SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

World Rally Championship Arcade

Advertisement

Avatar di Valerio

a cura di Valerio

Pubblicato il 06/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.2

Prodotto da mamma Sony e sviluppato dalla UDS, giunge sulle nostre PsOne WRC Arcade, un altro titolo dedicato alle corse rallystiche, dove divertimento ed azione si fondono in uno stile di gioco decisamente arcade. Vediamo un po’ nel dettaglio.

Modalità di gioco Il gioco presenta quattro modalità di gara: Super Special, Prova cronometrata, Gara a griglia e una modalità in multigiocatore. Nel Super Special siamo chiamati a partecipare a una sorta di piccolo campionato, composto da quattro, sei o otto tracciati a seconda del livello di difficoltà che sceglieremo (facile, medio o difficile). Inizialmente sarà disponibile solo il primo livello; gli altri due verranno sbloccati solo nel corso del gioco, non prima di aver portato a termine i campionati precedenti. Dopo aver selezionato anche la macchina con la quale gareggiare, siamo pronti ad immergerci nella competizione (basata sul criterio dei Checkpoint, tipico dei titoli arcade). Ogni gara è preceduta da una scheda informativa relativa al circuito, con le condizioni climatiche, la composizione e la lunghezza della pista e da un video, utile per memorizzare le caratteristiche del tracciato in vista della partenza. Nella prova cronometrata dovremo affrontare i vari circuiti cercando di conquistare il miglior tempo. Inizialmente potremo scegliere tra un numero limitato di piste, la maggior parte delle quali verrà sbloccata solo andando avanti nel gioco e raggiungendo un certo numero di traguardi. Nella Gara a griglia, invece, dovremo correre man mano con tutte le macchine in tutti i circuiti, completando una griglia (da qui il nome della competizione) che riporterà tutti i nostri successi. La griglia è divisa in tre parti, ognuna delle quali è contrassegnata da una medaglia (prima bronzo, poi argento, infine oro). Inizialmente potremo cimentarci solo nei circuiti relativi al primo quarto di griglia, per poi, man mano, sbloccare le altre due porzioni e completare la modalità. Nel gioco in multiplayer avremo la possibilità di sfidare un altro avversario in divertenti gare in split screen, con la già citata possibilità di sbloccare numerosi altri circuiti nel corso del gioco.

Il realismo, questo sconosciuto Finalmente saliamo nel nostro abitacolo. L’impatto iniziale ci presenta WRC Arcade come un titolo decisamente poco simulativo, anzi, completamente arcade (il nome del gioco non è affatto casuale). Il comportamento della macchina è infatti frenetico, improponibile nella vita reale: l’uso del freno si rivela un vero e proprio optional, gli incidenti non sono praticamente contemplati, con le macchine che sembrano costruite in gomma e che sovente vedremo schizzare letteralmente da una parte all’altra della pista. Tutto ciò non va però a discapito del divertimento. Infatti saremo protagonisti di manovre decisamente spettacolari, per quanto impossibili, di sorpassi al limite, di salti e derapate da applausi. In sostanza, poco realismo (o nulla) ma molta, moltissima azione.

Realizzazione tecnica Teniamo presente che si tratta di un titolo PsOne. La premessa è d’obbligo, in quanto l’aspetto grafico di WRC Arcade è discreto ma non certo paragonabile a quello dei titoli di ultima generazione. Le macchine sono ben realizzate, gli sfondi si lasciano apprezzare per la loro profondità, il paesaggio è di buona fattura; per contro, alcuni effetti, come l’acqua o il fango, potevano essere curati in modo decisamente migliore. Discorso analogo per il sonoro, con musiche rock in sottofondo molto coinvolgenti e con alcuni effetti audio ben realizzati, come il rombo dei motori, gli urti e la solita voce del navigatore, che ci indicherà l’andamento del circuito, informandoci sulla difficoltà delle curve e su eventuali dossi che potremo incontrare nel corso della gara.

Giocabilità non male… La giocabilità non è di certo un problema. Acceleratore, freno, freno a mano, sterzo, cambio di telecamera, tutto a portata di joypad e con la possibilità di modificare a piacimento tutti i tasti, ad eccezione di quelli direzionali, per favorire un controllo ancora più semplice.

…ma longevità assolutamente da rivedere E siamo alle dolenti note! Purtroppo la longevità è il vero tallone d’Achille di WRC Arcade, l’anello debole di tutto il gioco. Si tratta di un titolo estremamente breve, scarno, troppo semplice e con pochissime varianti, ad eccezione di un discreto numero di circuiti: per il resto, poche macchine (solo sette), poche modalità e pochi stimoli per andare avanti nel gioco.

Buona grafica e sonoro interessante, semplice da giocare.

Estremamente breve, aspetti simulativi completamente assenti.

6.2

Indipendentemente dalla discutibile impostazione di gioco, totalmente improntata sullo stile arcade, WRC Arcade avrebbe tutte le carte in regola per configurarsi come un buon titolo rallystico: semplice, divertente e con buone rifiniture. Purtroppo però la scarsa longevità pesa notevolmente nel bilancio finale. WRC Arcade è un titolo troppo breve e fin troppo semplice per durare a lungo, specie in un settore, quello delle corse, dove i titoli rivali sono tanti. In ogni caso, se amate il rally e non intendete perdervi in fronzoli vari, WRC Arcade è un prodotto quantomeno da provare, presentandosi come un’ottima alternativa a un coin-op da sala giochi. In caso contrario, orientatevi altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.