SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

X-Files: Resist or serve

Advertisement

Avatar di Upe

a cura di Upe

Pubblicato il 30/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

La tempestività di questa produzione non può certo annoverarsi tra i record da guinnes dei primati. La serie X-Files ha abbandonato i nostri lidi televisivi da ben due anni (e quelli americani da ancora più tempo), senza contare, poi, che l’unico precedente videoludico risale addirittura al 1999. Allora sorge spontanea la domanda: perché proporre questo gioco solo adesso? Manovra commerciale? Previsione di nuove puntate? Un film? La cosa certa, oltre le congetture, è che la serie ha goduto (e gode) di una folta schiera di fan, immedesimatisi nelle vicende e nei protagonisti. A loro, sicuramente, piacerà, troveranno soddisfazione alla sete di avventure ed alle crisi di astinenza da mistero. E agli altri basterà? Questo sì che è un vero intrigo, a cui cercheremo di dare una risposta.

Alieni, horror, soprannaturale e… un po’ di scienzaProprio come se si trattasse della serie regolare, X-Files: Resist or serve si struttura ad episodi, ognuno dotato di prologo, svolgimento e conclusione. Questo è indubbiamente uno dei pregi migliori, ossia la capacità di saper rendere alla perfezione le intriganti atmosfere. La sceneggiatura, infatti, non ha nulla da invidiare rispetto ai telefilm, potendo contare sull’apporto di alcuni sceneggiatori ufficiali. Logica conseguenza è una caratterizzazione dei personaggi fedele e coerente, sia per gestualità che, soprattutto, per i dialoghi, addirittura recitati dagli attori stessi. Qui, però, si assiste a quello che rappresenta il problema più grande di tutto il gioco: la mancata localizzazione in italiano. Al di là di non poter apprezzare le voci dei noti doppiatori, cosa che sinceramente avrei gradito molto, non si ha nemmeno la possibilità di poter visualizzare i sottotitoli inglesi. Quindi, chiunque non abbia una decisa padronanza della lingua anglosassone, poco capirà del gioco e dei risvolti della trama stessa. La storia, infatti, prenderà corpo quasi esclusivamente con i colloqui tra i diversi personaggi, senza contare i rebus presenti. Sebbene si possa comunque andare avanti per tentativi, la risoluzione di taluni degli enigmi richiede la massima attenzione a quanto si ascolta in giro. Per cui, tenetelo a mente, ciò che in teoria potrebbe essere risolto in tempi brevi richiederà sforzi maggiori e maggior tempo, derivante proprio dalle empiriche prove per le quali bisogna “passare”. Nulla di nuovo dal versante “approccio al gioco”, dove il gameplay si dimostra sicuramente abbordabile e collaudato, ma per niente innovativo. La clonazione di quanto apprezzato nello specifico genere (Resident Evil, Silent Hill e compagnia bella) è un dato fin troppo evidente. Gestione dell’inventario, combinazione di diversi elementi trovati per crearne di nuovi, tutto sa di già visto, tutto nella norma. E poi, gioia e dolore di molte produzioni analoghe, il fattore telecamera. Il tentativo di simulare le riprese cinematografiche non riesce pienamente nell’intento, dove (molto spesso) non ci è permesso di osservare in maniera ottimale l’ambiente circostante. Ciò comporta, inevitabilmente, problemi di movimento, lasciandoci nella difficoltà di uscire da angoli o superare ostacoli, oppure facendoci trovare in balia di avversari che non abbiamo visto arrivare. La grafica è solamente discreta, con i personaggi principali realizzati leggermente meglio e con soddisfacente uso di poligoni. Così non è per le animazioni, troppo legate e innaturali. Quindi, l’altra dolente nota si segnala per motore grafico, non proprio il meglio che si possa trovare in giro ultimamente. Soffre di rallentamenti invadenti e neanche troppo sporadici, offrendo una gestione delle telecamere che lascia molto a desiderare e controlli a volte difficoltosi. Insomma, sembra un “rattoppo” forzato, come se l’uscita del gioco dovesse coincidere con un qualche evento mediatico irrinunciabile. Cosa, come detto, che proprio non è. Di tutt’altro avviso la parte audio, che si avvale di una colonna sonora che trae spunto dall’originale. Accompagnamenti di grande coinvolgimento emotivo, veramente immersivi ed avvolgenti grazie all’uso di un surround efficace e ben dosato.

Ci credo o non ci credo?I want to believe, è la scritta che padroneggia nell’ufficio di Mulder. Appassionato ufologo, tende a credere perfino all’impossibile. La bellissima e rossa Scully è di tutt’altro avviso. Votata alla ricerca e dottoressa patologa, tende a non credere mai alla presenza del soprannaturale, negando talvolta perfino l’evidenza dei fatti. Due anime diverse e due modi di vedere le cose diametralmente opposti, che si compensano e si completano a vicenda. Proprio sulla “diversità” dei protagonisti è basata la struttura stessa del gioco, potendo scegliere con quale dei due intraprendere ogni episodio. La scelta non rimane fine a se stessa (o solo per un fatto puramente estetico), ma comporta un’influenza del livello di difficoltà e modifica parecchio il tipo di avventura che si va ad affrontare. Il controllo di Mulder presuppone una più intensa esplorazione, piccoli rebus da risolvere e una grugnola di mostri da affrontare. Scully quasi all’opposto, con enigmi più complicati e una minore dose di azione pura. Comunque, in generale, non si assiste mai a rompicapi “spaccacervello”, essendo questi una via di mezzo fra i semplicistici indovinelli alla Resident Evil e quelli, decisamente elaborati, di Silent Hill. Si tratta perlopiù di combinare oggetti od esaminare documenti alla ricerca di parole e indizi. Le due avventure procedono su binari paralleli, talvolta incrociandosi, regalando momenti ed esperienze totalmente differenti. Per tale motivo la longevità raggiunge vette di notevole spessore, quasi si fosse in possesso di giochi diversi.

-Fedele al telefilm

-Longevità elevata, grazie alla doppia avventura

-Sonoro decisamente ben fatto

-Tecnicamente sotto tono

-Tutto in inglese e senza sottotitoli

-Qualche problema con i controlli

6.5

Altro giro, altro regalo. Ancora un’esponente nell’ormai numerosa famiglia delle avventure a sfondo horror/soprannaturale. X-Files: Resist or serve, pur traendo spunto dalla fortunata serie televisiva ed affrontando argomenti di sicuro interesse, viene penalizzato pesantemente da una realizzazione tecnica non di primo livello e, fatto ancor più grave, da una mancata localizzazione. Se per altri titoli la comprensione dei testi e dei dialoghi poteva essere ininfluente, qui le cose stanno diversamente. Lo sviluppo della trama si basa esclusivamente sul rapporto tra i protagonisti e i personaggi che incontrano, proprio come nei telefilm. Quindi, la mancata comprensione si traduce in una esperienza “mutilata”, tale da scoraggiare i meno pratici con la lingua inglese. Certamente consigliato ai fan, ma gli altri ci pensino su.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie TV di Life Is Strange è ufficiale

Amazon Prime Video ha ufficialmente dato il via libera alla produzione di una serie live-action ispirata a Life Is Strange.

Immagine di La serie TV di Life Is Strange è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.