SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

WinKings

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 19/11/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Qualcuno di voi ha mai immaginato di vedere vichinghi nello spazio che se le danno di santa ragione? E’ questa la premessa dietro a WinKings, titolo prodotto dal team georgiano di Lemondo Entertainment che debutta ufficialmente su Playstation 4. Per il mercato PC, invece, si tratta del loro secondo gioco, dopo il non particolarmente apprezzato Pixel Hunter: scopriamo insieme se questa volta riusciranno a riscattarsi.
Vichinghi futuristici
In WinKings prenderemo il controllo di uno dei 4 eroi vichinghi, ognuno proveniente da un pianeta diverso, e combatteremo contro gli altri eroi per imporre sugli altri la supremazia del nostro mondo. E’ un gioco che nasce come misto tra azione e party game ed è destinato principalmente ad essere fruito in multiplayer locale. Vi sono due modalità di gioco: Contro, accessibile soltanto da 2 a 4 giocatori, e Campagna, questa accessibile anche in singolo ma comunque affrontabile in cooperativa. Selezionando “Contro” potremo scegliere tra 4 diverse tipologie di partita: Deathmatch, Cattura la bandiera, Cacciatore di teste e Team Deathmatch (quest’ultima selezionabile solo con 3 o 4 giocatori). In “Deathmatch” guadagna punti solo l’ultima persona che riesce a sopravvivere; in “Cattura la bandiera”, come è facilmente intuibile, per guadagnare punti bisogna raccogliere la bandiera prima degli avversari e riuscire a tenerla per un determinato numero di secondi; “Cacciatore di teste” è una variante del Deathmatch, dove per guadagnare punti basta uccidere i propri avversari; “Team Deathmatch” funziona in maniera identica al “Deathmatch”, solo i giocatori si dividono in squadre. Le sessioni di gioco sono molto brevi e non durano solitamente più di 5 minuti prima che si arrivi a stabilire il vincitore. Nella pratica le partite si sviluppano nello stesso senso con l’esito che spesso pende a favore di chi riesce a raccogliere per primo le armi ed usarle contro i propri avversari.
Ho una pistola e non ho paura di usarla
In questo gioco è di fondamentale importanza riuscire ad impossessarsi e utilizzare le armi sparse nei livelli di gioco: è possibile trovare pistole, mitra, fucili a pompa, fucili da cecchino, lanciarazzi, granate e lanciafiamme, ma ovviamente sarà possibile attaccare anche senza raccogliere un’arma da fuoco, usando la lama sempre a disposizione del nostro personaggio. Dopo pochi combattimenti si riscontra subito uno dei principali problemi di questo titolo, ovvero l’eccessiva semplicità del gameplay: in questo gioco ci sono solamente due azioni da compiere infatti: saltare da una piattaforma all’altra e sparare, ma soltanto in orizzontale o in verticale; non è dunque possibile mirare diagonalmente o accovacciarsi, e questo naturalmente limiterà molto le nostre opzioni: una scelta di game design davvero inspiegabile visto che, data l’alta velocità del gioco e la presenza di piattaforme, la precisione dei colpi ha la massima priorità. Gli scenari di gioco non prevedono un’attenzione particolare negli elementi platform: cadendo in basso riappariremo in alto, andando a sinistra riappariremo a destra e così via; ma se funziona in questa maniera per i vichinghi è tutta un’altra storia per i proiettili: sparando verso uno di queste aree, questi non riappariranno dal lato opposto per dissolversi inspiegabilmente nel nulla. 
Aliens Vs Vikings
Dopo aver parlato dettagliatamente del gameplay limitato e delle mancanze che lo affliggono qua e là, è il momento di analizzare la seconda (e ultima) modalità del gioco: la Campagna. Non sono presenti una storia, cutscene e nemmeno un testo che spieghi il background generale; siamo solamente noi in giro per i pianeti a sopravvivere contro ondate di alieni, che cercano di ucciderci. La campagna è suddivisa in 6 mondi (i pianeti), con 10 livelli ciascuno, di cui l’ultimo è un boss da affrontare, per un totale di 60 livelli complessivi. Il livello di sfida proposta è discretamente bilanciato: a volte sembra di essere finiti in un Bullet Hell, ma tutto ciò non è mai eccessivamente punitivo e avrete voglia di riprovare fino a che non otterrete il sperato risultato. I boss di fine mondo, invece, sono abbastanza facili da sconfiggere e spesso non sono all’altezza dei livelli precedenti che siete andati ad affrontare. La stessa longevità della campagna è irrisoria: dopo due o tre ore al massimo riuscirete infatti a completare tutti i livelli. Ovviamente c’è la possibilità di riprovarci a una difficoltà più alta, ma non c’è alcun tipo di sbloccabile o extra che possa invogliarvi a farlo. Potrebbe stuzzicare un po’ l’idea di riaffrontarla in cooperativa con qualche amico, ma per quanto riguarda l’esperienza in solitario WinKings non offre molto di più.

– Campagna impegnativa…

– Stile cartoon azzeccato

– …ma eccessivamente breve

– Gameplay poco profondo

– Da soli non intrattiene a lungo

– Mancanza di modalità ed extra

5.0

WinKings aveva le potenzialità per poter riscattare il destino di questi sviluppatori, ma il giudizio, non positivo, è stato condizionato dall’eccessiva semplicità e limitazioni di gameplay, dalla durata brevissima della campagna e dall’assenza di contenuti in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità

Kirby Air Riders segna il ritorno in grande stile del racing di Sakurai, con nuove modalità, personalizzazioni e una forte componente online.

Immagine di Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #4
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.