SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Viewtiful Joe

Advertisement

Avatar di Alastor

a cura di Alastor

Pubblicato il 26/10/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

The Viewtiful StoryNell’Aprile di quest’ anno, Capcom annunciò (inaspettatamente) la conversione per PS2 di Viewtiful Joe, uno dei fantomatici Fab5 (diventati poi Fab4) già apparso su GameCube nel 2003, realizzata dal neonato Clover Studio sotto la supervisione della stessa Capcom. In quell’occasione fu anche annunciata la presenza esclusiva su PS2 di Dante e Trish direttamente da Devil May Cry come personaggi sbloccabili una volta terminata l’avventura con il protagonista Joe.In estate sono giunte sul mercato sia la versione giapponese che quella americana (con il sottotitolo “A New Hope”), ed infine il prode Joe è recentemente sbarcato in Europa con la sua prima avventura.

A Viewtiful GameNon mi dilungherò molto su aspetti già arcinoti praticamente a chiunque abbia seguito Joe dalla sua prima uscita su GC (vorrei ben vedere, dopo una valanga di preview e recensioni delle versioni passate, credo non ce ne sia bisogno), ma mi soffermerò principalmente sulle novità introdotte in questa versione PS2.Al passaggio da GC a PS2, la trama di VJ non ha subito alcuna modifica: ha mantenuto inalterate tutte le sue innumerevoli citazioni a film, videogiochi e serie televisive che la rendono sempre spensierata e divertente per quanto semplice (ma stiamo comunque parlando di un action, non di un GDR). Un applauso alla caratterizzazione dei personaggi: praticamente qualunque personaggio di VJ è caratterizzato in maniera certosina, il che rende il cast di personaggi incredibilmente simpatico e carismatico (Joe e Captain Blue su tutti, ma anche i boss di fine livello).Passando alla parte “giocosa”, che è quella che più ci interessa in questa sede, notiamo subito che rispetto alla versione GC è stato aggiunto un nuovo livello di difficoltà più abbordabile e meno ostico rispetto al Livello Bambini del gioco GC (un appunto: perchè in questa versione i livelli di difficoltà si chiamano semplicemente Facile, Normale e Difficile ?! La classificazione Bambini e Adulti è decisamente più originale …). Se non volete impegnarvi di brutto consiglio di giocare a Livello Facile, dove si hanno problemi davvero in pochissime occasioni. Si nota comunque una minore difficoltà rispetto alla controparte GC anche nei livelli di difficoltà Normale e Difficile (forse per rendere il gioco più accessibile alle masse?).Il sistema di controllo tanto elogiato su GC ha mantenuto tutti i suoi pregi anche sul Dual Shock 2; anzi, in certe occasioni il controller Sony si rivela leggermente più comodo a causa della disposizione dei tasti più tradizionale, ma alla fine si tratta di sottigliezze.Pad alla mano, VJ si rivela un’esperienza innovativa, divertente, galvanizzante e chi più ne ha più ne metta. Il divertimento e lo stile sono quelli apprezzati su GC: Joe corre e salta con un’agilità e un’eleganza davvero incantevoli, per poi menare calci e pugni (in modalità Slow, Mach Speed oppure Zoom) a destra e a manca. Godimento assoluto. I sette episodi che compongono l’avventura sono dotati di una varietà impensabile per un “banale” picchiaduro a scorrimento: enigmi, combattimenti, piattaforme, e in certi frangenti, uno sparatutto a scorrimento in compagnia della fidata Six Majeen.La longevità è decisamente buona, ma cambia radicalmente a seconda del livello di difficoltà a cui si gioca. A difficoltà Facile ci impiegherete anche meno di 10 ore, ma la musica cambia a difficoltà Normale e Difficile (dove però a volte rischia di diventare frustrante). Tanti gli extra presenti e i personaggi giocabili (ma forse un po’ troppo difficili da sbloccare), che ne aumentano la rigiocabilità. E’ presente anche un trailer di Viewtiful Joe 2, nonché il selettore 50/60 hz.

Viewtiful Dante !Sicuramente l’extra più gradito per questa versione PS2 di VJ è la possibilità di giocare, una volta sbloccato, con Dante, il Cacciatore di Demoni protagonista della serie Devil May Cry.Il bello è che con Dante cambiano sia la trama (davvero gradevole e ricca di citazioni della sua prima avventura) che il set di mosse acquistabili ed effettuabili (“importate” sempre da DMC1), e ciò rende questa modalità extra una sorta di Devil May Cry 2D, davvero godibilissima, che farà certamente la gioia dei fan del figlio di Sparda, che appare in questo gioco davvero in formissima, decisamente meglio di come l’abbiamo visto in DMC2 (esilarante la sua versione in mutande!). La longevità naturalmente trae beneficio da questo splendido extra, con cui abbiamo quasi due giochi in uno. Però in mezzo a questo paradiso (infernale) c’è anche un neo vistosissimo, che, sinceramente, mi ha deluso non poco: il doppiaggio. A causa di sviste d’adattamento, è venuta fuori una versione accelerata (e quindi incomprensibile) dell’ottimo doppiaggio americano, e ciò potrebbe dare noia a non pochi giocatori sfegatati fan del mezzo demone Made in Capcom. Ciò non toglie che la Captive Comunications abbia confezionato per i possessori di PS2 un regalino decisamente invitante.

The Viewtiful Graphics & SoundOttimo lavoro anche da questo punto di vista. VJ su PS2 è praticamente identico alla versione GC. Texture, animazioni, effetti speciali, sfondi, espressioni facciali, tutto è rimasto immutato in tutto il suo splendore. Chi ha provato il gioco un anno fa sa bene che spettacolo è VJ. Tutto è ammaliante, splendido, luccicante, e abbaglia quasi per quanto è maestosa la realizzazione grafica di questo originale titolo. Già il gioco settò nuovi standard su GC, e lo stesso, con maggiore forza, fa su PS2. Ad essere pignoli in questa nuova edizione si nota ogni tanto qualche rallentamento, ma nulla di che.Idem per il sonoro. L’esilarante e curatissimo doppiaggio (con Joe) è sempre quello, dotato di voci adattissime e ben intonate; stesso discorso per gli effetti sonori, ottimi e vari. Da dimenticare la tragedia del doppiaggio nella modalità di Dante.

– Una gioia per gli occhi e per il cuore

– Con Dante è quasi un DMC in 2D …

– A soli 30 € !!!

– Longevità buonissima

– A tratti potrebbe risultare troppo ostico per qualcuno

– … peccato per il problema del doppiaggio !

9.0

Good Work, Clover Studio !

Ottimo. Il Clover Studio ce l’ha fatta. Erano in molti a credere che Viewtiful Joe su PS2 sarebbe stato un fallimento totale, ma queste stesse persone devono ricredersi. Il risultato è davanti agli occhi di tutti. Una conversione (quasi) perfetta per un gioco (quasi) perfetto.

Un prodotto che non ha eguali sia su GC che su PS2. Innovativo, divertente, galvanizzante, sublime. Questi gli aggettivi più adatti per Viewtiful Joe, testimone della creatività che ancora alberga in casa Capcom. Lasciarselo sfuggire è un vero delitto. E scusate poi, in più c’è Dante. E in meno 30 €.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #4
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.