SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sub Command

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 26/11/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Electronic Arts è famosa per le sue simulazioni sportive ed i suoi titoli strategici. Il nuovo titolo della software house americana è un simulatore di sottomarini, Sub Command: Seawolf-Akula-688 (I). La vita del recensore è dura: mi ero appena ripreso dall’aver recensito l’OAV di “Blue Submarine No.6”, per la sezione manga, ed ora mi ritrovo a recensire proprio un simulatore di sottomarini! Bè, si sa che la vita ci riserva sempre delle sorprese… Ad ogni modo, addentriamoci nella recensione.In Sub Command dovrete prendere il controllo di un sottomarino e guidarlo negli oceani di tutto il mondo, alla ricerca di nemici da attaccare e, quindi, distruggere. Avremo a nostra disposizione le più moderne tecnologie per controllare nel migliore dei modi il nostro sottomarino. Potremo, naturalmente, migliorare i nostri punteggi e settare il sottomarino per ottenere prestazioni sempre migliori. Il titolo di Electronic Arts non è esattamente nuovo, o unico nel suo genere. Come molti di voi ricorderanno Electronic Arts mise sul mercato qualche anno fa “688 (I): Hunter/Killer”. Ebbene, Sub Command è il sequel di quest’ultimo, ma è stato migliorato notevolmente sia a livello grafico che nel realismo. Avremo a nostra disposizione due livelli di difficoltà: Advanced e Novice. Scegliendo la bassa difficoltà (Novice) l’equipaggio automatico (auto crewmen) compie varie azioni al posto del giocatore, impedendo che quest’ultimo interferisca personalmente nelle normali procedure che a volte risultano difficili da eseguire. Selezionando la modalità avanzata (Advanced), invece, eseguiremo manualmente tutte le procedure (quindi anche quelle più difficili), disattivando, naturalmente, tutte le opzioni dell’auto crewmen. Una volta selezionato il livello di difficoltà, avremo a nostra disposizione alcune modalità disponibili, ovvero il Single, Compaign, o Missions. Possiamo scegliere principalmente tra due classi di sottomarini, tra i più potenti del mondo: la Marina degli U.S. oppure una selezione dei migliori sottomarini Russi.Se non avete mai giocato a “688 (I): Hunter/Killer”, allora dovrete armarvi di santa pazienza per entrare a fondo nell’atmosfera del gioco. In pratica quando sceglieremo una missione dovremo aspettare che accada qualcosa, insomma perlustrare la nostra area d’azione. Ci sono diversi tipi di segnali sonori che si possono udire durante il gioco, ed ognuno ci indicherà qualcosa di preciso. Ovviamente non tutti i sottomarini o navi avversarie saranno nostri nemici e avremo a nostra disposizione alcuni simboli per riconoscerli. Naturalmente avremo a disposizione tutta una serie di utili opzioni, che aumentano il grado di realisticità di questa simulazione. Una volta finite tutte le missioni c’è anche il Mission Editor, che permette di personalizzare le proprie missioni. Ad ogni modo la pazienza è l’unica vera arma che consente di giocare a questa simulazione di sottomarini.Graficamente Sub Command si presenta abbastanza bene. La grafica 3D usata per il gioco è essenziale, come si conviene ad una simulazione. Certo, qualcuno potrebbe aspettarsi di più ma in un genere come questo la grafica riveste un ruolo di secondo piano. La realizzazione delle varie mappe di gioco sono molto funzionali e l’intero pannello dei comandi consente di avere sempre sottomano tutto quello che serve. Buona l’introduzione del gioco, che presenta un filmato digitalizzato abbastanza nitido.Per quanto riguarda il comparto sonoro non c’è molto da dire. Di solito c’è molto silenzio, soprattutto nei momenti più “calmi”. Proprio in queste occasioni il commento musicale sarà quieto e quasi impercettibile. Naturalmente nelle fasi più “calde” il silenzio sarà rotto da tanti effetti sonori, che ci avvertiranno del pericolo. Gli FX sono buoni ed estremamente realistici.Per quanto riguarda la giocabilità ci troviamo di fronte ad un titolo totalmente simulativo, in cui la pazienza sarà fondamentale per apprendere tutte le qualità del gioco. Il sistema di controllo si avvale dell’uso di tastiera e mouse. Sub Command è una simulazione di sottomarini estremamente realistica ma difficile da imparare. Proprio per questo motivo il titolo potrebbe risultare frustrante e noioso a chi non è abituato a questo genere di giochi. I puristi del settore invece troveranno Sub Command un titolo deliziosamente giocabile. Appare ovvio che la longevità del gioco è legata ai gusti dell’utente. Gli appassionati del genere si esalteranno non poco, grazie alla realisticità e all’atmosfera che sprigiona questo titolo. Da segnalare infine l’ottima interpretazione delle finestre dei vari pannelli di controllo, che metteranno a proprio agio i veterani di questo tipo di simulazione strategica.

HARDWARE

Configurazione minima: PII 233 o superiore, 64 MB RAM. Windows 95/98/2000/ME/XP. 4 X CD-ROM. Accelleratore 3D, 8 MB di RAM. 590 MB di spazio disponibile su Disco. Mouse. Scheda audio. Direct X .

MULTIPLAYER

Disponibile. Potrete collegarvi con un massimo di altri sette giocatori via internet.

Introduzione di buona qualità. Estremamente realistico. Grande atmosfera.

Grafica e sonoro essenziali. Noioso per i non puristi del genere.

7.5

A conti fatti questo Sub Command si è rivelato un prodotto dannatamente simulativo, con possibilità di azione pari allo zero. Il titolo di Electronic Arts punta le sue attenzioni solo agli appassionati del genere simulativo/strategico. Se fate parte di questa fascia di utenti allora troverete Sub Command un titolo di grande spessore e di notevole atmosfera. La realisticità di questo titolo raggiunge un buon grado di perfezione e la giocabilità si attesta su buoni livelli. Inutile dire che per apprezzare a pieno questo prodotto vi servirà una sola arma: la pazienza. Se invece siete abituati ai giochi d’azione o ad altri generi e la pazienza non è la vostra qualità migliore, fareste meglio a puntare su altri prodotti, stando debitamente alla larga da Sub Command.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.