SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Spettacolo di Magia

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 27/04/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Alzi la mano chi da bambino non ha mai provato a fare il mago per gioco, stupendo magari amici e conoscenti con piccoli o grandi illusioni e allestendo veri e propri show destinati ad un pubblico di pochi eletti, che quasi sempre consistevano nel vostro stesso nucleo familiare. Ebbene, da un’idea tanto folle quanto originale è nata questa produzione per Nintendo DS, decisa a farvi provare ad essere per un po’ illusionisti e con l’obiettivo di trasportarvi all’interno di un’esperienza decisamente lontana dalle solite meccaniche. Armati di stylus ma soprattutto di spirito d’osservazione, non perdiamo altro tempo e cerchiamo di approfondire meglio in cosa consiste questo titolo.

L’arte dell’illusioneInteressante notare come in Spettacolo di Magia siano davvero molteplici gli elementi in grado di differenziare questo prodotto dalla media delle produzioni che sono approdate su Nintendo DS negli ultimi mesi. Lo scopo del gioco, come accennato, consiste nel farvi partecipi del mondo dell’illusione partecipando e divenendo voi stessi artefici di alcuni giochi di prestigio di sicuro impatto, per la cui realizzazione potrete avvalervi della piccola console Nintendo. Le fasi principali infatti saranno due: una consisterà nel fare da spettatori ai trucchi presentati e l’altre vi permetterà di utilizzarli, una volta che avrete preso coscienza con i meccanismi in base ai quali si produrrà l’effetto desiderato. Per meglio avvicinare il giocatore a dinamiche tradizionali e offrire un utile strumento d’illusione, in bundle con il gioco troverete un particolare mazzo di cinquantaquattro carte, che celando al loro interno diversi segreti vi permetteranno di realizzare numerosi giochi in grado di lasciare letteralmente di stucco i fortunati spettatori della vostra bravura. Sicuramente una nota interessante, nel complesso di un prodotto decisamente fuori dagli schemi. Le modalità a vostra disposizione sono tre e vi consentiranno di prendere parte a differenti attività. Potrete selezionare l’allenamento per migliorare le vostre capacità di mago in erba attraverso l’utilizzo di dieci differenti giochi, assistere e successivamente imparare otto piccole illusioni o ancora, opzione sulla quale siamo certi dedicherete la maggior parte del tempo, organizzare un piccolo spettacolo proponendo ai vostri ignari spettatori quattordici differenti giochi di magia. Non sarete soli però nell’esercitare le vostre arti magiche, ma potrete avvalervi dello stesso DS come vostro assistente, in quanto sia il touch screen che il microfono sono pienamente supportati e serviranno alla realizzazione dei trucchi. Descritto così potrebbe apparire come un’operazione complessa e poco naturale, per cui sarà meglio fare un esempio per spiegarvi in modo più approfondito la dinamica attraverso la quale il vostro “complice” vi aiuterà a creare le illusioni. Ipotizzate di far scegliere una carta agli spettatori. A questo punto vi basterà semplicemente disegnare una penna sullo schermo inferiore della console e, avendo preso i dovuti accorgimenti, sarà automaticamente indicata la carta scelta dal pubblico. Semplice e decisamente d’impatto, inoltre la corretta esecuzione di queste prove contribuirà ad incrementare il vostro livello di mago, permettendovi di sbloccare nuovi trucchi fino ad arrivare ad un numero di circa trenta diverse magie.

L’importanza del pubblicoCome avrete certamente intuito, la particolarità di questo prodotto rappresenta anche il principale difetto del gioco. La meccanica, soprattutto per quanto riguarda la modalità principale, è strettamente legata al fattore “pubblico”, in quanto gli spettacoli di magia che potrete organizzare garantiranno un discreto divertimento soltanto se supportati da un buon numero di spettatori. Il gioco per certi versi potrebbe essere definito come un prodotto che utilizza la console come strumento d’intrattenimento ma in maniera indiretta. Le possibilità di coinvolgere anche persone poco esperte in videogames appaiono infatti molto elevate, soprattutto considerando che con questo titolo si potrà mostrare anche ai più scettici una delle tante possibilità di cui il DS dispone, ma dal punto di vista della struttura indubbiamente questo sbilanciamento porta ad un drastico calo d’interesse a causa della natura stessa del titolo, poco adatto a chi cerca un’esperienza di tipo convenzionale. A livello tecnico il lavoro svolto dai programmatori è sufficiente. La grafica colorata e dotata di un design accattivante non stupisce certo per complessità, risultando semplice e sfruttando solo marginalmente le capacità della console. Stessa cosa per il sonoro, a tratti praticamente inesistente e ridotto davvero ai minimi termini.Discretamente approfondito il sistema di controllo, che richiede un uso quasi esclusivo sia del pennino che del microfono, per l’esecuzione della maggior parte dei trucchi. Sul piano del gameplay, seppur risultando immediato e adatto davvero a tutti, gli stimoli per rigiocare a un titolo del genere vengono presto a mancare e si avverte la mancanza di una struttura più approfondita. Se gli sviluppatori avessero incluso questi elementi così originali all’interno di un contesto più ampio e pensato per affiancare qualcosa di più ordinario, sicuramente l’abbinata sarebbe risultata vincente, ma a conti fatti le buone idee proposte restano purtroppo confinate all’interno di un concept forse anche troppo innovativo per poter essere apprezzato nel lungo periodo. Questa volta la magia è riuscita solo a metà, andrà meglio con il prossimo spettacolo.

– Concept assolutamente originale

– Inizialmente interessante

– Gameplay a lungo andare superficiale

– Longevità limitata

– Non per tutti

5.5

Spettacolo di Magia presenta una formula decisamente insolita per un videogame. All’inizio saranno la curiosità e una discreta dose di divertimento a farvi andare avanti, ma a lungo andare questo titolo mostrerà tutti i suoi limiti, rendendosi di fatto troppo particolare per poter aspirare ad un giudizio migliore. Peccato, perché a livello di idee e meccanica, l’esperimento di utilizzare la console come un assistente virtuale funziona davvero bene, ma il fattore rigiocabilità è fortemente condizionato dalla mancanza di una modalità più classica e destinata a durare nel tempo. Se però la magia scorre da sempre nelle vostre vene e volete stupire i vostri conoscenti con qualcosa di particolare fateci un pensierino, ma non aspettatevi un capolavoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.