SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Incredible Hulk: Ultimate Destruction

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 13/09/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Dopo il buon successo riscosso, qualche tempo fa, dal primo videogioco dedicato al gigante verde, uscito sulla spinta del film di John Woo dedicato all’eroe Marvel, Vivendi ha deciso di dare una seconda chance all’irosa massa di muscoli. Questa volta, eliminate le sezioni stealth precedentemente interpretate dal mingherlino alter-ego Bruce Banner, il gioco diventa un action puro, per soddisfare in pieno la voglia di distruzione insita in ogni videogiocatore.

Furia verdeL’indubbio successo riscosso dai supereroi americani nel campo dell’entertainment è ormai un inoppugnabile dato di fatto: mai come in questi ultimi anni si sono visti così tanti film e videogiochi dedicati agli improbabili protagonisti degli albi di Marvel e DC. E se il film di Hulk non ha forse riscosso il successo sperato, finendo col dividere inesorabilmente le opinioni degli appassionati tra chi ha apprezzato la particolare visione di John Woo e chi, invece, l’ha trovata decisamente indigesta (personalmente mi colloco tra questi ultimi), evidentemente ben altra sorte è toccata alla versione videoludica del culturista verde, vista l’uscita di questo nuovo episodio.Prendendo spunto dall’ultimo gioco dedicato a Spiderman (e, più in generale, dal mai troppo elogiato GTA), questo The Incredibile Hulk: Ultimate Destruction mette a disposizione del giocatore ampi livelli di gioco lungo i quali muoversi in relativa libertà. Hulk può correre, saltare, arrampicarsi e, naturalmente, fare a pezzi (quasi) ogni cosa. Come se non bastasse, molti oggetti presenti nei livelli potranno essere sia distrutti che utilizzati per i nostri scopi: un’auto può essere sollevata ed utilizzata come corpo contundente, sia in mischia che per colpire alla distanza. Inoltre gli stessi ostacoli atti a fermarci potranno essere utilizzati a nostro vantaggio: una torretta mitragliatrice può risultare fastidiosa da superare, ma un volta sradicata a forza dalla sua sede, può diventare una fantastica arma impropria!

Un mondo da demolireLe ambientazioni visitabili si distinguono sostanzialmente in città e deserto: lungi dal proporre un’unica, immensa area di gioco, il titolo Vivendi si limita a inanellare un livello dopo l’altro, collegandoli tra loro grazie al collante di una trama che vede il caro, vecchio Bruce Banner/Hulk perennemente braccato. I suoi assalitori non sono evidentemente spinti dall’unico desiderio di fermarlo, ma qualcosa di losco si nasconde all’origine del loro agire, pertanto Hulk non si farà nessuno scrupolo di coscienza a spazzare via tutto e tutti con la consueta furia.In ogni caso le varie aree risultano sempre sufficientemente ampie da garantire un minimo di libertà d’azione, oltre a nascondere obiettivi secondari che distrarranno il giocatore da una progressione altrimenti molto lineare.Naturalmente con i punti guadagnati completando i vari stages sarà possibile potenziare Hulk con nuove mosse, nuove abilità ed altri extra. Più l’azione del gigante verde risulterà distruttiva, maggiori saranno i punti ottenuti! L’unico altro modo per accumularli è affrontando le sfide secondarie proposte nei vari livelli.

Pura distruzione al 100%Il sistema di controllo è, allo stesso tempo, semplice ed efficace. Hulk è in grado di fare un sacco di cose, correre, scattare, prendere a pugni carri armati, demolire interi edifici, saltare altissimo, afferrare oggetti per abbattere nemici in lontananza o elicotteri in volo. La sensazione di poter distruggere tutto è resa in maniera egregia e il gioco diverte molto, almeno all’inizio: inevitabilmente tanta immediatezza finisce col pagarsi dal punto di vista della varietà, visto che dopo poco le missioni cominceranno a sembrare tutte uguali.Un altro punto debole di questo The Incredibile Hulk: Ultimate Destruction è rappresentato dal comparto tecnico. Se la figura di Hulk è resa in maniera piuttosto dettagliata e convincente, tutto il resto paga pegno alla fluidità, sempre più che accettabile, con ambientazioni poco dettagliate e troppo uguali l’una all’altra e con modelli poligonali decisamente troppo scarni.

– Si può spaccare quasi tutto

– Hulk ha carisma da vendere

– Grafica deficitaria

– Ripetitivo

6.5

“The Incredibile Hulk: Ultimate Destruction” è un action game puro, frenetico e distruttivo al punto giusto, ma incapace di offrire qualcosa di più oltre al divertimento iniziale. Se la prospettiva di affrontare (anzi, demolire) livelli sempre uguali fra di loro, ripetendo sempre le stesse mosse non vi spaventa, allora il titolo Vivendi saprà divertirvi; ma se cercate l’originalità o comunque un prodotto in grado di elevarsi oltre la sufficienza, allora non è il gioco che fa per voi…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?

Neil Druckmann lascia la serie TV di The Last of Us per tornare a tempo pieno ai videogiochi. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dove vedere il Nintendo Direct in diretta e in italiano

Oggi scopriremo tutte le novità dagli sviluppatori in arrivo su Switch 2, specie quelle a tema Super Mario: ecco dove vedere il Nintendo Direct di oggi.

Immagine di Dove vedere il Nintendo Direct in diretta e in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog

Intergalactic: The Heretic Prophet sarà il gioco più costoso di Naughty Dog, conferma Neil Druckmann. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2

I celebri capitoli della saga si preparano al grande ritorno su Nintendo Switch, in una versione più moderna e adatta ai nuovi giocatori.

Immagine di Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!

Nintendo e Universal Pictures hanno annunciato ufficialmente il nuovo film ispirato al celebre franchise di Super Mario, Super Mario Galaxy - Il Film.

Immagine di Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
  • #5
    Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.