SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

WWE Survivor Series

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 23/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Continua il momento magico del wrestling su console e se i possessori di GameCube hanno gongolato con “Day of the Reckoning” e i playstationari hanno da poco messo le loro mani sull’attesissimo “Smackdown! vs. RAW”, tocca ora al GameBoy Advance entrare in competizione con questo “Survivor Series”, diverso tempo dopo l’uscita dell’ultimo gioco dedicato ai lottatori americani per la console Nintendo.

I limiti del GBANaturalmente “Survivor Series” non nasce certo con l’ambizione di sfidare i pesi massimi della categoria: i limiti di hardware ci sono e c’è poco da fare.Il gioco mette a disposizione 16 wrestlers di RAW e Smackdown! (John Cena, Undertaker, Chris Jericho, Chris Benoit, Rey Mysterio, Eddie Guerrero, Randy Orton, Shawn Michaels, Rob Van Dam, Kurt Angle, Triple H, Kane, Chavo Guerrero, Christian, John Cena, Edge e Booker T), tutti distinti tra loro in base ai parametri di Forza, Resistenza e Velocità e 7 arene (Smackdown!, RAW, Wrestlemania, Royal Rumble, Summerslam, Tournament e, ovviamente, Survivor Series); per quanto riguarda i tipi di match, bisogna dire che ne sono stati implementati un discreto numero, per la gioia degli appassionati: Single, Tag Team, Submission, Hardcore, Ironman, 3 Stages of Hell, Cage, Triple Threat, Fatal 4 Way, Elimination, Handicap e Lumberjack.Il cuore del gioco è lo Story Mode nel quale dovremo vestire i panni di una delle 16 superstar e vincere i vari titoli a disposizione, di coppia ed in singolo; dopo che avremo trionfato nella fazione di partenza (Smackdown! o RAW a seconda del wrestler scelto), potremo passare all’altra per impossessarci di tutti i titoli a disposizione. Manca, purtroppo, la possibilità di creare da zero un proprio lottatore, ormai d’obbligo in prodotti di questo genere.Vediamo ora di analizzare più nello specifico il gioco.Ogni lottatore è stato riprodotto abbastanza fedelmente e richiama la propria controparte reale; inoltre sono state inserite le versioni midi delle loro canzoni di ingresso, che accompagnano l’approccio al ring, anche se non tutte rendono allo stesso modo. Peccato, però, che le entrate siano tutti uguali, musica a parte: in fondo tentare di riprodurre le movenze dei vari wrestlers non avrebbe certo richiesto molti sforzi. Inoltre quest’ultime appaiono decisamente legnose ed innaturali e, nonostante la discreta varietà di mosse a disposizione (oltre ai normali colpi e prese, è possibile anche arrampicarsi sulle corde, lanciare l’avversario fuori dal ring e usare armi), queste sono comuni a tutti (con minime varianti), ad eccezione della finisher personalizzata per ogni lottatore: il che significa che una volta terminato lo Story Mode con un wrestler, é come averlo terminato con ognuno! Scarsa longevità, dunque, aggravata da incontri che, nonostante le varianti introdotte, procedono e si concludono quasi sempre allo stesso modo e utilizzando sempre le stesse tecniche. L’I.A. é in genere più che abbordabile, anche se alcuni tipi di match si presentano decisamente più difficoltosi di altri.Un minimo di respiro viene dal MultiPlay che permette di collegare con cavo link fino a quattro GBA per affrontare altrettanti amici: in questo caso i match si fanno decisamente più movimentati e divertenti, con la scarsa intelligenza degli avversari sostituita da quella ben più vispa e reattiva dei propri compagni. Il problema, come al solito, é vedere se si dispone di 4 amici con altrettante console e copie del gioco…Del comparto tecnico per lo più ho già detto: il gioco è naturalmente in 2D, ma permette di muoversi sia orizzontalmente che verticalmente, offrendo una discreta libertà d’azione. Il look generale delle arene e del pubblico é colorato e cartoonoso e, in sostanza, piacevole a vedersi. Il comparto audio offre un campionamento sonoro nella norma ed un’altalenante qualità, come già accennato, nella riproduzione delle varie marce d’ingresso.

– 16 wrestler ben riprodotti

– Diversi tipi di match

– Multiplayer fino a 4 GBA

– Poco vario e noioso

– A livello di mosse i wrestler sono tutti uguali

– Poco longevo

5.0

Se sulle console maggiori la THQ é la regina dei giochi di wrestling, con ottimi prodotti premiati da ottime vendite, su GBA il ritorno dopo due anni dal precedente “Road to Wrestlemania X8” non é stato dei migliori: il gioco é limitato, poco longevo e, soprattutto, poco divertente da giocare, che é forse la cosa peggiore da dire per un prodotto del genere. Se siete fan del wrestling e non disponete di nessun’altra console, potreste anche accontentarvi, ma dovrete turarvi parecchio il naso…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.