SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tony Hawk's Pro Skater 2

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 19/08/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Diventato il più bel videogames dedicato allo sport dello skateboard Tony Hawk’s Pro Skater 2 viene ora convertito per il portatilino a 32 bit di casa Nintendo.Voglio subito complimentarmi con Activision ed in particolare con il team di sviluppo Vicarious Vision per essere riuscito a ricreare quel feeling di gioco che ha fatto il successo del prodotto sia su PSX che su DC.Ma bando alle ciance e vediamo quali sono le caratteristiche specifiche di questa release per GBA.

IL BUON VECCHIO FALCONonostante la buona volontà del team di sviluppo e le notevoli capacità tecniche del GBA, il gioco è stato un poco ridotto sia sotto l’aspetto grafico che nel numero complessivo di arene dove sbizzarrirsi con varie evoluzioni.Al posto dei poligoni della versione DC (soprattutto) e PSX si è optato per una grafica isometrica che rende bene l’idea 3D pur non essendo le ambientazioni composte di poligoni solidi.Le piste invece sono passate a solamente cinque.Un’inevitabile modifica è stata apportata anche al sistema di controllo: come saprete il GBA è dotato di soli quattro pulanti di gioco contro gli otto del Dualshock PSX.Nonostante ciò lo sprite principale risponde bene ai comandi e le evoluzioni effettuabili non hanno nulla da invidiare alle altre versioni, l’unico difetto del sistema di controllo è da ricercarsi nell’eccessiva difficoltà, a volte, di indirizzare il proprio personaggi verso il trampolino o la piattaforma desiderata a causa della visuale implementata e della “durezza” della croce direzionale del GBA che nelle diagonali difetta un poco.Scopo del giocatore è di guidare un giovane atleta dalla strada fino alla conquista di svariate prove, all’invito in particolari eventi, al fine di confrontarsi con i migliori skater del globo.La rosa di skater fra i quali sceglie il proprio campione è di 13 comprendente, ovviamente, il mitico Tony.Per ogni ambientazione esistono circa dieci obiettivi da portare a termine, ognuno dei quali, se archiviato con successo, regala al giocatore una somma in denaro da utilizzare per comprare nuove tavole, migliorare le proprie caratteristiche fisiche (agilità, altezza raggiungibile in salto ecc.) o acquisire nuove mosse, effettuabili con una determinata combinazione di pulsanti.I punti, come da sempre accaduto in questi giochi, vengono totalizzati con le differenti evoluzioni che si possono compiere tramite l’utilizzo congiunto del pad digitale e dei tasti L e R. Negli stage esistono naturalmente moltissime strutture utilizzabili per mettere in evidenza le proprie capacità, dai classici half pipe a più normali rampe, passando attraverso muretti, proprio come accadeva su DC e PSX.La qualità grafica è di tutto rispetto con degli ambienti disegnati molto bene, colorati e privi di sbavature; le animazioni sono poi un qualcosa di fantastico ed unite all’ottima fluidità di gioco non hanno nulla da invidiare alle release per le console maggiori.Buono il lavoro anche per ciò che concerne il sonoro che pur non proponendo tracce della qualità di un CD sono realizzate con dei campionamenti di tutto rispetto.Buoni anche gli effetti sonori che ricreano bene l’atmosfera scanzonata del titolo.Un’ultima cosa va detta in merito al sistema di salvataggio che si avvale di un “tampone” contenuto nel cartuccino del gioco, il quale difetta nell’impossibilità di salvare più di una carriera quindi se per caso vorrete iniziarne una nuova sarete costretti a cancellare i vostri precedenti successi.

Ottimo aspetto grafico.

Bella riproduzione sonora.

La croce direzionale difetta.

9.0

Proprio un bel gioco non c’è che dire. Vicarious Vision ha fatto veramente un ottimo lavoro riuscendo a ricreare il feeling di gioco che ha reso famoso Tony Hawk’s Pro Skater 2 su PSX, DC e PC (quasi lo dimenticavo!).

L’acquisto è fortemente consigliato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 vuole metterti alla prova, non punirti

I director di Ninja Gaiden 4 sottolineano l'importanza dell'equità nel gameplay, pur mantenendo la difficoltà caratteristica della serie.

Immagine di Ninja Gaiden 4 vuole metterti alla prova, non punirti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa

Funko lancia Pop! Yourself in Europa: ora i fan possono creare e ordinare online la propria versione personalizzata in stile Funko Pop!

Immagine di Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le migliori demo gratis della Steam Next Fest

Le demo gratuite sono tantissime, ma quali sono le imperdibili da provare subito su Steam per la Next Fest? Ve ne parliamo in questo articolo dedicato.

Immagine di Le migliori demo gratis della Steam Next Fest
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
  • #3
    Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
  • #4
    Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
  • #5
    Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.