione della release su PlayStation 4, da qui l’aggiunta del suffisso “DX” – ma quanto sarà davvero cambiato?

Storie di giovani alchimisti

Ormai tutti conosciamo la serie Atelier. In questa peculiare serie di JRPG, il focus cade sempre sulla vita del protagonista, un giovane alchimista la cui identità varia di titolo in titolo. A differenza di un normale JRPG, dove al cuore del gioco stanno i combattimenti e il miglioramento delle proprie statistiche, qui a farla da padrone sono l’esplorazione, la raccolta di materiali e la combinazione di questi ultimi in fantasiosi prodotti alchemici. Proprio come ci si aspetterebbe da un’alchimista, d’altronde.

Questa trilogia, denominata “Dusk Trilogy”, si differenzia leggermente dalle altre sotto-serie di Atelier, in particolar modo dalla serie di Arland, a cui appartiene anche il più recente Atelier Lulua. Veniamo quindi ad analizzare il comparto narrativo.

In generale, la somiglianza tra i tre titoli ci spinge a consigliarvi, qualora non foste già appassionati della saga, di acquistarne uno soltanto prima di valutare gli altri, perché il fattore noia potrebbe rivelarsi pericolosamente vicino per i non appassionati. La principale differenza, soprattutto per un novizio, è costituita dai limiti di tempo: Atelier Ayesha e Atelier Escha & Logy sono entrambi dotati di un tempo massimo entro cui dobbiamo portare a termine l’avventura. Certo, questo limite è molto più flessibile rispetto a quello di altri capitoli della serie, ma è comunque presente. Avremmo preferito l’opzione di disattivare il limite, visto che è assente in Atelier Shallie, come anche negli episodi più recenti, ma così non è stato. Questo potrebbe rendere la trilogia di Dusk meno adatta per un novizio rispetto ad Atelyer Lulua o Atelyer Ryza.

Le migliorie apportate in questa versione DX riguardano perlopiù il comparto contenutistico ed estetico. I tre titoli, infatti, includono contenuti aggiuntivi, come costumi extra da utilizzare per i propri personaggi, ed hanno subito un’operazione di lifting che ha cercato, per quanto possibile, di renderli adatti al nuovo hardware.


Sebbene ci sia un miglioramento rispetto alle versioni originali, si nota la carenza dei dettagli presenti negli ultimi capitoli, usciti su PlayStation 4, soprattutto per quanto riguarda le ambientazioni, che qui sembrano spesso fin troppo spoglie e “morte”. Anche da questo punto di vista, dunque, la trilogia costituisce un passo indietro rispetto agli ultimi episodi; per questo, ci sentiamo di consigliarne l’acquisto soltanto a chi è già fan della serie Atelier e se li è persi al momento della loro uscita. Per tutti gli altri, consigliamo di provare prima uno degli ultimi episodi, soprattutto Atelier Ryza, e poi di tornare soltanto dopo, eventualmente, a questa trilogia.

+ Sistema di sintetizzazione complesso e profondo

+ Ambientazione e personaggi carismatici

- Poche migliorie rispetto agli originali

- Il passo indietro rispetto ai capitoli più recenti si sente

7.3

Con questa Dusk Trilogy, Gust e Koei Tecmo riportano indietro le lancette della serie Atelier, sia per il comparto estetico, sia per il gameplay. Le nuove feature scarseggiano e, in generale, si sente la mancanza delle migliorie introdotte dai capitoli più recenti, soprattutto per la presenza del limite di tempo nei primi due capitoli della trilogia. Nonostante ciò, il pacchetto può essere una buona occasione per chi è già appassionato della serie e intende riscoprire episodi che potrebbe essersi perso all’epoca della loro comparsa su PlayStation 3. Per tutti gli altri, il nostro consiglio è quello di recuperare prima gli episodi più recenti, Atelier Ryza su tutti, e di tornare a questa trilogia solo qualora aveste voglia di altre avventure fatte di calderoni e alchimia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"

In risposta alle critiche dei fan, gli sviluppatori di Battlefield 6 sono al lavoro per migliorare l'interfaccia e il menù principale di gioco.

Immagine di Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2

eFootball di Konami potrebbe essere in arrivo su Nintendo Switch 2, stando ad alcuni riferimenti scoperti nei file interni di gioco.

Immagine di eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ferrari SF-24 LEGO: il set da collezione scende al minimo, 180€!

La Ferrari SF-24 LEGO è un modellino in scala 1:8 che riproduce fedelmente la monoposto di Formula 1 con dettagli impressionanti.

Immagine di Ferrari SF-24 LEGO: il set da collezione scende al minimo, 180€!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #3
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.