SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

That Dragon, Cancer

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 12/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcune esperienze sono semplicemente devastanti e profondamente personali. Lo strazio di un genitore che perde il proprio figlio è difficile da comprendere, nonostante le opere di finzione abbiano cercato in molti modi di raccontarcelo. I film, in particolare, hanno toccato l’argomento in maniere molto diverse tra loro, lasciandoci capire come il dolore sia un’emozione profondamente personale. Se pensiamo alle opere di Nanni Moretti o di Pedro Almodòvar, esse hanno sempre avuto la capacità di mostrarci cosa avviene “dopo”. Come si elabora un lutto, quali sono le cose ci ci spingono a continuare con la nostra vita di fronte alla più grande delle tragedie.
That Dragon, Cancer, invece, indaga su tutto ciò che avviene prima. Quest’opera videoludica è la cronaca dei mesi e delle settimane che precedono la morte di un bambino. Ma è anche la storia di una coppia di genitori che attraversano un calvario, che annegano e riaffiorano dalla propria disperazione, che si rifugiano nella Fede. 
Questo non è un racconto di eroi, di speranza: questa è una storia di gioia, disperazione, diniego. Quello di That Dragon, Cancer è un allenamento di boxe in cui noi siamo il sacco da prendere a pugni: inerti, impotenti, incapaci di reagire e consci del nostro destino. That Dragon, Cancer è una delle esperienze più spaventose e difficili che un videogioco abbia mai messo in scena.
Più unico che raro
That Dragon, Cancer è il progetto della famiglia Green, maturato negli ultimi mesi di vita e nei mesi subito successivi alla morte del figlio Joel, avvenuta il giorno 13 marzo 2014. Il titolo – che in maniera realisticamente ingiusta potremmo definire un “walking simulator” – non è altro che il tentativo di riproporre in immagini interattive il calvario vissuto da questa coppia di genitori americani che si trovarono a vivere, per quattro durissimi anni, la malattia di un figlio, condividendone i momenti felici e i (tanti) momenti dolorosi.
L’intera esperienza è intrisa di allegorie, metafore e momenti freddamente verosimili che ci descrivono con immagini, parole e suoni talvolta strazianti quanto visto e vissuto dai Green. Questo gioco, dunque, è una lenta e inesorabile discesa verso un destino inevitabile, da cui né il giocatore, né i Green, né tanto meno il piccolo Joel possono sottrarsi. Non ci sono vincitori o vinti in questo gioco: il cancro vince, Joel non lo sconfigge e noi siamo testimoni dei suoi ultimi momenti.
Anche se nel gioco siamo testimoni della sofferenza fisica di Joel e del calvario psicologico dei suoi genitori, i Green hanno scelto di fare ampio ricorso a momenti difficili da decifrare, aperti alla lettura e all’interpretazione del giocatore. Così, quello che ci troviamo di fronte è un gioco che si adatta in maniera differente a ciascun giocatore, provocando reazioni diverse e lasciando con diverse domande e qualche risposta che varia da persona a persona, senza dirci se sia giusta o sbagliata. Anche se That Dragon, Cancer è un gioco profondamente guidato, in cui la libertà del giocatore è solo illusoria, alla fine dell’esperienza ci troveremo di fronte a un viaggio personale, metabolizzato in maniera differente da ciascun individuo. Chi gioca, dunque, vivrà qualcosa di unico e personale, e affronterà questo doloroso viaggio sulle proprie gambe.
Ecco, forse è questo l’aspetto a rendere questo titolo davvero interessante: That Dragon, Cancer non dà giudizi, ci mette di fronte alla dura realtà dei fatti e non ci concede alcuna libertà. Ci lascia impotenti, ci fa disperare, ci colpisce violentemente, insinua in maniera metastatica le emozioni dentro di noi e ci spinge a cercare di comprendere l’incomprensibile.
I Green negli ultimi giorni di vita del figlio pregano, si rivolgono a Dio ma non si rassegnano. E noi ci troviamo dall’altra parte, con l’empatia che ci impedisce di razionalizzare, di giudicare i pensieri e le azioni di due persone distrutte. I dialoghi – sfortunatamente solo in inglese ma sottotitolati – ci mettono di fronte a discorsi apparentemente irrazionali, a vere e proprie confessioni di pensieri “sbagliati” dettati dalla durezza del momento vissuto.
Tutto questo, infine, viene raccontato attraverso grafiche stilizzate, che eliminano le espressioni dal volto dei protaginisti e che ci lasciano scoprire la costernazione attraverso ciò che non si vede. Anche in questo caso, è da applaudire la scelta dei Green di non raccontare mai il dolore e l’angoscia attraverso l’uso di immagini esplicite o disturbanti, ma solo grazie a una serie di testi ben scritti e ben recitati, e all’uso di una colonna sonora lodevole.
Configurazione di test:
MSI GS70 2QE Stealth Pro
Nvidia GTX 970M
Processore i7 5950HQ

– Una storia difficile ma narrata molto bene

– Si adatta ad ogni mente e ogni cuore

– In alcuni momenti è davvero straziante

0

That Dragon, Cancer è uno dei giochi più difficili mai creati. Il tema è estremamente complesso da affrontare, e alcuni aspetti sono indecifrabili per chi, come chi vi scrive, non è padre e ha avuto la fortuna di non vivere mai una situazione simile a quella narrata in questo titolo. That Dragon, Cancer, tuttavia, ha la capacità di svelarci l’umanità che si cela dietro a chi sta perdendo un figlio di cinque anni per una terribile e dolorosa malattia, e di farlo in maniera efficace e mai oscena. Un gioco piccolo piccolo, della durata di un film, ma capace di colpirci dritto al cuore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.