Recensione

Tropico 3: Absolute Power

Avatar

a cura di Sidmarko

Il Verdetto di SpazioGames

8

Tropico 3 Absolute Power è la ricca espansione solo per PC dell’ ottimo prodotto rilasciato anche su Xbox 360 lo scorso Novembre, e va ad integrare una ricca campagna, un nuovo set di edifici ed editti utili a rendere il gameplay ancora più divertente e variegato. Oltre a questo, sono stati corretti parecchi bug che affliggevano la versione originale.

Tante novitàOvviamente le meccaniche di base sono rimaste invariate e l’obiettivo principale rimane quello di render felici e contenti gli abitanti della simpatica isola Tropico, in base alle loro più disparate esigenze, dettate dalle relative fazioni di appartenenza. Le novità però ci sono, e non poche. La prima a colpire è la presenza di un ricco e più completo tutorial, che si rivela però un’aggiunta utile come idea, ma poco funzionale, visto che sicuramente chi acquisterà l’espansione di Tropico 3 conosce già ampliamente le meccaniche di gioco e tutti i segreti del governare una Repubblica delle Banane. Anche la scelta dell’alter ego dittatoriale presenta delle novità: i nuovi personaggi ricreati non sono esageratamente originali, ma l’aggiunta di nuovi indumenti e caratteristiche caratteriali permetto la realizzazione di un Presidente degno del rispetto dei suoi sostenitori.

Un giro sulla ruota panoramicaL’elemento principale di questa espansione, come già anticipato a inizio articolo, è la nuova campagna, che comprende dieci missioni inquadrabili in tre semplici aggettivi: originalità, divertimento e stravaganza. Infatti, mentre in Tropico 3 gli obiettivi risultavano piuttosto ordinari e poco ispirati, come produrre una certa quantità di grano o attirare i turisti sull’isola, in questa espansione è stata ricercata un po’ di audacia in ogni singolo obiettivo. Sarà soprattutto molto importante portare allegria e spensieratezza con tutti i mezzi possibili, installazione di ruota panoramica compresa! Diversamente da quanto accadeva in Tropico 3, la sensazione è che l’esperienza sia maggiormente focalizzata sull’obiettivo da completare, soffocando di conseguenza la libertà di gioco tipica di questo franchise. Nonostante situazioni estremamente variegate si continuerà a cercare il mantenimento delle risorse e il benestare dei cittadini, come un qualunque city-builder. Ciò non lesina però una infornata di novità su tutta la linea. In primis la presenza di una nuova fazione, i lealisti. Questi ultimi in realtà non si rivelano particolarmente fedeli, a meno che non si costruiscano delle statue rappresentanti la propria grandezza, inimicandosi però gli altri gruppi. Ora le fazioni sono più facili da gestire, grazie ad una comoda interfaccia che elenca tutti i maggiori bisogni dei cittadini. In questo modo viene reso meno cervellotico il compito di sapere cosa non costruire per infastidire le altre correnti politiche presenti sull’isola. Tra gli edifici sono presenti nuovi generatori di energia elettrica, come le turbine a vento, molto più economiche di una centrale elettrica, che richiedeva un salasso finanziario per la loro realizzazione. I garage sono stati ridotti per facilitare la loro collocazione. Un costoso programma nucleare può scacciare le navi da guerra statunitensi e russe dalle vostre acque. Possono essere accontentati gli ambientalisti con costruzione di discariche per i rifiuti con possibilità di riciclaggio. Una parabola satellitare vi permetterà di cacciare gli alieni e spiare le superpotenze internazionali. La mano degli sviluppatori ha calcato pesantemente soprattutto per quanto concerne lo spettacolo e il turismo, con nuove strutture per il divertimento, come ruote panoramiche e mongolfiere, ma anche l’inserimento dei monumenti storici che si rivela utile ad incrementare il turismo grazie all’innalzamento di piramidi o altre opere gigantesche. Con grandi possibilità economiche si possono costruire delle maestose opere architettoniche che condizioneranno le fazioni: ad esempio, realizzando un’imponente Fiamma Eterna, questa metterà soggezione al popolo, portandolo al rispetto nei vostri confronti, oppure una grandissima statua di Cristo ( identica a quella che sovrasta la città di Rio de Janeiro) per compiacere i religiosi, o ancora un’immensa statua d’oro che vi rappresenti, utile ad esaltare i lealisti. La produzione industriale è l’unica componente che non ha subito modifiche degne di nota. Infine sono stati introdotti altri dieci editti, che non sono necessariamente originali ma aiutano a variare le scelte politiche del giocatore. Fra questi c’è l’editto Print Money che da la possibilità di stampare denaro e accumulare immediatamente 20.000 dollari, molto utile per completare uno scenario in situazione critica, ma ovviamente sconsigliato a inizio partita a causa di possibili effetti negativi su alcune fazioni o a livello economico. Un altro è la Giornata Nazionale che garantisce il rispetto dei poveri. Uccidere Juanito annulla gli attacchi ribelli per ben tre anni, oltre ovviamente a farlo stare zitto per un po’, molto utile nel caso in cui sono presenti possibili rivolte.

HARDWARE

Requisiti minimiProcessore: Core 2 Duo 2.0 GHzScheda video: Ati Radeon X1600 o NVidia GeForce equivalenteRAM: 1 GBHard Disk: 5 GBE’ necessaria una copia originale di Tropico 3 per giocare a questa espansione.Requisiti consigliatiProcessore: Core 2 DuoScheda video: Ati Radeon HD4850 o NVidia GeForce equivalenteRAM: 2 GBHard Disk: 5 GBE’ necessaria una copia originale di Tropico 3 per giocare a questa espansione.

-Tante novità

-Ben 20 ore di gioco aggiuntive

-Corretti alcuni bug del gioco originale

– Non ci sono nuove canzoni

8.0

Absolute Power è la ciliegina sulla torta di un titolo che aveva già espresso chiaramente la sua qualità. Non è certamente l’espansione rivoluzionaria, ma un ricco aggiornamento, comunque dotato di personalità propria. Le novità annoverano edifici, editti e una fazione, oltre a circa 20 ore aggiuntive di gioco, garantite dalle dieci missioni della nuova campagna. Sicuramente un gradito prodotto per chi ha già saputo apprezzare il gioco originale, o un motivo in più per avvicinarsi a questo ottimo gestionale caraibico. Peccato che non siano state inserite nuove tracce musicali, sebbene quelle vecchie siano sempre molto piacevoli.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.