SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ultimate Quake

Advertisement

Avatar di Stefo

a cura di Stefo

Pubblicato il 09/03/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Come si può facilmente capire, recensire un titolo come Ultimate Quake non è di certo una cosa facile, e non può essere fatto utilizzando i canoni delle recensioni standard.Qui ci troviamo di fronte a tre giochi già usciti da almeno 3 anni (il più recente è QIII ARENA, uscito nel 1999), che hanno senza mezzi termini fatto la storia dei videogiochi!Quake e Quake II sono la prima evoluzione di shooter dopo il boom del settore, dovuto senza dubbio a DOOM. Quake è uno shooter molto convenzionale, e legato imprescindibilmente alle limitazioni tecniche del tempo; Ci troviamo a dover combattere contro orde di mostri dal sapore mitico-medioevale attraverso ben 32 livelli di gioco. Già con Quake si muove qualcosa a livello multiplayer: nel CD sono comprese anche 6 mappe deathmatch giocabili via internet o LAN. I giocatori massimi previsti sono 15. Inutile dire, comunque, che la mo dualità di gioco principale è quella single player. Quake è stato pubblicato per la prima volta nel 1996, era in cui l’accelerazione 3D era solo agli albori! In questo CD è compreso anche GL Quake, add-on che ci permette di utilizzare la nostra scheda 3D e donare un po’ di qualità in più alla grafica del gioco. Se sceglierete di non utilizzare GL Quake, il gioco girerà in “modalità software”, sfruttando solo le funzionalità DIRECT DRAW della vostra scheda. In fondo la grafica non è tutto…e Quake ha ben altre qualità.Certo, se paragonato ai protagonisti della scena FPS di oggi è poca cosa…ma ammetto di averlo rigiocato molto volentieri. L’azione non è elaboratissima, ma frenetica al punto giusto. I mostri sono ben realizzati e hanno una buona resa…sicuramente sono molto fantasiosi. Quake II comincia a portare qualche novità. Tanto per cominciare supporta in maniera nativa la modalità video OPEN GL, cosa che garantisce una buona veste grafica. A differenza del primo capitolo, qui avremo la possibilità anche di utilizzare il mouse per dirigere lo sguardo ed il nostro mirino. Quake 2, infatti si sviluppa realmente in 3D. I nemici sono disposti su più livelli, e per raggiungerli sarà necessario alzare ed abbassare il mirino centrandoli perfettamente. Al giorno d’oggi questo è la norma, ma nel 1997, forse, non era così scontato.Anche l’ambientazione è cambiata: qui ci troviamo su una base spaziale, dove guarda caso, si è perso ogni contatto con il nostro equipaggio.La tipologia di nemici e di strutture è quindi completamente diversa rispetto al prequel: non più castelli, ma basi e creature ipertecnologiche.Le dimensioni dei livelli sono cresciute alla grande, così comete zone segrete…non parliamo dei nemici! In questo secondo capitolo sono molto più grossi, animati meglio e ben più intelligenti.Sotto il punto di vista multiplayer, Quake 2 supporta la modalità Deathmatch, questa volta con un massimo di 32 giocatori contemporaneamente.Quake II Arena, invece, ha inventato una nuova concezione degli sparatutto: non più una missione da portare a termine, o una trama da seguire; semplicemente FRAG indiscriminato e selvaggio!Per essere brevi: ci si trova in una bella arena di gioco con altri avversari pronti a farci la pelle…e noi dobbiamo semplicemente cercare di devastare i nostri avversari prima che loro facciano lo stesso con noi! C’è un obiettivo a cui arrivare, (del tipo: chi uccide 10 volte ha vinto la manche): chi lo raggiunge per primo ha fatto bingo!Q III, poi, ha rivestito un ruolo fondamentale nella diffusione dei giochi pesantemente orientati al multiplayer. Potete capire facilmente come un gioco dalle caratteristiche di Quake III (del quale potrete trovare una recensione completa qui su Spaziogames) si presti molto bene ad essere giocato in compagnia. Uccidere avversari “umani” (forse è meglio dire controllati da umani) è una sfida di sicuro più appagante rispetto a quella che ci mette contro l’intelligenza artificiale.Le modalità multiplayer, poi, si sono evolute per bene: ora il deathmatch è solo una modalità come tante…in Q III abbiamo l’introduzione del CAPTURE THE FALG, a squadre o singolo, del TOURNAMENT, e del DEATHMATCH A SQUADRE.Anche in questo titolo, le modalità multipalyer possono essere giocate via internet o via LAN…ma praticamente senza limiti di giocatori…o almeno: ce ne sono, ma sono imposti dal server di gioco.Quake III Arena, poi, ha il gran pregio di essere mosso da uno dei motori 3D più dettagliati e performanti esistenti: sapete benissimo che capolavori come STAR TREK VOYAGER ELITE FORCE sono mossi proprio dal motore di Q3 Arena!

basta una frase: siamo di fronte alla storia degli FPS!

Si poteva includere qualcosa in più

Il peso degli anni un po’ si sente

8.0

Come dicevo prima, descrivere titoli giù usciti non è semplicissimo…si rischia di non dire nulla o di dire troppo.

Certo non stiamo parlando di una raccolta qualsiasi, ma di ULTIMATE QUAKE!!! Ovvero della possibilità di giocare (o rigiocare) 3 fra i più grandi FPS mai prodotti. Chi non ha mai avuto la possibilità di provarli, ha ora una grande occasione…così come chi aveva la versione shareware di Quake potrà ora portarsi a casa tutti gli episodi ed anche i 2 seguiti.

I canoni di giudizio non possono essere quelli di una normale produzione odierna: ULTIMATE QUAKE patirebbe in quanto a realizzazione tecnica…ma vi assicuro che longevità e giocabilità sono assicurate al 100%

In fin dei conti vi portate a casa 3 giochi storici al prezzo di uno…lo so: il prezzo di uno nuovo, ma cosa volete farci: noi nostalgici siamo fatti così!

Non si discute la validità del prodotto, ma forse il modo di presentarsi…ULTIMATE QUAKE è un’operazione commerciale (mi sembra evidentissimo), che sfrutta 3 ottimi giochi. Il punto è proprio questo: forse qualche goodies in più non avrebbe fatto male…magari un po’ di mappe aggiuntive, le patch (ce n’è una solo per Quake 2), qualche editor…niente di niete! Scelta che, personalmente, ritengo discutibile…

Certo: sul CD1 c’è un filmato promozionale comprendente scene tratte da tutti i giochi, ma non è propriamente quello che intendo per bonus!

Alla fine dei conti, non boccio per niente ULTIMATE QUAKE, anzi…lo inserirei nella lista della spesa di voi nostalgici o di chi vuole provare l’ebbrezza di giocare la storia dei videogames e non ha potuto mai farlo (gli anni di nascita sono delle brutte bestie).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.