Recensione

Street Fighter IV

Avatar

a cura di ViKtor

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gioco Testato con Iphone 3G.

Pochissime saghe videoludiche godono del sacro dono dell’immortalità: Street Fighter è indubbiamente una di quelle.Il picchiaduro per eccellenza ha appena raggiunto le ventitre primavere, un lasso di tempo in cui la sua fama ha resistito anche a versioni ignobili e trasposizioni cinematografiche discutibili. Fino a Street Fighter IV, un capolavoro next-gen che ha riportato il brand ai consueti livelli di eccellenza e ha dimostrato come un’idea vincente possa risultare attuale anche a distanza di decenni. La versione per iPhone e iPod Touch appena pubblicata da Capcom è qui a dimostrarlo.

Mini Street Fighter IVBasta una rapida occhiata per capire cos’è questo Street Fighter IV, ovvero un’interpretazione molto light del titolo per console maggiori. Il cast è stato pesantemente castrato e la scelta per il giocatore è ristretta a otto personaggi: Ryu, Ken, Blanka, Chun Li, Dalshim, Guile, Bison e Abel. Tutto sommato la varietà di stili di combattimento è garantita, però qualcuno sentirà la mancanza di icone storiche come Balrog e, soprattutto, l’amatissimo Sagat.Leggermente semplificato, per ovvi motivi, anche il gameplay: gli “smanettoni” magari non riusciranno a mettere a segno le stesse supercombo con cui sfidano la resistenza dei fight-stick, però possono sempre contare sul Focus-Attack e sulle Ultra Combo, le due tecniche più importanti del gioco. Per il Focus-Attack c’è un pulsante dedicato, a dispetto dei due della versione maggiore, mentre le esecuzioni delle Ultra Combo differiscono di poco. Quindi, chiunque avesse provato il “fratello maggiore” su Xbox360 o PS3, si ambienterà immediatamente.Come funziona il sistema di controllo? Nell’angolo in basso a sinistra c’è la levetta direzionale, mentre a destra quattro “pulsanti” dedicati rispettivamente al calcio, pugno, Focus Attack e, opzionalmente, mossa speciale. Nel caso in cui voleste semplificarvi la vita, quest’ultimo pulsante è personalizzabile e permette di effettuare i famosi Shoryuken e Hadooken tramite un semplice tocco.Tutto ciò, anche negli scontri più concitati, funziona abbastanza bene: il personaggio reagisce con discreto tempismo ai nostri input, fattore fondamentale in un titolo che fa della massima precisione e sensibilità nel gameplay due qualità imprescindibili. Certo a patto di non aspettarsi la stessa maniacalità ottenibile con uno stick. Da questo punto di vista, a conti fatti, Capcom ha saputo riproporre il combat system del suo picchiaduro in quasi tutte le sue peculiarità pur semplificandolo, impresa che non era affatto scontata.

Ad un passo dall’eccellenzaLe modalità proposte in questo Street Fighter IV portatile sono quelle classiche: dal “Tournament”, che vi vedrà impegnati in scontri ad eliminazione fino al nemico finale come da tradizione, al “Versus” per qualche battaglia veloce, fino al “Dojo”, una sorta di tutorial diviso in missioni sbloccabili.Per quanto riguarda il multiplayer, ci duole informarvi che non c’è traccia di alcuna modalità online e l’unico modo per affrontare un avversario umano, è sfidare un amico nelle vicinanze in possesso anch’egli, ovviamente, di un apparecchio Apple e di una copia del gioco. Un gran peccato, perché la possibilità di combattere in rete avrebbe probabilmente reso questa piccola perla portatile un must have imprescindibile.Passiamo al comparto tecnico. Graficamente, anche su iPhone, Street Fighter IV riesce a stupire con modelli poligonali convincenti e sapientemente tratteggiati, mossi da animazioni sempre veloci e fluide. Piccola appunto invece per quanto riguarda i fondali, fissi e spesso sotto tono rispetto al campo di battaglia. Pretendere di più dall’hardware Apple, però, era obiettivamente chiedere troppo.Buone notizie anche dal sonoro, molto fedele all’originale sia nelle melodie che negli effetti.

– C’è tutta l’essenza di Street Fighter IV

– Tecnicamente riuscito

– Divertentissimo anche per una partita “al volo”

– Solo otto personaggi

– Niente multiplayer online

8.0

Street Fighter IV farà la felicità di tutti i fans anche nella sua incarnazione per iPhone e iPod Touch. Capcom ha fatto un ottimo lavoro nell’adattare una giocabilità profonda e tecnica come quella del meraviglioso picchiaduro per console, ovviando alla mancanza dello stick con un sistema di controllo agile e immediato. Peccato per il rooster limitato a otto personaggi e, soprattutto, per la mancanza del multiplayer online, due difetti che finiranno per minare la longevità e senza i quali ci saremmo trovati di fronte ad un must have. Così com’è, rimane “solo” consigliato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.