SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Wars Starfighter

Advertisement

Avatar di Valerio

a cura di Valerio

Pubblicato il 26/03/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Allacciate le cinture…si parte! Star Wars Starfighter è il nuovo ed attesissimo episodio della celeberrima serie Guerre Stellari. Pur traendo ispirazione dall’omonima saga, il titolo in questione si arricchisce di nuove astronavi e tre inediti personaggi: Vana Sage, Rhys Dallows e Nym, ognuno con un proprio veicolo spaziale.Iniziando una partita, dopo aver scelto il livello di gioco, si parte con la prima missione, un vero e proprio addestramento in attesa di compiti più consistenti. E’ qui infatti che dovremo imparare a pilotare l’astronave, dapprima evitando spiacevoli collisioni con le pareti dei canyon, poi alle prese con mine, caccia dotati di laser olografici…il tutto per familiazzare con il sistema di controllo non proprio immediato.Il gioco, dunque, si articola in varie missioni, ognuna con precisi obbiettivi primari e secondari. In base al raggiungimento di questi ultimi vi saranno riconosciute delle medaglie (oro, argento e bronzo), necessarie per sbloccare i livelli bonus presenti nel gioco. Ogni missione è diversa dalle altre e presenta una buona lunghezza, relativamente anche al livello che avrete scelto all’inizio. La vostra abilità sarà determinante per una buona riuscita di una missione ma il più delle volte riceverete importanti aiuti dagli alleati.Per portare avanti il gioco è necessario un buon controllo dell’astronave: muoversi con velocità per anticipare l’attacco del veicolo spaziale nemico, evitare l’impatto degli asteroidi o decidere di colpirli e distruggerli, seguire attentamente le mosse dei vostri alleati, eseguire spettacolari attacchi combinati, diventano prerogative importanti per sconfiggere la Federazione Commerciale. La vostra tattica di gioco sarà quindi determinante e dovrà variare di missione in missione in base agli obbiettivi da portare a termine, alla consistenza delle astronavi nemiche e alla conformazione dello scenario.A rendere interessante e maggiormente longevo il prodotto, è la presenza dei già citati obbiettivi secondari. Questi ultimi possono prevedere un modo particolare di portare a termine la missione, ad esempio un limite di tempo, la distruzione di un particolare obbiettivo, il superamento di un ostacolo e così via.La realizzazione di Star Wars Starfighter è un vero spettacolo sotto tutti i punti di vista. La grafica è curata nei minimi dettagli, dalle varie ambientazioni fino ai particolari delle astronavi e alle luci dei laser e delle esplosioni. Gli effetti grafici nel complesso sono davvero qualcosa di eccezionale, per non parlare degli scenari spaziali, vere e proprie colonie di asteroide in avvicinamento, giganteschi e affascinanti pianeti, maestose astronavi da difendere e proteggere. Tuttavia lungi da voi giudicare il gioco dopo le prime battute: sarebbe un errore imperdonabile! Infatti, sia la prima che la seconda missione hanno più che altro uno scopo introduttivo, risultando pertanto più scarne anche da un punto di vista strettamente grafico. Per quanto riguarda il sonoro il giudizio è ugualmente molto positivo, con la riproduzione delle musiche caratteristiche della saga, effetti sonori ben realizzati durante i combattimenti, in seguito a una collisione, finanche nel parlato. La giocabilità non raggiunge livelli altissimi: specie per un giocatore alle prime armi, controllare un’astronave utilizzando tutte le varie funzioni non sempre è cosa da poco. Bisognerà sfruttare in pieno il primo livello per iniziare a prendere confidenza con i vari comandi. Tuttavia, una volta presa la mano, pilotare i veicoli spaziali sarà un vero spettacolo: voli radenti al suolo, volteggi e piroette degne del miglior Top Gun spaziale!La longevità…qui come al solito andiamo in un terreno difficile. Il gioco in sè per sè è davvero accattivante, ma questo non vuol dire che sia ugualmente longevo. Le missioni non sono poche, specie se poi ci aggiungiamo gli obbiettivi secondari, le missioni bonus da sbloccare con le medaglie ricevute e la scelta del livello. Ma lo stile di gioco rischia di diventare ben presto ripetitivo, a suon di laser e di nemici in avvicinamento. Ovviamente gli appassionati del genere spaziale e i fanatici di Guerre Stellari non finiranno mai di apprezzare e osannare questo titolo. Gli altri non resteranno senz’altro insensibili al motore grafico e alla struttura del gioco sicuramente valida e ben solida, ma prima o poi…

Grafica nel complesso eccezionale.

Longevità non altissima.

8

Premetto di non essere un appassionato del genere, nè un fedele sostenitore della saga cinematografica. A parte questo, devo ammettere che Star Wars Starfighter è un titolo di grosso spessore nell’ambito dei simulatori di volo spaziali. Pur preferendo generi completamente diversi, non è stato difficile coinvolgermi nell’azione, immedesimarmi nel personaggio, cercare con ogni mezzo di portare a termine le varie missioni, pur trovandomi spesso a dover ricominciare da capo anche a un livello non troppo difficile. In definitiva, Star Wars Starfighter è un’acquisto obbligato per tutti coloro che amano il mondo delle simulazioni spaziali. Gli altri troveranno un prodotto validissimo, divertente e accattivante, magari non eccessivamente longevo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.