SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Advertisement

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 28/08/2025 alle 14:54

La notizia in un minuto

  • Ken Levine (creatore di BioShock) sta sviluppando Judas, un gioco con un sistema innovativo che trasforma dinamicamente uno dei tre alleati nel villain principale basandosi sulle scelte del giocatore
  • I tre personaggi compagni competono costantemente per la fiducia del protagonista attraverso tangenti, salvataggi e segreti, osservando ogni azione del giocatore per determinare chi diventerà l'antagonista
  • Il personaggio trasformato in villain acquisisce nuovi poteri specifici per contrastare le strategie del giocatore, promettendo un'esperienza unica ad ogni partita
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi si prepara ad accogliere una nuova scommessa narrativa che potrebbe cambiare il modo in cui percepiamo protagonisti e antagonisti. Ken Levine, celebre creatore della serie BioShock, ha svelato alcuni dettagli su Judas, il suo prossimo progetto con Ghost Story Games.

Il cuore dell’esperienza sarà un sistema che trasforma dinamicamente uno degli alleati in villain principale, basandosi esclusivamente sulle scelte e i comportamenti del giocatore.

L’ambientazione ruota attorno alla Mayflower, un’enorme astronave delle dimensioni di una città, dove il protagonista collabora con tre personaggi chiave soprannominati “i tre grandi”.

Questi iniziano come alleati fidati, ma col tempo entrano in conflitto tra loro per guadagnarsi la fiducia del giocatore. La meccanica si ispira al sistema nemesi di Middle Earth: Shadow of Mordor, reinterpretato per creare una dinamica emotiva molto più personale.

L’obiettivo, ha spiegato Levine, è rendere dolorosa la perdita di uno dei compagni nel momento in cui diventerà il nemico principale. «Vogliamo che perdere uno di loro si senta come perdere un amico», ha dichiarato nel primo video di sviluppo pubblicato dal team.

Il sistema osserva costantemente le azioni del giocatore: dall’approccio al combattimento fino alle abilità di hacking e crafting. Ogni scelta influenza i tre personaggi, che reagiscono con strategie diverse per conquistare la simpatia del protagonista. Possono offrirgli tangenti, salvarlo in battaglia, screditare i rivali o condividere segreti.

Tutto questo porta a una decisione inevitabile: scegliere di chi fidarsi e chi escludere, determinando così l’identità del futuro antagonista.

Una volta trasformato in villain, il personaggio ottiene poteri specifici pensati per contrastare direttamente il giocatore. Un esempio fornito riguarda Tom, che da antagonista può convincere i robot sceriffo precedentemente reclutabili a ribellarsi contro il protagonista. Una scelta che promette esperienze di gioco sempre diverse a ogni partita.

Non mancano però le criticità. Alcuni giocatori potrebbero trovare incoerente la trasformazione obbligata di un compagno, soprattutto se hanno mantenuto rapporti positivi con tutti e tre i personaggi. Resta anche da capire se un villain generato dinamicamente possa avere la stessa profondità narrativa di un antagonista scritto e caratterizzato fin dall’inizio.

Judas non ha ancora una data di uscita ufficiale, e Levine ha chiarito che il team preferisce evitare annunci prematuri. Nel frattempo, i fan possono ammirare le affascinanti key art realizzate dall’illustratore Drew Struzan, celebre per i suoi poster cinematografici, che contribuiscono a definire il tono visivo di uno dei progetti più ambiziosi e misteriosi degli ultimi anni.

Fonte dell'articolo: www.rockpapershotgun.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.