Il celebre director di Square Enix, mente dietro alcuni dei titoli più amati della compagnia, ha condiviso aggiornamenti sui progetti più attesi durante una diretta streaming dedicata a Final Fantasy VII Ever Crisis. Poche parole, ma sufficienti a rassicurare i giocatori sullo stato dei lavori di Kingdom Hearts 4 e Final Fantasy VII Remake Parte 3, due colonne portanti del futuro dell’azienda.
Cannot get X.com oEmbed
Le dichiarazioni più concrete hanno riguardato Final Fantasy VII Remake Parte 3, capitolo conclusivo della trilogia che chiuderà la rivisitazione del classico del 1997.
Secondo quanto tradotto da Aitaikimochi su X, Nomura ha confermato che lo sviluppo sta procedendo senza intoppi: «Stiamo facendo grandi progressi con il gioco», ha affermato. Square Enix avrebbe già fissato internamente il momento del reveal ufficiale, un dettaglio che rassicura chi temeva nuovi slittamenti. Nomura ha citato le parole di Toriyama su possibili novità legate al secondo anniversario di Ever Crisis, ma senza sbilanciarsi ulteriormente.
Per Kingdom Hearts 4, invece, il tono è stato più prudente. Annunciato oltre tre anni fa, il progetto prosegue regolarmente, ma senza piani immediati per trailer o finestre di lancio. La differenza di comunicazione lascia intendere che Final Fantasy VII Remake Parte 3 si trovi in una fase di sviluppo più avanzata, mentre il nuovo capitolo della saga di Sora richiederà ancora tempo. Del resto, chiudere la trilogia di Final Fantasy VII è una priorità strategica per Square Enix, sia per motivi narrativi che commerciali.
Gli aggiornamenti arrivano in un momento delicato per entrambe le saghe. I fan hanno già sperimentato i quasi quattro anni di attesa tra Remake e Rebirth, e le rassicurazioni sul capitolo conclusivo potrebbero significare tempi più brevi rispetto a quanto temuto.
Kingdom Hearts 4, invece, rimane avvolto da un alone di mistero: gli update si sono limitati a dettagli tecnici o artistici, senza riferimenti concreti alle tempistiche. Un approccio che riflette la complessità narrativa della serie e la volontà di mantenere standard qualitativi elevati.
La distinzione tra i due progetti è evidente anche a livello di strategia. Final Fantasy VII Remake Part 3 può contare su una base di fan consolidata e su un obiettivo chiaro, ossia la conclusione di una storia già amata. Kingdom Hearts 4, invece, deve gestire una trama originale che si è stratificata attraverso anni di capitoli e spin-off, richiedendo inevitabilmente tempi di sviluppo e di comunicazione più cauti.