SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Advertisement

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 28/08/2025 alle 13:42

La notizia in un minuto

  • Il team di Pragmata ha richiesto una nuova tecnologia per capelli lunghi basata su singoli fili al gruppo di sviluppo del RE Engine, rivelando come funziona la collaborazione interna in Capcom
  • Il RE Engine cresce continuamente: ogni nuovo progetto può richiedere funzionalità inedite che diventano disponibili per tutti i team futuri, rendendo il motore sempre più versatile
  • Dopo rinvii multipli, Pragmata arriverà nel 2026 come una delle rare proprietà intellettuali originali di Capcom, con prime impressioni che confermano un progetto unico e rifinito
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel panorama dello sviluppo videoludico moderno è raro che emergano dettagli concreti sui processi creativi interni, un aneddoto legato a Pragmata (che abbiamo provato) ha però offerto uno sguardo interessante su come Capcom sviluppi i suoi progetti.

Naoto Oyama, produttore del titolo, ha rivelato che il team ha dovuto chiedere espressamente agli sviluppatori del RE Engine una nuova tecnologia per capelli lunghi, necessaria per dare vita a Diana, la giovane androide protagonista. 

Il RE Engine, spina dorsale delle produzioni Capcom dal 2017 con Resident Evil 7: Biohazard, si distingue infatti per la sua flessibilità. Non è un motore pensato per un genere specifico, ma uno strumento capace di adattarsi a esperienze molto diverse: dai survival horror alle raccolte retro, fino ai picchiaduro.

Come aveva già spiegato Ryozo Tsujimoto, produttore di Monster Hunter Wilds (se siete curiosi anche in questo caso ecco la nostra recensione), ogni nuovo progetto contribuisce ad arricchire l’engine con funzionalità inedite che restano a disposizione degli altri team. È proprio quello che è accaduto con Pragmata.

Abbiamo avuto giochi in passato che usavano tecnologie per capelli più corti, ma quelli lunghi di Diana sono qualcosa che siamo finalmente riusciti a realizzare con questo progetto

Ha dichiarato Oyama.

La nuova soluzione si basa sulla simulazione di singoli fili, un approccio molto più complesso rispetto ai metodi precedenti.

Interrogato con ironia su possibili zombie dai capelli fluenti nei futuri Resident Evil, il produttore ha preferito non sbilanciarsi, una risposta diplomatica che lascia comunque aperte numerose possibilità creative.

La storia di Pragmata riflette bene le difficoltà dei progetti più ambiziosi. Annunciato nel 2020 come una delle poche nuove proprietà intellettuali di Capcom, ha subito diversi rinvii e la sua uscita è ora prevista per il 2026.

La ricerca della perfezione tecnica e stilistica ha inevitabilmente allungato i tempi, ma mostra la volontà della compagnia di investire in un titolo capace di distinguersi. Le prime prove hands-on per la stampa hanno confermato che, nonostante i ritardi, il gioco punta in alto.

La demo è stata descritta come rifinita, con uno stile unico e capace di accendere la curiosità per l’esperienza completa. Restano dubbi su come le promesse si tradurranno in un’avventura estesa, ma il recente track record di Capcom induce a credere che il team possa mantenere le aspettative e consegnare un prodotto all’altezza delle ambizioni dichiarate.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi

Keeper è la nuova scommessa creativa di Double Fine: un viaggio visivo senza dialoghi, dove il linguaggio delle emozioni sostituisce quello delle parole.

Immagine di Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.