SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Trek Deep Space Nine: Dominion Wars

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 05/08/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Da nostalgico, quando sento la parola Star Trek mi tornano in mente il capitano Kirk, il tenente Spock, i vulcaniani, la cara carretta interplanetaria (Enterprise) e tutti quei valvoloni luccicanti che per anni abbiamo tanto apprezzato.Le serie a seguire, chissà perché, mi hanno sempre fatto abbastanza ribrezzo e in tal senso Dominion Wars parte decisamente con il piede sbagliato.Il prodotto, infatti, prende spunto dalle vicende dell’ultima serie televisiva denominata Deep Space Nine e si presenta come uno strategico in tempo reale nel quale sarete catapultati direttamente sul campo di battaglia, ovvero, nello spazio aperto.A differenza di molti altri titoli del genere DW ci da finalmente l’opportunità di fare sia la parte dei cattivi sia quella dei buoni, venendo così incontro alle esigenze di molti videogiocatori frustrati e stufi di impersonare i buoni; dite la verità, a chi non è mai passato per la testa di impersonare una volta tanto i cattivoni di turno?Le fazioni in guerra sono due: la Federazione e i suoi alleati Klingon (i buoni) e i Dominion alleati a loro volta con i Cardassiani (i cattivi).Il motivo del contendere è la supremazia sull’intero Quadrante Alpha, che è territorio occupato dalla Federazione e da tutti i suoi alleati, avrete modo così di scegliere se recitare la parte del cattivo invasore o dell’invaso che cerca di scacciare il nemico. Bello no?Sarebbe tutto ok, se solo l’azione fosse stata meno monotona e ripetitiva ma andiamo per gradi.Dopo esservi schierati dovrete scegliervi un’astronave (in tutto sei) ed un capitano che la governi all’interno delle numerose missioni.In partenza, delle sei navi spaziali, avrete accesso solo ad alcune e non potrete imbarcare un vero e proprio equipaggio che vi coadiuvi in battaglia fin quando non avrete accumulato una determinata quantità di crediti, incrementabili portando a compimento con successo le missioni.Ogni capitano, oltre ad avere differenti valori in abilità tattiche, di comando e d’esperienza, possiede delle capacità specifiche, per esempio Jadzie Dax è esperta Klingon in grado di comandare anche astronavi Klingon abilità che in certi casi si dimostrerà fondamentale.Man mano che vengono accumulati crediti, essi possono servire per aggiungere nuova potenza di fuoco ai vascelli (ad esempio, Siluri Fotonici, Siluri Quantum) o a rafforzarne le difese.L’azione si svolgerà, come detto, in tempo reale: una volta scesi in campo potrete manovrare la vostra nave sia con muose sia con la tastiera seguendo i dati che vi verranno forniti tramite un pannello di comando riassuntivo posto in basso sullo schermo.In tal senso il gameplay è piuttosto classico e gli esperti del genere incontreranno ben poca difficoltà di apprendimento, per coloro i quali invece si avvicinano per la prima volta ad un gioco del genere la cosa può essere risolta seguendo passo passo le istruzioni del buon tutorial implementato, il quale però, come tutto il gioco, si macchia di un difetto per alcuni giocatori molto grave, vale a dire la mancata localizzazione nella nostra madre lingua fortunatamente a parziale aiuto di questi c’è sempre il manuale del gioco interamente in italiano.Sul fronte della realizzazione tecnica posso dire che i filmati sono sicuramente suggestivi e ben fatti così come i modelli delle astronavi composte di una gran quantità di poligoni, purtroppo gli scenari spaziali, già di per se poco fantasiosi, sono risultati fin troppo piatti e desolati a parte qualche pianeta che compare ogni tanto; anche gli effetti di luce e le scie dei phaser non mi sono sembrate come sì sul dire dei veri capolavori.Mazzata finale i colori, troppo slavati e scialbi; il tutto quindi non può di certo andare oltre una sufficienza stiracchiata.Il sonoro è ripreso anch’esso dalla serie TV, nulla di eccezionale ma orecchiabile mentre sul campo di battaglia a parte qualche effetto qua e là tutto tace!Dopo le prime missioni alquanto noiosette mi aspettavo che il gioco salisse di quota ma andando avanti non è accaduto proprio nulla, ben presto la monotonia e la ripetitività delle azioni prenderà il sopravvento nonostante l’alto numero di missioni da portare a buon fine, per concludere in bellezza la velocità di azione, anche settando il parametro specifico al massimo, è veramente troppo lenta

HARDWARE

REQUISITI MINIMI:-Windows 95/98/2000-Pentium II 266 Mhz-64 MB di Ram-Scheda video accelerata con 8MB o più di memoria compatibile Direct3D-CD-ROM 4X-150 MB di spazio su disco-Scheda audio compatibile Direct 3D

MULTIPLAYER

Deep Space Nine: Dominion Wars prevede la modalità di gioco tramite LAN o connessione ad Internet fino a otto giocatori.

Tante missioni, bei filmati introduttivi e buoni modelli di navi spaziali.

Eccessiva monotonia, mancata traduzione in Italiano e grafica a tratti scadente.

5.5

DW mi ha deluso dimostrandosi poco appetibile al grande pubblico per l’eccessiva monotonia e per la poca diffusione dell’ultima serie televisiva di Star Treck, che in Italia hanno visto ben in pochi. Per chi vuole iniziare a familiarizzare con il genere può essere un discreto punto di partenza a patto che mastichi qualcosina d’inglese, altrimenti la mancata localizzazione rappresenterà un ostacolo quasi insormontabile.

Non mi stancherò mai di dire che la non traduzione di un genere videoludico così complesso, almeno in Italia, può far passare inosservati dei gradi capolavori, comunque questo non è il caso di Star Trek Deep Space Nine: Dominion Wars!!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.