SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

The Bug Butcher

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 25/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

L’immediatezza e la semplicità sono due chiavi estremamente efficaci per aprire le porte del divertimento. Blizzard di questa strategia fa uso ormai da anni e non deve essere sicuramente un caso se due suoi ex dipendenti, Till Aschwanden e Rainer Zoettl, hanno dato vita ad un videogioco capace di ricalcare fedelmente tale mantra, rifacendosi ai giochi arcade dei primi anni 90. Anche allora, come oggi, due tasti, buone animazioni e un’idea originale erano sufficienti per dare vita ad un capolavoro. Possiamo dire lo stesso di The Bug Butcher?

IndivaloreLo diciamo sempre: la grafica conta relativamente. Quando però su Steam ti trovi a sfogliare decine di giochi al giorno, la prima cosa che attira l’attenzione è senza ombra di dubbio il trailer di presentazione che corre in evidenza e non c’è nulla da fare, se le animazioni e il design sono eccellenti, quel gioco va provato assolutamente. Una regola che spesso porta a giocare zozzerie inimmaginabili e a lasciare in secondo piano indie anche di valore assoluto sicuramente maggiore, ma da qualche parte, quando si brancola nel buio, bisogna pur iniziare e affidarsi alle recensioni degli early access non è sempre una grande idea. Chiusa la parentesi sul come spesso i giochi vengano scelti per apparire su queste pagine, vogliamo tranquillizzarvi: questa volta ad un design di valore corrisponde un gioco assolutamente all’altezza delle aspettative.The Bug Butcher, come dicevamo, si rifà alla filosofia dei giochi anni ’90, in particolare a quel Pang che nelle sale giochi ci faceva divertire come pazzi.Il concept è esattamente il medesimo, solo che questa volta, al posto dei palloncini, il nostro protagonista si troverà a dover combattere contro una vera e propria invasione aliena, con esserini di diversa forma e colore ma anche ben variegati in termini di abilità offensive.Zigzagando tra proiettili, laser e boli di bava dovremo superare 30 livelli nel minor tempo possibile, il tutto per entrare nelle solite classifiche online mondiali. Un elemento importante, ma non unica soluzione per fornire rigiocabilità a un titolo che altrimenti andrebbe a esaurirsi piuttosto in fretta.Trenta livelli non sono poi molti a ben guardare e a difficoltà normale, nel giro di un paio d’ore, potrete portare a termine l’intera campagna singleplayer. Discorso ben diverso invece se volete tentare di collezionare tutte le stelle degli stage e svettare tra amici e altri disinfestatori.Due i fattori che determinano la vostra prestazione: il tempo impiegato per completare il livello e ovviamente il numero di combo concatenate, che vanno per l’appunto a moltiplicare lo score finale.Un compito sulla carta abbastanza facile ma che si complica quando alla prevedibilità fisica degli alieni rimbalzanti vanno ad aggiungersi proiettili e pareti a scomparsa. Ciò che rende The Bug Butcher estremamente semplice in realtà è l’altissima quantità di power up che compaiono a schermo, che possono andare da laser giganti a razzi a grappolo e riescono a liberare enormi porzioni di schermo senza troppi sforzi. Nonostante l’unica vita a disposizione per superare gli stage a difficoltà hard quindi, riuscendo ad alternare questi poteri con un ulteriore potenziamento base dell’eroe da attivare con la pressione di un semplice tasto, chiunque sarà in grado di portare a casa la pellaccia.

PerfectCon un gameplay così immediato era letteralmente impossibile mandare a gambe all’aria il progetto e se pensiamo che tutto il gioco arriva dalle menti, e dalle mani, di sole due persone lo sforzo va sicuramente premiato.Tuttavia ci aspettavamo qualcosa di più dal punto di vista del design dei livelli che ci è sembrato davvero troppo piatto. Se avete giocato almeno una volta nella vita a Pang, ricorderete quelle maledettissime barriere che andavano a proteggere i palloncini complicando enormemente gli stage, protezioni che in The Bug Butcher compaiono solo sul finire dell’avventura e più che complicare le cose vengono sfruttate dal giocatore come scudo per i colpi in arrivo.Le ambientazioni poi si contano sulle dita di una mano, fattore che lascia l’amaro in bocca alla fine dell’avventura. Con soli 8 euro (meno se approfittate degli sconti su Steam) vi porterete a casa ad ogni modo un gioco estremamente divertente, dotato tra le altre cose del supporto al controller e abilitato al multiplayer in locale per partite infinite da giocare spalla a spalla con i vostri amici.

– Il gameplay di Pang, riadattato alle esigenze attuali

– Animazioni e stile eccellenti

– Veloce e frenetico al punto giusto

– Scarsa varietà nelle ambientazioni

– Il design dei livelli è lontano dall’eccellenza

– Menù da rivedere

– Pochi contenuti

7.5

The Bug Butcher è un gioco arcade estremamente divertente e curato ma che mostra il fianco quando si parla di design dei livelli e varietà delle ambientazioni. L’idea originale di Pang trova nuova vita in questa produzione, con un gameplay che ne esce approfondito ma non per questo di più difficile approccio. Non avremmo disdegnato più contenuti e una cura maggior cura per i menù e la gestione del pad, questo è vero, ma per ora possiamo ritenerci soddisfatti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.