SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Mario Ball

Advertisement

Avatar di Onilink

a cura di Onilink

Pubblicato il 01/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Particolarità della Nintendo è sempre stata quella di usare personaggi presi dai suoi franchise più famosi (di solito quelli della serie Super Mario od appartenenti alla saga del gorilla Donkey Kong) per promuovere versioni “alternative e festaiole” di generi solitamente “seri”.Da questa corrente di pensiero sono nati titoli quali Mario Tennis e Mario Golf, tanto per citarne qualcuno dei più famosi.Il flipper, però, mancava nella collezione e tocca al nuovo Super Mario Ball colmare questa lacuna, nel bene o nel male…

Un giorno di ordinaria folliaCome i giocatori più affezionati al nostro paffuto idraulico ben sapranno, lo sforzo della Nintendo nel trovare pretesti per farlo entrare in azione trova sbocco in storie che rasentano l’idiozia più pura, e questa non fa eccezione:E’ arrivato il Luna Park nel regno dei funghi e la giostra più gettonata è il tiro a bersaglio; ma mancano le palle con cui mirare e cosa ci si inventa? Un utilissimo macchinario che trasforma il partecipante in una sfera che viene poi sparata con un cannone.Ci prova prima Toad, poi la Principessa e… colpo di scena! Dei goomba dirottano il tiro nel castello di Bowser e, come da copione, interviene Mario, diventando palla per i nostri respingenti.

Quando Mario 64 incontra un flipperIl titolo Nintando è essenzialmente un flipper ed i comandi sono quelli classici: tasto A o R per il respingente di destra, tasto sinistro del D-pad o L per il respingente di sinistra e tasto B per i bonus.Dopo che il giocatore avrà scelto uno tra i quattro mondi disponibili all’inizio (deserto, ghiaccio, collina e parco giochi più un quinto livello che sarà reso accessibile più avanti) si ritroverà davanti una serie di tavoli “a tema” dove lo scopo è quello di sconfiggere tutti i nemici presenti, con metodi d’attacco che ricalcano quelli già visti nei platform (ad esempio, per sconfiggere un Koopa, bisogna prima farlo ritirare nel carapace e poi colpirlo di nuovo). E le novità non finiscono qui…Per ogni tavolo completato viene assegnata una stella, che, come già visto in Super Mario 64, permetterà l’accesso in nuovi stage e così via fino al boss, che richiederà una precisa strategia di uccisione. Ovviamente non saremo soli nel corso dell’avventura: l’amico Toad ci darà una mano nel negozietto, vendendoci bonus in cambio delle monete raccolte ed alcuni di questi power up (come ad esempio il fungo che rimpicciolisce) serviranno per aprirci la strada verso nuove aree.Fin qui nulla di male, purtroppo Super Mario Ball pecca proprio nel punto in cui risiede la forza di ogni titolo “mariesco”: la giocabilità. La pallina, diversamente dalla concorrenza flipperesca, è difficile da controllare e questo fa calare di molto l’appetibilità del prodotto perché, parlandoci chiaro, il gioco è divertente ed innovativo, ma la fisica della pallina che scorre sul tavolo è a dir poco irritante..Ad aumentare la già grossolana ingenuità commessa dalla Nintendo (perché di ingenuità di tratta, bastava un piccolo sforzo in più per arrivare alla perfezione) interviene il reset abusivo & selvaggio. Mi spiego: se, ad esempio, manca solo un nemico al completamento di un tavolo e la pallina va inavvertitamente nella casetta di Toad od in un altro tavolo, tutti i progressi fatti nello stage in corso vengono cancellati, divenendo causa di non pochi improperi…

No, non è un GamecubeLa grafica del gioco è un qualcosa che lascia davvero a bocca aperta: sfruttando la tecnica già vista in Donkey Kong Country (ossia renderizzare per poi “spriteizzare” i personaggi) gli sviluppatori sono riusciti a creare un mondo simil-3D, con una fluidità pazzesca.I tavoli si differenziano l’un dall’altro, facendo sfoggio di particolari realizzati ottimamente e le trasformazioni di Mario sono gestite in maniera impeccabile con il Mode 7 (tecnica che permette l’ingrandimento od il rimpicciolimento di sprite senza perderne il dettaglio).Per un gioco abbastanza “statico” come il flipper (statico nel senso di tavoli non immensi) il lato estetico è un qualcosa di mai visto per GBA.Il sonoro, infine, è azzeccatissimo e mai fuori luogo. Le musichette sono di quelle che entrano in testa dopo cinque minuti e non se ne vanno più via, mentre gli effetti sonori (compresi i “Mamma Mia” di Mario) sono realizzati alla perfezione..

-Innovativo

-Grafica superlativa

-Giocabilità non eccelsa

6.0

Un buon titolo di flipper consigliato ai fan di Mario ed a quelli che vogliono un qualcosa di diverso, a patto che chiudano un occhio sul sistema di controllo. Per tutti gli altri è preferibile guardare altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario

Ritorno al Futuro, il cult di Robert Zemeckis, torna al cinema in versione restaurata 4K per celebrare il 40° anniversario il prossimo 21 ottobre.

Immagine di Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.