SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Superman: Shadow of Akopolips

Advertisement

Avatar di Alukard

a cura di Alukard

Pubblicato il 24/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Dopo Batman, approda su Playstation 2 un altro personaggio proveniente dai fumetti americani della Marvel. Sto parlando di Superman, l’eroe senza macchia e paura, pronto a proteggere l’umanità dai criminali. Eh già, come si può non ricordare l’eroe criptioniano apparso spesso in tv sotto forma di cartone animato e di film?

Di giochi che sfruttavano grandi licenze ne sono usciti parecchi, ma spesso si sono rivelati prodotti mediocri che hanno deluso le aspettative. Solo recentemente si è visto qualcosa si buono: ad esempio potrei citare The thing (in italiano La cosa) tratto dall’omonimo film di Carpenter che è risultato essere un gioco più che dignitoso. Anche Batman, apparso recentemente su Ps2, non ha sfigurato. E ora abbiamo tra le mani Superman, prodotto dalla Sheffield House. E’ una licenza sfruttata per bene o meno? Andiamo a scoprirlo!

“MA COS’E’ UN UCCELLO? O UN AEROPLANO? MA NO, E’ SUPERMAN!”Nel gioco vestiremo i panni di Clark Kent alias Superman. In questo episodio Superman dovrà condurre delle indagini sulla scomparsa di alcuni scienziati e su un certo Lex Lutor, un pezzo grosso della città, che a quanto pare sta costruendo segretamente delle armi potentissime servendosi di una particolare energia nucleare. Toccherà a Superman naturalmente fermare Lutor e salvare l’umanità. Superman è un action-adventure, dove l’azione è l’elemento principale del gioco. I ragazzi della Sheffield House hanno riprodotto fedelmente il criptoniano che può utilizzare tutte le capacità che ci ha mostrato nei fumetti e nelle serie televisive: Superman infatti può svolazzare in aria come un aeroplano, e nello stesso tempo eseguire piroette e acrobazie varie. Poi potremmo utilizzare tutti i super-poteri di Superman, ovvero i raggi X, i quali ci permettono di vedere attraverso i muri e che torneranno utili per trovare dei civili da salvare o sorprendere nemici nascosti, il super soffio, che ci permetterà di spegnere incendi e di spostare oggetti, la vista laser (la mia preferita), che permetterà a Superman di abbattere muri e impedimenti vari e di sbaragliare più facilmente i nemici. Ma non è finita qua: infatti il nostro eroe dispone di una super forza che gli permetterà di sollevare grandi pesi come veicoli di trasporto, casse, barili e gli oggetti più disparati. Il bello è che potrete usare questi oggetti come armi e scaraventarli addosso ai nemici!! Una vera chicca è la possibilità di staccare le tubature e usarle come mazze per poter pestare per bene i cattivoni! Tutto ciò è molto divertente e da soddisfazione, ve lo assicuro! Abbiamo poi 2 barre sul lato superiore sinistro dello schermo, una gialla e una rossa: la gialla è l’energia dei super poteri, la quali diminuirà ogni qual volte che useremo un potere. La rossa invece è l’energia vitale di Superman. Durante il gioco non troverete oggetti che vi permetteranno di ripristinare queste energie, ma si ricaricheranno da sole con il passare del tempo.Durante l’avventura dovremmo affrontare delle missioni, nelle quali dovremo portare a termine i più svariati obbiettivi: a Superman infatti toccherà spesso salvare civili e scienziati vari dai nemici, eliminare quest’ultimi del tutto, cercare di evitare varie catastrofi come allagamenti, esplosioni, avvelenamenti da gas e chi più ne ha più ne metta. Inoltre ci saranno delle missioni in cui impersonerete Clark (superman da civile per gli smemorati), le quali saranno principalmente missioni di infiltrazione (alla Metal Gear Solid per intenderci). La varietà delle missioni impedisce così al gioco di essere noioso e ripetitivo e di non ridurlo ad un semplice “ammazza tutti e vai avanti”.

LA GRAFICAIniziamo ora ad analizzare tecnicamente il gioco. La grafica è stata realizzata interamente con la tecnica “cel-shading”. Essa ha uno stile cartoon , con i personaggi squadrati e i colori pennellati, stile direi adatto per le ambientazioni ispirate al mondo di Superman. Purtroppo però bisogna sottolineare la povertà della grafica. Infatti le textures dei personaggi sono decisamente poco dettagliate e un troppo semplici. Lo stesso discorso vale per le ambientazioni, belle e varie, ma poco particolareggiate. Tutto ciò comunque non compromette più di tanto la godibilità del titolo, e lo stile cartoon è sempre piacevole a vedersi, ma su una macchina come la Ps2 si può fare molto di meglio. Una grafica realizzata come quella di questo titolo starebbe bene anche sulla psone.I filmati che vengono mostrati ogni fine livello sono ben fatti e spiegano bene l’evolversi della trama.

IL SONOROIl gioco è interamente doppiato in italiano, sia il parlato che i menu. Devo dire che il doppiaggio è lodevole, poiché le voci sono ben fatte e azzeccate e ci calano molto bene nella parte. Ascoltare le voci dei civili che dicono “Aiutaci Superman” è un vero spasso! Buone anche le musiche, da film vero e proprio, anche se un po’ ripetitive. Gli effetti sonori invece non sono stati realizzati al meglio, non risultando il massimo del realismo.

LA GIOCABILITA’Far volare superman fra i grattacieli è veramente divertente e le numerose mosse che potremo utilizzare rende questo gioco piacevole, ma anche in questo caso c’è un neo: infatti il sistema di controllo non è ottimale, anzi le prime volte si rivelerà abbastanza ostico! Infatti c’è un lieve ritardo tra l’invio del comando e l’esecuzione dello stesso, il che può causare a volte un po’ di frustrazione. Dopo un po’ per fortuna ci si fa la mano, ma si poteva anche in questo caso fare di meglio. Buono il sistema di mira automatica. Una nota di demerito va purtroppo all’intelligenza artificiale dei nemici, abbastanza scarsa. Questi infatti, vi attaccano all’impazzata senza strategia, e si fanno prendere a pugni come sacchi da pugilato. Fortunatamente con i boss il discorso cambia, poiché dovrete trovare metodi alternativi per vincerli, ma comunque sia sono poco impegnativi. Un’altra cosa da dire è che se le missioni sono variabili, non si può dire altrettanto dei tipi di nemici, poiché in tutto il gioco affronterete quasi sempre robot, carri armati e elicotteri

LA LONGEVITA’Il nostro eroe dovrà cimentarsi in ben 12 missioni, alcune delle quali abbastanza lunghe e piene di sezioni, ma essendo il tutto abbordabile e non molto impegnativo, riuscirete a portare a termine il gioco in poche ore. Da segnalare una trama discreta, abbastanza banale e senza grandi colpi di scena.

– Personaggio riprodotto fedelmente.

– Divertente.

– Ottimo parlato.

– Missioni varie.

– Grafica povera.

– Sistema di controllo poco immediato.

– IA dei nemici scarsa.

6.5

Bene, ci eravamo chiesti se in questo caso la licenza dell’eroe DC sia stata sfruttata bene o no. Beh, solo in parte. Se da un lato abbiamo un buon gameplay, un personaggio carismatico e delle missioni varie divertenti, dall’altro ci sono dei difetti che impediscono a questo gioco di essere una killer application. A molti potrebbe non piacere per niente la grafica troppo semplice, il sistema di controllo è migliorabile e l’IA troppo poco sofisticata. Superman: shadow ok akopolips è in ogni caso un buon gioco, capace di divertire. Se siete degli appassionati degli eroi della DC o se volete giocare ad un buon action-adventure, vi consiglio di provarlo. Peccato comunque, si poteva fare molto di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.