SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Towerfall Ascension

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 08/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Sembra assurdo che in un periodo come questo, dominato da party chat online, co-op e MMO di ogni genere (da Titanfall al prossimo The Elders Scrolls Online), un gioco come Towerfall: Ascension incentrato quasi esclusivamente sul multiplayer in locale raccolga così tanti consensi. Lo scorso anno questa incredibile creatura di Matt Thorson aveva furoreggiato su Ouya con il titolo di Towerfall, ma i consensi sono stati talmente ampi che si è pensato di portarla anche su PC e PlayStation 4 con nuovi livelli, nuovi elementi di gioco, nuove modalità e anche un nuovo prezzo. Sulla console di Sony, a cui riferisce questa recensione, Towerfall: Ascension è disponibile a 13,99 euro, ma se non avete amici (ognuno con il proprio DualShock 4) disposti a mettersi davanti a un TV con voi la spesa non avrebbe molto senso.
Semplicità al comando 
Il bello di Towerfall: Ascension è infatti la sua modalità Versus a quattro giocatori, affrontabile tutti contro tutti o con due squadre da due giocatori ciascuno. In un’arena superpixellosa in stile 16 bit dobbiamo semplicemente far fuori i nostri avversarsi colpendoli con una freccia o saltandogli sulla testa, nemmeno fossimo capitati in Super Mario Bros. Tutto qua? Si e no, nel senso che il gameplay e i controlli (salto, lancio e scatto) si imparano in un attimo, ma da qui a portare a casa una vittoria ce ne passa. Towerfall: Ascension è infatti un titolo che viaggia a un ritmo pazzesco ed è pieno di piccoli trucchi e segreti che si imparano solo a forza di giocare. Le frecce intanto sono pochissime e bisogna raccogliere quelle rimaste a terra prima di rimanere con la faretra vuota, senza contare l’importanza e il tempismo dei salti e dello scatto laterale, i power-up nascosti nei forzieri (scudi, ali per volare, frecce esplosive, laser e infuocate), le piattaforme, gli elementi degli scenari che vanno e vengono e le aperture orizzontali e verticali delle arene, che come in Bubble Bobble permettono di mettere in pratica movimenti e strategie sempre diverse. Questo avviene soprattutto nel gioco di squadra, ma anche nel tutti contro tutti ritrovarsi con un nemico che all’improvviso ci salta addosso dall’alto non è affatto raro.
Da Ouya a PlayStation 4
Più che descriverli, i “deathmatch” di Towerfall: Ascension andrebbero semplicemente giocati per rendersi conto del divertimento, delle arrabbiature e del contagio che possono provocare quando si è in quattro in una stanza (il gioco supporta comunque anche la modalità a due giocatori). Da questo punto di vista il paragone più immediato è con Samurai Gunn, sebbene in quel caso gli scontri siano molto più ravvicinati, e anche altri titoli piuttosto simili come Divekick e Nidhogg stanno dimostrando come il pubblico abbia ancora voglia di questi “giochini” semplici e vecchio stile, eppure congegnati così bene da provocare una vera e propria dipendenza. Per di più, pur essendo rimaste le fondamenta della versione per Ouya, il Towerfall: Ascension per PlayStation 4 offre tante novità, comprese le sfide a tempo e la modalità Quest, una sorta di survival mode dove si devono affrontare ondate di nemici (non solo umani) sempre più massicce nell’arco di dieci livelli. Quest rappresenta anche l’unico modo di affrontare Towerfall: Ascension da soli e, come era logico aspettarsi, si tratta più di un antipasto del gioco vero e proprio, ma può funzionare anche come tutorial o come diversivo alle sfide con altri arcieri.
DualShock 4 cercasi
Se fino a qui non abbiamo fatto altro che tessere le lodi di Towerfall: Ascension, bisogna però rimarcarne anche i due limiti principali. Il gioco in singolo non dà tante soddisfazioni e difficilmente affronterete i nemici per più di un paio d’ore; se quindi avete un solo DualShock 4 o se l’ultima volta che avete invitato tre amici a casa per giocare con una console risale ai tempi di Mario Kart, il gioco merita molto meno del voto che vedete in fondo alla pagina. E che dire della mancanza del gioco online? Matt Thorson non lo ha inserito (e difficilmente lo farà in futuro) perché a suo dire, tra lag e problemi vari con le connessioni, c’è il rischio che un’esperienza di gioco così veloce, adrenalinica e ipercinetica possa essere completamente rovinata. Sarà, ma dover rinunciare a impallinare di frecce dei perfetti sconosciuti o non avere delle classifiche online risulta piuttosto limitante. Se però i party casalinghi non vi spaventano e riuscite a racimolare altri tre DualShock 4, Towerfall: Ascension diventerà una vera e propria droga dalla quale sarà difficile staccarsi. A voi la scelta.  

– Gameplay essenziale ma contagioso

– In quattro è davvero uno spasso

– Ritmo di gioco forsennato

– C’è anche una modalità per il gioco in singolo…

– …ma non dà molte soddisfazioni

– Multiplayer sono offline

8.5

Towerfall: Ascension è un arena-shooter 2D fenomenale se giocato in quattro nella stessa stanza, proprio come i bei tempi quando il deathmatch online ancora non esisteva. E’ veloce, adrenalinico, impegnativo e molto più profondo di quello che possa sembrare guardando distrattamente qualche screenshot. Il lavoro di ampliamento rispetto all’originale versione per Ouya è poi corposo e il “look&sound” retro funziona alla perfezione in chiave nostalgica. Un 8.5 che non si discute, ma se puntate solo al gioco in singolo il voto finale cala di almeno un punto e l’assenza del gioco online si fa inesorabilmente sentire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale

Helldivers 2 arriverà su Xbox Series X|S il 26 agosto 2025, come confermato da Sony e Arrowhead Studios. Leggi i dettagli.

Immagine di Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.