SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The King of Fighters 2000/2001

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 20/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Arriva finalmente anche in Europa la prima compilation che SNK Playmore dedica alla famosa saga di picchiaduro in 2d, nata nell’ormai lontano 1994. I titoli che troveremo in questo titolo sono essenzialmente due, l’ultimo episodio realizzato dagli sviluppatori SNK ed il primo a cura della Playmore (prima che le due società si fondessero, o meglio prima che Playmore rilevasse SNK…con buona pace di noi fan), quindi due giochi che si presentano diversi sia per stile che per realizzazione.

Lo stile SNKThe King of Fighters 2000 è l’ultimo episodio sviluppato dai programmatori SNK prima del fallimento della società: ci si attendevano quindi grandi cose e si è rivelato un episodio all’altezza dei suoi precedenti. A fronte di un gameplay ormai solido e ben radicato, i soliti quattro pulsanti per attaccare con calci e pugni ed eseguire le mosse speciali tramite la combinazione simultanea con il pad, le novità rispetto ai precedenti capitoli non si fermano ai soli personaggi selezionabili ed ai nuovi Boss. Per questo nuovo torneo sarà necessario selezionare non i soliti 3 combattenti ma ben 4; il quarto, però, sarà unicamente usato come Striker (il personaggio che potrete chiamare in aiuto durante i combattimenti per fargli eseguire il suo attacco speciale) e sarà disponibile in più versioni, visto che praticamente ogni personaggio avrà una versione alternativa od un personaggio non giocabile tra cui scegliere come ruolo di Striker (e sono veramente tanti tra nuove e vecchie conoscenze). Come sempre saranno presenti le Desperation Move, che necessitano di una barra per le Super per essere eseguita, mosse molto spettacolari e dannose per infliggere più danni possibili al malcapitato, e le Super Desperation Move, che come dice la parola stessa sono versioni molto più potenti delle precedenti (servono però 3 livelli della barra delle Super) e decisamente molto più spettacolari e coreografiche. Per il resto abbiamo il solito picchiaduro SNK, con combo e mosse speciali tipiche di questa serie che per tutti i fan rappresenta l’evoluzione della versione ’99 e non certo un vero nuovo capitolo. Proprio questo tuttavia lo rende un gradino superiore…ma solo al ’99 sia chiaro, purtroppo infatti con l’introduzione degli Striker la saga ha perso la tecnicità che aveva nel ’98, diventando un picchiaduro più frenetico e meno ragionato, cosa che personalmente non ho gradito.Graficamente siamo a livelli incredibili per un picchiaduro realizzato su hardware Neo Geo, peccato però che su PS2 c’è decisamente di meglio: inevitabile quindi che nonostante le animazioni numerose e fluide ed i fondali ben realizzati (ma un po’ poveri di particolari) il titolo perda molto se paragonato ai picchiaduro usciti ultimamente. Anche il sonoro non si distingue molto per via delle solite musiche utilizzate nella serie, molto belle ma alla lunga possono stancare, mentre sono semplicemente stupendi e da esaltazione pura durante i combattimenti le voci campionate dei personaggi.

Per la precisione eccovi i personaggi selezionabile (compresi quelli nascosti) dei vari Team:

– Hero Team K’ / Maxima / Ramon / Vanessa – Benimaru Team Benimaru / Shingo / Lin / Seth – Fatal Fury Team Terry / Andy / Joe / Blue Mary – Art of Fighting Team Ryo / Robert / King / Takuma – Ikari Team Leona / Ralf / Clark / Whip – Psycho Soldier Team Athena / Kensou / Chin / Bao – Women’s Team Mai / Yuri / Kasumi / Hinako – Korea Team Kim / Choi / Chang / Jhun – Edit Characters Kyo / Iori / Kula / Zero

Lo stile EolithIl primo episodio non realizzato dai ragazzi della SNK, The King of Fighting 2001 ci porta in una nuova era…purtroppo.Partiamo dalle novità del titolo, visto che il gameplay è il medesimo del 2000 e di tutti i KoF in generale (quattro pulsanti per calci e pugni e mosse speciali da eseguire con le solite combinazioni del pad), che sono un bel po’ ed alquanto rivoluzionarie. Alla Eolith hanno pensato bene di cercare di rendere l’uso dello Striker meno frenetico dei precedenti episodi (dove le combo si sprecavano con l’utilizzo di questi) cambiando radicalmente la possibilità di utilizzarli. Bisognerà selezionare sempre 4 personaggi, ma stavolta sarà possibile scegliere anche il numero degli Striker per rendere più strategico il tutto; dovrete decidere se tenere un solo combattente per il combattimento e 3 Striker, oppure 2 Striker e due lottatori od ancora 3 combattenti ed un unico Striker (come nei precedenti capitoli) o nessun Striker. Questa scelta influenzerà anche la lunghezza della barra delle Super che diventerà più o meno lunga a seconda di quanti Striker sceglierete di avere, ma oltre a ciò anche l’utilizzo stesso di questi è limitato ad un numero preciso di aiuti che potrete richiedere (e non in modo quasi infinito come nel 2000). A parte questi cambiamenti (comunque più difficili da spiegare che da comprendere) sono state aggiunte anche le Super Cancel Move, per trasformare una mossa in una Desperation Move, ed il Wire System (una mossa che scaraventerà l’avversario contro la parete per farlo rimbalzare nuovamente di fronte a voi, pronto a subire una bella combo insomma).Passiamo alla grafica del gioco, decisamente peggiorata in tutto rispetto al passato. Se le animazioni ed i personaggi sono sempre gli stessi, con i soliti ottimi e fluidi movimenti durante i combattimenti, non si può dire lo stesso per la brillantezza dei colori (basterà scegliere di giocare al 2000 e poi passare al 2001 per accorgersene), ma decisamente la parte peggiore sono i fondali…non se ne salva nessuno, passando da alcuni mediocri ad altri decisamente pessimi (quello ambientato sulla pista di Formula 1 è il peggiore mai visto nella serie). Una citazione la vorrei fare anche per gli artworks dei personaggi…il disegnatore non è minimamente all’altezza dell’illustratore SNK, ed infatti i disegni sono pessimi con personaggio che non trasmettono minimamente il carisma di quelli passati. Il sonoro è il solito, si mantiene nella media della saga ma nulla di più.

Ecco la lista dei lottatori presenti (compresi quelli nascosti):

– Hero Team K’ / Maxima / Whip / Lin– Japan Team Kyo / Benimaru / Goro / Shingo– Iori Team Iori / Seth / Vanessa / Ramon– Ikari Team Leona / Ralf / Clark / Heidern– Fatal Fury Team Terry / Andy / Joe / Blue Mary– Art of Fighting Team Ryo / Robert / Yuri / Takuma– Women’s Team King / Mai / Hinako / Xiangfei– Nests Team Kula / K9999 / Foxy / Angel– Psycho Soldier Team Athena / Kensou / Chin / Bao– Korea Team Kim / Chang / Choi / May Lee– Bosses Zero / Igniz

– Tantissimi personaggi

– C’è l’edizione 2000

– Costa poco

– C’è il 2001ad abbassarne il voto

7.5

Una compilation che con un prezzo budget vi permette di portare a casa il passaggio di consegna tra SNK e Playmore. I giochi sono due buoni prodotti che vi terranno impegnati a lungo se amate il genere, anche grazie alle aggiunte per la versione PS2 di modalità di gioco inedite per sbloccare i vari extra (battere 100 avversari di seguito non sarà facile), ed una realizzazione tecnica più che buona. Sono convinto comunque che il titolo più gettonato sarà il 2000, decisamente superiore e forse sufficiente per giustificare l’acquisto. In definitiva consigliato a tutti i fan dei picchiaduro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.