SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Strain 4, la recensione del terzo episodio

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 16/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Altro giro, altra corsa. The Strain torna con il terzo episodio della stagione conclusiva. Dopo averci mostrato la sorte di Dutch, questa terza puntata torna a puntare l’obiettivo su Zack, Eph, Fet e Quinlan.

Tutto tutto, niente niente
Voi direte, perché? Perché, in realtà, questa puntata decide di mostrarci più situazioni, più “storie”, senza aggiungere in realtà nulla alla vicenda più ampia. Una puntata “cuscinetto” che più non si può. A Philadelphia, Eph mette in atto il piano anti-strigoi mandando a quel paese mesi interi di basso profilo. Non per nulla, Eichorst ed il Maestro ci mettono si e no dieci secondi a capire chi ci sia dietro l’attentato. A New York, invece, Zack passa da ragazzino idiota a ragazzino idiota stalker decidendo di seguire la sua “bambinaia” e provando a ribellarsi al Maestro per la bellezza di quindici secondi. Invece, Fet e Quinlan sono alla disperata ricerca di una testata nucleare che, visti i precedenti risultati, potrebbe essere l’unico modo per distruggere definitivamente il leader degli strigoi.
Rallentare il ritmo per allungare il brodo
The Strain non è mai stata una brutta serie. Ha avuto i suoi momenti no, le sue puntate più fiacche, ma ha sempre avuto un fascino particolare, trattando in modo diverso un’invasione di vampiri. Come già detto, l’ispirazione è chiara: Blade; ma anche così la serie di Del Toro è riuscita a trovare la sua via. Dopo una terza stagione così così, questa quarta avrebbe dovuto chiudere l’intera vicenda e, se avessero seguito i libri originali, avrebbe dovuto essere quella più mistica ed interessante.
Le prime due puntate sono state buone, non eccelse, ma buone. La terza puntata, invece, decide di ispirarsi alle dinamiche di TWD e ovviamente il risultato non può che essere uno: cattivo. Sì, perché questo terzo episodio è noioso, privo di pathos e tenta di reggersi solo su due fattori: l’abbozzo di ribellione di Eph e la ricerca spasmodica di Fet e Quinlan. Come nel serial di AMC, The Strain decide di concentrarsi di più su alcuni personaggi, abbandonandone altri per alcuni episodi. La sensazione che ci viene comunicata, in questo modo, è che alcuni personaggi siano più importanti di altri mentre, nelle stagioni precedenti, si era arrivati a considerare tutti i componenti del gruppo del professor Setrakian come un unico blocco, formato sì da personaggi eterogenei, ma tutti egualmente importanti nell’economia della serie.
Certo, un monologo è davvero ottimo, quello del Maestro/Palmer, ma non basta in una puntata in cui il parlato è ridotto al minimo. Inoltre, le frasi del capo degli strigoi puzzano tantissimo di Matrix e di Agente Smith: gli umani sono una malattia, gli umani sono sempre stati in lotta tra di loro e così via. Nuovamente, si arriva a citare la questione collaborazionismo, un sempreverde di ogni dittatura, fin dall’alba dei tempi. L’uomo è sempre pronto a tradire il prossimo per mettere al sicuro sé stesso.
L’unica parte interessante della puntata è che si preannuncia una quarta scoppiettante. Eichorst è stato sguinzagliato alla caccia del gruppo di Goodweather e Setrakian mentre Eph ha capito che, probabilmente, sta succedendo qualcos’altro agli umani. La Partnership potrebbe essere solo una misera facciata dietro un orrore molto più grande di quanto si possa immaginare. 

Storyline che proseguono, anche se lentamente

Poco approfondimento dei personaggi, Zack sempre più insopportabile

5.0

Una terza puntata che potremmo definire di transizione. Poco parlato, poco approfondimento verticale dei personaggi. La narrazione si è trascinata stancamente tentando di aprire interrogativi che possano almeno incuriosire l’audience. Le speranza verso la terza stagione erano alte, forse, a questo punto troppo. Come già accennato in un precedente articolo, The Strain è una delle poche serie che invoglia i fan a tifare i cattivi. È impossibile pensare che Del Toro e Hogan abbiano pensato che gli spettatori potessero identificarsi con due personaggi così odiosi e incredibilmente aspri quali sono Eph e Zack. L’unica speranza, ormai, rimane quella che il gruppo possa ricompattarsi presto, aumentando così il livello corale della narrazione, evitando questa frammentazione di situazioni e di storyline arrivando così a due uniche entità contrapposte: Setrakian contro strigoi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #4
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #5
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.