SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

World War 3 - Black Gold

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 18/02/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

In questo gioco strategico della casa austriaca Jo Wood siamo alle prese con un conflitto mondiale tra varie nazioni occidentali e i Paesi Arabi. Il punto focale del conflitto è incentrato su un’ipotetico esaurimento delle riserve di petrolio nel mondo. L’OPEC decide di accumulare il petrolio rimanente incontrando le avversioni della NATO e degli americani, che decidono di appropriarsi delle scorte in questione con la forza.Questo in breve lo scenario di World War 3, il nuovo strategico di Jo Wood Productions. Come in tutti gli RTS avremo la possibilità di controllare vari schieramenti ed il nostro obiettivo sarà ovviamente la vittoria del conflitto.Ogni esercito ha le proprie caratteristiche, sia di forza che di punti deboli. Ad esempio gli Iracheni hanno un buon esercito e sono esperti nel mimetizzarsi. Loro non hanno equipaggiamenti particolarmente moderni ma possono contare su delle efficaci unità di Kamikaze ed hanno a loro disposizione alcune armi chimiche.I Russi sono equipaggiati decisamente meglio ed hanno un’arsenale quasi equivalente agli americani. Gli Americani sono bene organizzati ed hanno un’esercito dotato delle armi più sofisticate. Questa è l’unità migliore per portare a termine il gioco senza grossi problemi.Complessivamente le missioni del gioco sono cinque e ognuna di queste è preceduta da un filmato renderizzato. I punti esperienza vengono guadagnati completando tutte le missioni, le quali mostreranno le risorse più complesse e le varie tecnologie. Gli appassionati di RTS si troveranno a proprio agio nella struttura di gioco di World War 3. Naturalmente si potranno settare i vari parametri di gioco.Man Mano che si progredisce nel gioco si potrà accedere a vari potenziamenti e tecnologie, per migliorare il proprio armamento. Gli attacchi risulteranno più efficaci se gli armamenti saranno potenziati a dovere. Proprio per questo motivo è particolarmente importante il denaro che si guadagna durante la partita. Infatti maggiori saranno i guadagni e più potremo migliorare il nostro armamento. Il pannello di controllo consente di avere una buona panoramica delle azioni che si possono compiere durante il gioco. Il livello di difficoltà cresce gradualmente con il completamento delle missioni. Un difetto che potrebbe irritare i giocatori è rappresentato dalla scarsa I.A. delle nostre truppe. Esse a volte tenderanno ad ignorare l’ordine di ricognizione e vagheranno ognuno per conto proprio, invece di rimanere compatti con il gruppo. Graficamente il titolo si presenta su livelli discreti. Le aree sono sufficientemente varie e il tutto assume il realismo tipico degli RTS in 3D. La grafica non offre nulla di particolarmente esaltante, in effetti ci troviamo di fronte alla solita realizzazione tecnica degli RTS per PC che è ben lontana dalle produzioni attuali disponibili per le cosole moderne. Una cosa utile è l’introduzione dei cicli giorno/notte e le condizioni metereologiche che influenzano il gioco e le strategie. Degna di nota l’introduzione del gioco, che mostra un filmato estremamente nitido.Il commento musicale è adatto alle atmosfere del gioco, con i classici temi patriottici. Abbastanza realistici gli FX, che contribuiscono a coinvolgere il giocatore.La giocabilità si attesta su buoni livelli. Gli amanti degli RTS si troveranno a proprio agio con il pannello di controllo, che risulta abbastanza funzionale. Il gioco richiede l’uso di mouse e tastiera, come del resto accade anche in altri titoli del genere.La longevità si attesta su livelli discreti ed è assicurata da un buon grado di difficoltà. Gli appassionati del genere si divertiranno ad “inscenare” il conflitto mondiale. L’unico punto a sfavore del titolo di Jo Wood è un leggero senso di ripetitività che sopraggiunge una volta portato a termine il gioco. Al contrario di Empire Earth (che può contare su una struttura molto più dinamica e ricca di modalità), World War 3 non possiede modalità aggiuntive e inoltre strutturalmente è abbastanza lineare. Un RTS convenzionale che può piacere soprattutto ai patiti del genere, ma chi è alla ricerca di uno strategico di qualità superiore potrebbe rimanere deluso dalla linearità di World War 3.

HARDWARE

Requisiti di sistema: Windows Me/2000. Pentium 300, 350 MHz e 32 MB di RAM. Scheda grafica 16 MB. Lettore CD-ROM 4x. 800 MB di spazio disponibile sul disco fisso. Soundcard. Mouse e tastiera.

MULTIPLAYER

Presente. Possibilità di giocare on-line.

Adatto agli appassionati del genere. Buona l’atmosfera.

Troppo convenzionale. Alla lunga noioso.

7

In definitiva World War 3 è un RTS di discreta fattura. Se vi esalta l’idea di prendere parte ad un conflitto mondiale allora questo potrebbe essere il titolo adatto a voi. Se invece cercate un RTS longevo e ricco di modalità aggiuntive l’unico titolo consigliabile al momento è Empire Earth. Purtroppo World War 3 manca di quell’atmosfera epica e di quella ricchezza di contenuti tipica di un grande classico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Rip Current prova a colmare l'assenza di Dino Crisis

Rip Current è un nuovo horror con dinosauri in prima persona che arriverà su Steam il 23 settembre ed ambientato in una struttura sottomarina.

Immagine di Rip Current prova a colmare l'assenza di Dino Crisis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #4
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #5
    Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.