SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Twin Peaks 3x11

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 24/07/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Parte 11. Le settimane passano e Twin Peaks si avvicina al suo definitivo (?) epilogo: l’undicesimo capitolo porta avanti con decisione la trama e regala due sequenze che sono l’ennesimo capolavoro di David Lynch, capace di mischiare angoscia, inquietudine e misticismo. Non sappiamo dove ci porterà l’affascinante percorso di questo revival, ma una cosa è certa: questa nuova puntata è forse la migliore a pari merito con l’ottava. Concreta, unica, ben orchestrata. L’impressione è che le cose inizino davvero a decollare, e già dal prossimo episodio possiamo aspettarci il tanto agognato “risveglio” che monopolizza ormai i forum di tutto il mondo.
Mitchum Brothers
Partiamo dalla fine, ovvero da Jim Belushi e Robert Knepper. Alzi la mano chi aveva scommesso su un’alchimia cosi marcata tra i due. I fratelli Mitchum sono due personaggi pazzeschi, mischiano humor a momenti più tesi ma sempre ben caratterizzati dal carisma dei due attori. L’accostamento è talmente ben riuscito che viene quasi spontaneo desiderare uno spinoff dedicato ai due proprietari del casinò. A condire le scene ambientate nel deserto e al ristorante ci pensa l’ormai intramontabile Dougie Jones, più vicino al risveglio di quanto non lo sia mai stato. A questo punto possiamo ipotizzare che l’ultimo tassello del puzzle sarà Audrey, per ora ancora una semplice presenza implicita in praticamente ogni episodio. Importante sottolineare anche che ormai sono ben due gli episodi in cui non abbiamo notizie concrete di Bad Cooper: dov’é? Cosa sta facendo? Quale sarà la sua prossima mossa? Nel marasma generale il magnifico William Hastings ci saluta: il suo cranio viene spappolato da una figura misteriosa che si aggirava nei pressi di quello che dovrebbe essere un portale verso la Loggia o, più concretamente, in direzione del convenience store. Albert, Diane e Gordon iniziano a trovare un filo conduttore in tutti gli eventi legati al maggiore Briggs, e aspettiamoci una “riunione di famiglia” a Twin Peaks, dove l’indagine dello sceriffo Truman e Hawk arriva all’ennesimo punto di svolta.
Bobby vs clacson
L’altro momento topico è quello legato a Bobby al Double R. Shelly è preoccupata dai comportamenti di Becky, innamorata e completamente fuori controllo. Dopo una classica ramanzina padre-figlia, fuori dal locale si sente un colpo di pistola che finisce per distruggere la vetrina del RR rischiando cosi di ferire qualcuno. Bobby esce immediatamente e dopo aver mostrato il distintivo prende il controllo della situazione. Pochi minuti, una strada trafficata e un clacson martellante, che oltre a disturbare Bobby disturba anche noi. Dopo pochi secondi scatta l’inquietudine: perché il guidatore inferocito non smette di suonare quel dannato clacson nonostante gli sia stato ripetuto diverse volte? Bobby si avvicina alla macchina e la figura seduta lato guidatore che prima di quel momento era rimasta nella penombra si rivela essere una donna in piena crisi di nervi, che dopo aver blaterato diversi concetti incomprensibili indica a Bobby il lato passeggero dove dovrebbe trovarsi sua nipote in gravi condizioni di salute. “È malata! Siamo in ritardo!”, la bambina (bambino) spunta fuori da sotto il sedile vomitando uno strano liquide verde ed emettendo gemiti di sofferenza. Panico. Veniamo presi e scaraventati dentro una lavatrice di emozioni, non capiamo quello succede ma ne siamo estasiati: Twin Peaks gode di questi momenti, nel vero senso della parola. Ancora una volta David Lynch supera sé stesso, grazie a una danza ipnotica degna del migliore illusionista, capace di condizionarci, incantarci e poi colpirci con il trucco finale: la magia che ci regalerà un momento che non dimenticheremo mai. 

Tutta la genialità di Lynch in due sequenze che rimarranno nella storia dello show

La coppia Belushi – Knepper è un misto perfetto di humor e mistero

9

La parte undici di Twin Peaks è un capolavoro di scrittura. Pochi autori come Lynch sono capaci di creare atmosfere cosi riuscite e marcate, in grado di mischiare ansia, inquietudine, gioie, stupore, paura. Mancano sette capitoli alla fine, ma questa puntata è certamente la migliore fino ad ora, assieme all’ottava puntata. Cosi dobbiamo aspettarci dal futuro ormai non possiamo più immaginarlo o prevederlo: rimane la curiosità e la voracità di continuare ad essere stupiti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.