Recensione

Tower Bloxx Deluxe

Avatar

a cura di AP

Il Verdetto di SpazioGames

6

I puzzle game sono probabilmente i titoli che meglio si adattano alle dinamiche del digital delivery. Il prezzo inferiore rispetto alle versioni scatolate riesce ad accontentare tutti quelli che vogliono un gioco immediato e di facile fruizione, utile per spezzare la frenesia dei titoli maggiormente votati all’azione. Creare un prodotto troppo immediato e user friendly potrebbe però dar vita ad un software di scarso spessore, incapace di convolgere davvero il giocatore che ne usufruisce. Sarà questo il caso di Tower Bloxx Deluxe?

Costruire con un solo tastoAnche in questa incarnazione Live Arcade del titolo originale nato in flash, il vostro scopo finale sarà quello di costruire una torre più alta possibile, lasciando cadere da una gru i vari piani che la andranno a comporre. A differenza di tanti altri puzzle game in cui dovrete posizionare i pezzi da far cadere tramite la croce direzionale o lo stick analogico, questa volta l’unico comando che potrete impartire avverrà con un unico, singolo tasto. Esso permette alla gru di sganciare il piano tenuto in sospeso che, una volta liberato andrà a cadere sopra a quello precedentemente sistemato. Il suo posizionamento è relativo all’oscillazione che la gru effettuerà, rendendo difficoltoso il perfetto allineamento dei piani. Se riuscirete a sistemare perfettamente un pezzo sopra all’altro riceverete un moltiplicatore bonus, in caso contrario, se il blocco rimarrà comunque sulla torre, si verrà a creare un oscillazione più o meno marcata della costruzione stessa, mentre nel caso in cui il piano cada e vada perso, si perderà una delle tre vite messe a disposizione. Il concept alla base del gioco è fondamentalmente tutto qui, e sia che stiate giocando una Partita veloce, sia che vi stiate avventurando nella modalità Costruisci la città, le regole con le quali sarà assegnata la vittoria o la sconfitta saranno queste.La differenza principale tra le due modalità succitate sta però nelle richieste che il gioco farà al giocatore.In Partita veloce dovrete semplicemente vedere fino a che piano e fino a che altezza riuscirete a costruire la vostra torre, salendo oltre le nuvole fino ad arrivare nello spazio.Se questa modalità potrebbe essere benissimo definita “arcade”, Costruisci la città potrebbe essere vista come una sorta di carriera, in cui voi sarete gli ingegneri scelti per costruire gli alti palazzi necessari nella vostra cittadina per incrementare la popolazione e di conseguenza ingrandirsi. Avrete una piccola mappa composta da quadratini su cui scegliere dove iniziare a costruire. In base ai colori dei palazzi potrebbero essere necessarie delle particolari posizioni su cui continuare a costruire. Per esempio se le torri blu possono essere costruite ovunque sulla mappa, quelle rosse possono essere edificate solamente accanto alle blu. Questa introduzione dona un pizzico di strategia extra ma si rifà a concetti ormai piuttosto abusati e per nulla originali. Inoltre il fatto che dopo aver scelto dove posizionare un particolare edificio si debba comunque cercare di costruirlo fino ad una sua altezza massima predefinita, fa pensare che in fondo anche questa modalità non sia poi così diversa dalla classica partita veloce.

Avatar e amici solo offlineIl comparto tecnico che porta sugli schermi questa folle corsa all’edificazione, può definirsi tanto pulito quanto semplice. Il comparto grafico si appoggia pesantemente all’uso degli avatar presenti sulla vostra console e a modelli creati sul momento. L’avatar del vostro profilo potrà essere visto alla guida della gru protagonista, mentre tutti gli abitanti che entreranno volando nel pezzo appena posizionato saranno più canonici e meno particolari. I pezzi che verranno posizionati non si distinguano particolarmente per forma o dimensione, pur svolgendo egregiamente il proprio ruolo e donando quel pizzico di varietà che non può che far piacere.Sullo stesso piano anche gli effetti sonori, incapaci di appassionare ma comunque in grado di accompagnarci dal piano terra fino allo spazio più remoto. Gli effetti sonori invece sono sempre i soliti e potrebbero venire a noia dopo una manciata di partite (soprattutto se tirate per le lunghe).Se il comparto tecnico si rivela funzionale e nulla più, un discorso a parte lo meritano la giocabilità e la longevità.Nel primo caso, se è vero che l’impostazione ad un solo tasto non garantisce la stessa profondità riscontrabile in altri puzzle game, è anche vero che da la possibilità a chiunque di apprezzare un titolo comunque piuttosto particolare e dal concept adatto a grandi e piccini.Per quanto riguarda invece la longevità, oltre alle modalità per singolo giocatore descritte nel paragrafo precedente e ad un Time Attack in cui si cercherà di raggiungere altezze vertiginose con il tempo messo a disposizione, è presente anche una serie di sfide per più giocatori davvero interessante. In una denominata Battaglia, fino ad un massimo di quattro giocatori dovranno gareggiare tra loro cercando di raggiungere per primi l’altezza prefissata. Nell’altra invece ci si muoverà in cooperativa con un altro giocatore che aiuterà a mettere a posto i piani sganciati male da quello adibito alla guida della gru. Purtroppo tutte queste modalità sono solamente offline e lasciano all’online le sole statiche dei propri amici. Per questo motivo la longevità risulta piuttosto limitata, visto che in pochi minuti avrete già visto tutto quello che il gioco Digital Chocolate ha da offrire.

– Gameplay semplice ed immediato…

– Tecnicamente semplice ma efficace

– … ma troppo poco profondo

– Modalità molti simili tra loro

– Nessuna modalità online

6.0

Tower Bloxx Deluxe è un un gioco che dietro ad una dinamica immediata e perfetta per partite veloci, lascia trasparire una meccanica troppo semplicistica e molto poco profonda. Le modalità di gioco, pur diverse sulla carta, si assomigliano moltissimo e lasciano davvero poco spazio alla strategia presente in dosi massicce in altri esponenti del genere puzzle. Inoltre la mancanza di modalità online rende ancora più difficile consigliare questo software agli appassionati. Se invece siete alle prime armi con questo genere di giochi potreste trovare in Tower Bloxx Deluxe un esponente di facile utilizzo capace di introdurvi dentro a questo particolare sotto genere. Un titolo sufficiente per i nuovi arrivati quindi, ma piuttosto carente per i veri appassionati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.