SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Vanishing Point

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 24/01/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Appena inizierete il gioco sarete sicuramente sorpresi dal fatto che potrete accedere solo ad un circuito e potrete selezionare solo due macchine: la Ford Explorer and e la Ford Mustang Cobra. Non preoccupatevi, alla fine potrete contare su 13 circuiti e 32 vetture selezionabili. Infatti, man mano che riuscirete a vincere le gare della modalità single racer e torneo, sbloccherete nuovi circuiti e nuovi veicoli. Tutte le piste sono inoltre percorribili anche in modalità specchio e al contrario in modo da aumentare la longevità del titolo. I circuiti sono ambientati in strade cittadine per cui dovrete tenere in considerazione il traffico che tenderà a rallentare la vostra corsa (vi assicuro che vi ritroverete spesso ad imprecare contro le altre machine come avviene nelle situazioni reali quando avete fretta e trovate l’imbranato che vi fa perdere tempo). Fortunatamente La direzione in cui si muovono le macchine non è mai nel senso opposto di circolazione in modo da non complicare troppo la corsa.Oltre alle modalità già menzionate, potrete cimentarvi nel Time Trial e nelle modalità Stunt Driver e CWG Rally. Nella prima dovrete eseguire delle prove di abilità tipo salti, percorsi, obbligati, far scoppiare palloncini sospesi in aria con la macchina e altre operazioni di questo tipo. Come al solito, all’inizio avrete a disposizione un’unica prova dopodichè potrete sbloccare le altre. Per ogni missione infatti riceverete degli Stunt points in base al tempo impiegato e alla vostra bravura. Questi punti vi serviranno poi per accedere ad alter prove sempre più impegnative.La modalità CWG Rally si presenta come un multi-stage Time Trial. Alla fine dell’ultimo stage verrà calcolato il vostro tempo totale e se risulterete primi potrete accedere al Rally successivo (ce ne sono otto in totale).E’ possible infine sfidare un’amico attraverso un comodo split screen e accedere ad internet. In questo caso potrete inserirvi nella classifica generale senza però avere la possibilità di sfidare online altri giocatori.Tecnicamente il gioco si distingue per un’elevata fluidità delle animazioni. Il paesaggio scorre costantemente a 60 fps e non si notano rallentamenti nemmeno quando sullo schermo ci sono molte machine contemporaneamente. La grafica è di tipo fotorealista anche se in alcuni casi risulta un po’ povera di effetti. Le vetture poi non si avvalgono di un numero eccessivo di poligoni. Positiva invece la presenza di oggetti in movimento sullo schermo tipo treni, elicotteri e aeroplani.Da un punto di vista sonoro, ci sono degli effetti tipo motori e urti ben realizzati e delle musiche di sottofondo che mixano elementi europei con influenze giapponesi senza però risultare particolarmente invadenti o fastidiose.Lo stile di gioco fonde degli elementi arcade con altri più simulativi. Di sicuro il sistema di controllo è super sensibile e durante le prime partite faticherete parecchio a padroneggiare la macchina. Una volta presa la giusta confidenza tuttavia le cose migliorano e, appena riuscirete a sbloccare vetture come la BMW 325i e la Toyota Supra e a intervenire sulle loro regolazioni meccaniche, potrete apprezzare il sistema di guida implementato in Vanishing Point. La longevità è assicurata da un incredibile numero di opzioni da sbloccare (più di 80). Naturalmente questo discorso vale per chi avrà la pazienza di perseverare in tutte le prove. Il rischio infatti è che se non gradite un certo tipo di circuito o prova speciale vi bloccherete perdendovi il resto del gioco.

8.3

In conclusione, Vanishing Point è un buon gioco di guida con alcuni elementi particolarmente riusciti (ottima l’idea di implementare il traffico, in questo modo durante il la partite non ci saranno mai momenti morti) e con una realizzazione tecnica di rispetto.

Qualcuno potrebbe non apprezzare il sistema di controllo particolarmente sensibile e soprattutto il fatto che è necessario sbloccare un numero eccessivo di opzioni prima di poter vedere tutti gli elementi del gioco (si parte con una pista e due machine selezionabili!).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno

Abbiamo giocato a Kathy Rain 2, avventura punta e clicca nello stile delle vecchie glorie anni '90 che ha molto da dire a tutti gli appassionati.

Immagine di Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.