SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Worms Blast

Advertisement

Avatar di Yoshi

a cura di Yoshi

Pubblicato il 06/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

La franchise Worms è nata come serie di titoli che combinavano amabilmente elementi strategici alle più tradizionali meccaniche dei puzzle game. Al comando di un plotone di piccoli e simpatici vermi, il giocatore aveva lo scopo di distruggere l’esercito rivale utilizzando una varietà di armi bizzarre. Questo schema di gioco ha portato la serie a un successo di pubblico e critica notevole, ma ha anche inevitabilmente fatto ristagnare il concept del gioco, rimasto invariato per anni.Gli sviluppatori del Team 17 hanno quindi deciso di rinnovare la serie introducendo, proprio con Worms Blast qui in esame, un nuovo tipo di gioco che mantiene l’ambientazione e qualche concetto dei titoli precedenti ma si dstingue per il resto dai suoi predecessori.

I colori della guerraLa meccanica di Worms Blast trae ispirazione da un’altra serie divenuta ormai un classico nell’ambiente videoludico, quella di Bust-a-move, conosciuta anche con il nome di Puzzle Bobble.Una volta inserito il mini Dvd nel lettore ottico del Gamecube e atteso il caricamento della schermata introduttiva, potremo scegliere tra diverse modalità di gioco, la principale delle quali è sicuramente quella di campagna militare: se si opta per quest’ultima, è in primo luogo necessario selezionare il personaggio che si vuole comandare. In questo senso sono disponibili inizialmente 6 worms, ma in seguito potranno essere sbloccati personaggi segreti. Ogni worms ha delle sue caratteristiche peculiari in termini di velocità e resistenza, le quali influenzeranno lo stile con cui affrontare gli schemi di gioco, come vedremo tra poco.Scelto il personaggio da comandare, è possibile decidere di percorrere un breve tutorial che ci introduce alla meccanica di gioco in maniera indolore: essenzialmente uno schema di Worms Blast vede il protagonista da noi comandato alla guida di una piccola imbarcazione, posta sul lato inferiore dello schema, che si può muovere lungo la superficie d’acqua per tutta la larghezza del display. Sopra di noi sono disposti una serie di blocchi colorati e altri elementi di gioco, che potranno essere colpiti attraverso le armi di cui ogni worm è munito. L’arma principale è un bazooka in grado di sparare proiettili di diversi colori; e qui saltano all’occhio i chiari riferimenti a Bust-a-move: per poter eliminare i blocchi colorati sopra le nostre teste, sarà necessario colpirli con un proiettile del medesimo colore. Se ad esempio colpiamo un blocco rosso con un proiettile rosso, il nostro bersaglio sarà distrutto insieme a tutti quelli ad esso adiacenti e del medesimo colore. Se al contrario colpiamo un blocco di colore diverso, esso muterà in base al proiettile che lo ha colpito.Descritto in questo modo, il titolo sembrerebbe del tutto identico al classico Taito. Quello che però differenzia Worms Blast e ne accresce la varietà, è l’utilizzo di armi e di oggetti speciali: distruggendo particolari blocchi è infatti possibile recuperare alcune casse che contengono nuove armi da aggiungere al proprio arsenale. Si va dal raggio laser in grado di distruggere qualsiasi cosa sulla propria strada, alla doppietta, dotata di grande velocità e precisione, fino ad arrivare ai classici candelotti di dinamite.Come già accennato, la scelta del personaggio controllato influenza in modo deciso lo stile di gioco da adottare: ciascun worm infatti si differenzia dai suoi simili in diversi aspetti. Esistono vermi più agili e in grado quindi di manovrare la barca con maggiore velocità, consentendo quindi spostamenti rapidi. I worms più robusti, d’altro canto, sono in grado di regolare in modo tempestivo l’angolazione dell’arma utilizzata e sono maggiormente resistenti ai colpi ricevuti. Bisogna infatti ricordare che il nostro personaggio è dotato di un’energia limitata, che tende a esaurirsi in caso di collisione con oggetti contundenti (che ci verranno recapitati in caso di colpi sbagliati) e degli stessi blocchi che posso scendere fino al livello dell’acqua e ostacolare i nostri movimenti.Un’altra importante caratteristica che differenzia Worms Blast da Bust-a-move è la varietà delle missioni da portare a termine: non sempre è infatti sufficiente eliminare tutti i blocchi presenti nello schema, ma in alcuni casi ci verrà richiesto di colpire bersagli prestabiliti, o di sconfiggere dei veri e propri boss di fine livello. In totale sono previsti oltre 60 schemi di gioco, ognuno dei quali richiede una particolare strategia per essere completato, e la difficoltà, ben calibrata, non rende certo questo gioco una passeggiata!

I controlliI controlli del nostro personaggio sono semplici, ma richiedono qualche minuto per essere assimilati al meglio: con la leva direzionale è in primo luogo possibile comandare l’imbarcazione, movendola a destra e a sinistra lungo lo schema. Le direzioni alto/basso consentono invece di regolare l’elevazione delle nostre armi: i due aspetti devono essere curati particolarmente, in particolar modo negli schemi più avanzati, nei quali sarà spesso necessario prendere la mira e sparare con l’imbarcazione ancora in movimento. L’utilizzo del bazooka introduce inoltre un ulteriore fattore che distingue Worms Blast da Bust-a-move, quello di traettoria: se nel gioco Taito le bolle lanciate seguivano infatti un percorso rettilineo, salvo eventuali rimbalzi, i proiettili dei worms rispettano invece le leggi della fisica e percorrono traettorie paraboliche variabili in base all’inclinazione dell’arma e alla potenza attribuita al colpo (corrispondente alla durata della pressione del tasto A). Imparare a gestire al meglio questi due parametri richiederà parecchio tempo, ma riuscire a indirizzare il proprio colpo con assoluta precisione attraverso diversi ostacoli è la cosa che dà maggior soddisfazione all’interno del gioco. Oltre al tasto di fuoco, con il pulsante B è possibile cambiare arma durante una partita.

Sei un verme!Detto della modalità campagna, divertente e longeva, l’aspetto in cui Worms Blast riesce a dare il meglio di sé è quello del gioco a due.Nella modalità multiplayer lo schermo viene diviso verticalmente in due settori, ognuno adibito a un giocatore. Lo scopo è ovviamente quello di distruggere l’avversario, e per fare ciò possiamo avvalerci di alcune armi speciali, come i piranha o calamari giganti (!), che danneggiano il nemico. Inoltre, a intervalli prestabiliti la barriera che divide lo schermo in due si apre, consentendo di lanciare granate e altri proiettili all’indirizzo dell’avversario, oltre che a modificare il colore dei suoi blocchi. Davvero uno dei migliori puzzle game in multiplayer!Da sottolineare infine che la suddetta modalità (detta versus mode) può essere affrontata anche da un singolo giocatore contro la Cpu del Gamecube, rendendo il gioco in singolo ancora più vario.

Tecnicamente parlandoUn vecchio adagio dei videogiochi recita: il genere puzzle non è quello più adatto per dimostrare le capacità tecniche dell’hardware su cui gira. Il motto, un po’ banale e non sempre vero, si adatta alla perfezione a Worms Blast.Dal punto di vista dello stile grafico, i ragazzi del Team 17 hanno svolto un lavoro ottimale: l’impostazione cartoonesca rende gli schemi freschi e mai confusionari, con ottime animazioni e una discreta caratterizzazione dei personaggi. Quello che forse poteva essere aggiunto era qualche effetto speciale in più, ma bisogna considerare che forse questo avrebbe avuto effetti più negativi che altro, distraendo il giocatore dall’azione. Concludendo, siamo di fronte al classico caso di grafica che “si piega” alle esigenze del gameplay.Più deludente il sonoro, che si limita a effetti appena sufficienti e musiche che non rimangono certamente impresse. Qui forse si poteva fare qualcosa di più.

meccanica di gioco immediata ma gratificante

stile grafico pulito ed efficace

multiplayer da sballo

sonoro sotto-media

anche graficamente non si urla al miracolo

è un puzzle game: rischio ripetitività

7

Un ottimo puzzle game che offre pregi e difetti tipici di un titolo di questo genere pubblicato al giorno d’oggi: da una parte la meccanica di gioco è azzeccatissima, sia in modalità singolo che in multiplayer, e la longevità è più che buona, dall’altra rimangono le solite domande: un gioco di questo tipo vale il prezzo pieno a cui è venduto? Non c’è il rischio che la ripetitività prenda il sopravvento sul divertimento? Tecnicamente, non si poteva fare veramente nulla di meglio? A mio parete, Worms Blast supera gli esami brillantemente, con una struttura vivace e varia e con uno stile di gioco che consente di maturare tecniche sempre più evolute. Se poi avete la fortuna di poter giocare spesso con qualche vostro amico, il consiglio diventa spassionato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.