SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

V-Rally 3

Advertisement

Avatar di FurY001

a cura di FurY001

Pubblicato il 07/05/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

I programmatori della Eden Studio hanno voluto riportare su schermo oltre ad un gioco di rally una vera e propria simulazione di carriera nel mondo di questo meraviglioso sport, quest’idea non è certamente originale in quanto ad esempio Toca Race Driver presentava un’interfaccia di gioco simile ma risulta comunque fantastica in quanto vi permetterà di provare grandi emozioni soprattutto quando sarete richiesti dalle grandi case automobilistiche. Le gare non saranno basate su chi arriva primo al traguardo bensì vi sarà richiesto di percorrere la pista nel minor tempo possibile, naturalmente se correrete male e non raggiungerete gli obbiettivi dettatevi dalla vostra casa automobilistica dovrete per forza di cose cambiarla. Con V-Rally 3 avrete modo di gareggiare con le migliori auto da rally che esistano, la dinamica delle auto è ben realizzata e sono stati implementati i danni reali… ma andiamo ad analizzare il gioco punto per punto.

L’interfaccia di giocoAppena inserirete il gioco nella vostra x-box potrete assistere a delle sessioni di gioco con diverse inquadrature che vi faranno capire cosa vi aspetta, premuto il tasto start entrerete nel menu principale. Le voci del menu di gioco sono varie e tutte ben strutturate secondo un preciso criterio, come prima scelta vedrete la scritta “piloti”e dopo averla selezionata potrete decidere di creare il vostro pilota personale fra varie opzioni: prima di tutto il vostro nome e cognome, la nazionalità ed infine l’aspetto del vostro campione con scelta multipla fra vari personaggi già impostati. Dopo che avrete dato l’ok per salvare il vostro alter-ego non dovrete far altro che passare alla modalità “V-Rally mode” visto che per utilizzare le altre opzioni nella sezione precedente dovrete prima disputare le varie gare che si svolgeranno in tracciati sparsi per tutta Europa con piste innevate e fangose ma prima di ogni gara avrete modo di sistemare l’assetto della vostra vettura passando dalle varie gomme per ogni tipo di strada alla pressione degli ammortizzatori, quando entrerete in “nuovo gioco” verrete catapultati nel vostro ufficio virtuale personale, qui potrete dare un’occhiata alle mail ricevute dove leggerete le tre prime offerte di ingaggio iniziali: MG, Citroen e Volkswagen, in ognuna di queste mail troverete una richiesta per fare una prova a tempo e se riuscirete nell’impresa entrerete in una di queste case automobilistiche di rally, io personalmente ci sono riuscito dopo i primi tre tentativi perdendo l’opportunità di far parte del team MG, non so cosa accadrebbe se non doveste riuscire a superare nessuna delle prove ma credo che le proposte verrebbero rinnovate. Per dare un’occhiata al resto del menu vi conviene prima iniziare a giocare anche perché in principio non avrete alcun record e non sarete inseriti in nessuna classifica, ogni casa di rally ha i suoi obbiettivi da farvi raggiungere tipo arrivare fra i primi tredici alla fine del campionato, ma naturalmente più la vostra fama crescerà facendovi fare carriera e più gli obbiettivi saranno difficoltosi da raggiungere, riceverete anche offerte da case migliori della vostra e starà a voi decidere il da farsi visto che in questo gioco avete libero arbitrio sulla vostra vita “virtuale da pilota di rally”.Se non vorrete iniziare subito la vostra carriera potrete decidere di creare più piloti per farli competere tra loro ma questo è meglio farlo con amici in casa per provare appieno l’ebbrezza di svolgere un campionato privato.

GiocabilitàUna volta che vi ritroverete sulla striscia di partenza vi sembrerà davvero di essere lì con affianco il vostro copilota, una voce vi dirà quando partire e per accelerare dovrete premere il grilletto destro, per frenare quello sinistro, con la levetta analogica di sinistra muoverete il vostro veicolo, con il tasto Y potrete scegliere la visuale di gioco fra due dall’esterno con diversa distanza dal veicolo e tre dall’interno con diverse prospettive: da dentro l’auto con le mani del pilota bene in vista, solo con lo schermo in prima persona oppure con il cofano davanti a voi in bella mostra mentre correte. Con il tastino nero del joypad infine potrete dare un’occhiata dietro di voi. Durante una corsa, mentre scivolate fra le varie curve, la voce del vostro copilota vi indicherà come affrontarle urlandovi arrabbiato se uscirete di strada colpendo un albero e fracassando l’auto. Ad ogni curva vi verranno dette cose del tipo “destra veloce 5” oppure “sinistra 2”, quei numeri serviranno ad indicarvi la marcia che dovrete tenere in quelle determinate circostanze, per passare ad una marcia più lenta non dovrete far altro che frenare e per risalire accelerare anche se non sempre dovrete per forza seguire quei consigli. Sulle varie piste ogni tot di metri ci saranno dei cek-point dove vi verrà detto, in mezzo allo schermo sulla sinistra, se siete dentro o fuori dai tempi. Le gare sono frenetiche e di una buona velocità dando bene l’impressione di realismo senza però mai cadere troppo nella simulazione esagerata, ad ogni fine corsa vi verrà fatta vedere la classifica della gara appena svolta e subito dopo quella globale del campionato e vi assicuro che entrare nei primi cinque è davvero un’impresa non da poco visto che anche la minima incertezza può farvi perdere secondi preziosi che andranno sicuramente ad intaccare la vostra posizione in classifica. Prima di iniziare una prossima gara dovrete eseguire le eventuali riparazioni che però, se troppe, non vi permetteranno di riportare la macchina allo stato iniziale e dovrete continuare la gara con l’auto mezza rotta, potrebbe anche capitarvi di perdere una ruota durante un percorso e li sono dolori visto che dovrete per forza arrivare fino in fondo.

SonoroI brani contenuti nel gioco sono di buon effetto però non potrete sentirli durante una corsa, forse per non intaccare l’effetto realismo e per non dare fastidio al vostro “suggeritore virtuale”, in compenso il rumore del motore è ben curato con tanto di variazioni a seconda della marcia che state usando e della velocità a cui state andando. Anche il rumore degli incidenti è buono con tanto di vari crash ecc. ma la cosa che più vi piacerà sarà il rumore delle “fucilate” della vostra marmitta con tanto di fiammate varie e incandescenti.

GraficaLa parte tecnica di V-Rally 3 è molto impressionante ma non convince del tutto, i modelli poligonali delle auto sono ben caratterizzati con fanali di coda che si illuminano e la carrozzeria che si distrugge durante la corsa se andate a sbattere. I danni reali sono ben curati e ad ogni vostro incidente, oltre ad andare ad intaccare la carrozzeria della vostra auto, vi verrà segnalato un eventuale guasto interno con delle icone poste a destra dello schermo. I fondali delle piste sono buoni ma troppo statici e poco curati, ad esempio le case di campagna che osserverete vi lasceranno un po’ delusi per la loro realizzazione e gli spettatori sono dei fantocci immobili a fondo pista essi appaiono di carta pesta come in molti dei giochi di corsa di ultima generazione ed è un vero peccato perché toglie molto al senso di realismo. Il frame-rate si mantiene su buoni livelli senza eccellere, gli effetti di luce e di ombre sono all’altezza di X-box. Le piste fangose andranno a sporcare il vostro veicolo in modo ben curato e quelle innevate lo renderanno sporco di nevischio, quando troverete delle piste in cui sta piovendo le gocce d’acqua bagneranno la telecamera virtuale molto realisticamente e le ombre sulle vetture sono di ottima fattura.

Bella la modalità carriera

Danni reali alle vetture

Tante piste per gareggiare

Buoni effetti di luce

Fondali poco curati

C’è anche Colin Mc Rae Rally!

8

V-Rally 3 si posiziona in un buon livello di votazione dando del filo da torcere al suo eterno rivale Colin Mc Rae Rally e si rivela un gioco sicuramente di grande impatto e decisamente da provare per tutti gli amanti di questa disciplina automobilistica. La parte della carriera vi regalerà grandi emozioni soprattutto quando riuscirete a fare delle belle gare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.