SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Speedball 2

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 20/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.7

Un Pezzo di storia del videogame……Le cose cambiano. Anche il futuro stenta a stare al passo coi tempi. Lo Speedball, l’unico sport di successo di questo nuovo millennio, è degenerato rapidamente. E’ stato consumato dalle stesse ragioni che ne decretarono la nascita, pochi anni fa. Avevamo creato lo Speedball appositamente per offrire una via di espressione accettabile alla violenza latente di una società autorepressa, che non avrebbe potuto e non avrebbe dovuto tollerare in nessun altro ambito alcuna violazione delle regole di convivenza civile. Ci volle poco tuttavia, perchè la furia scatenata degli atleti, assecondata dall’entusiasmo delirante del pubblico, si liberasse delle pure poche norme che noi della federazione sportiva mondiale avevamo imposto. Nuove leghe indipendenti, stabili od itineranti, sono sorte ovunque, ciascuna introducendo innovazioni e cambiamenti adatti a soddisfare la propria più o meno sofisticata brama di sangue.Piccole realtà indipendenti, animate dallo spirito dinamico di società giovani, attirano il pubblico in mille direzioni diverse e tarlano irreparabilmente l’edificio che avevamo così faticosamente costruito per proteggere noi e loro stessi. Il businness non è più di nostra esclusiva proprietà, ma il caos che si sta lentamente liberando ed infiltrando nei più remoti recessi della società può essere nuovamente imbrigliato. E questa volta in modo DEFINITIVO. E’ con orgoglio che vi presentiamo il nuovo codice delle regole dello sport del futuro: SPEEDBALL 2!” Il concetto alla base di Speedball, cioè quello di uno sport che consentisse ed anzi fomentasse l’uso della violenza, non era nuovo, quando il programma uscì. Sulla scia Rollerball ed analoghe produzioni cinematografiche erano stati realizzati i giochi Rollerblade e Future Basket per Commodore 64.Quando apparve sugli Amiga di tutto il mondo, tuttavia il primo Speedball riscosse comunque un grande successo ed un notevole numero di giocatori si appassionarono alla velocità dell’azione, resa perfettamente godibile da un sistema di controllo semplice ed ottimamente implementato. La grafica all’avanguardia e gli effetti sonori gradevolissimi erano il degno complemento di quella che è stata una pietra miliare nella storia professionale dei Bitmap Brothers, programmatori anche di, ricordiamolo, Xenon (1 e 2), Magic Pockets, Gods, Cadaver e Chaos Engine. Speedball 2 ha ripetuto il successo del predecessore, mantenendone invariata la struttura fondamentale e la strepitosa giocabilità, ma arricchendolo di nuove caratteristiche. Infatti le partite si svolgono sempre in una arena rettangolare vista dall’alto, in cui due squadre di 9 elementi (e 3 riserve), si contendono una sfera di acciaio da tirare nella porta avversaria, che si raggiunge facendosi largo a gomitate ed a spintoni.Oltre a due respingenti davanti alle aree di porta, vi sono in ogni metà campo un tunnel in grado di trasferire la sfera da una fascia all’altra del campo, un rampa (che, se percorsa dalla palla, attiva un moltiplicatore di punteggio), dei bersagli luminosi e una unità in grado di elettrificare la palla. Una volta caricata questa può essere usata come proiettile per abbattere gli avversari. Ad animare ulteriormente la contesa si rendono disponibili dei bonus, che compaiono casualmente sul terreno di gioco, in grado di potenziare momentaneamente le caratteristiche dei giocatori, far inciampare tutti gli avversari contemporaneamente, bloccarli, trasferire istantaneamente la palla al proprio attaccante e così via. Insieme ai bonus si trovano spesso dei gettoni, ovvero del denaro che dopo la partita può essere speso per migliorare la propria squadra; è, inoltre, possibile partecipare con la propria squadra (la Brutal Deluxe del sottotitolo) ad un campionato a punti (con due divisioni), uno ad eliminazione diretta ed un torneo di coppa ad eliminazione su 4 turni. Prima di ogni partita è possibile acquistare nuovo equipaggiamento per i propri giocatori o scambiarne uno (integrando il pagamento con una bella somma) con uno dei giocatori veterani che ogni tanto si offriranno di mettersi al vostro soldo.Molto ben trovata è stata la scelta di condizionare il punteggio in classifica (ed i soldi incassati dopo ogni partita) alla prestazione di ogni match affrontato. Si guadagnano migliori posizioni segnando molto e mantenendo la propria rete inviolata, ma anche semplicemente facendo molti punti durante ogni incontro (o meglio: scontro!) attivando il maggior numero possibile di bonus, o, massima soddisfazione, mandando all’ospedale gli avversari. Ogni giocatore è infatti dotato di una resistenza limitata agli urti, indicata da una barra in fondo allo schermo, terminata la quale al successivo ruzzolone egli subisce un serio infortunio, per cui deve abbandonare il campo. Questi poi avrà le proprie caratteristiche fisiche ridotte al minimo per il resto del campionato. E’ quindi imperativo mantenere una certa strategia, in modo da non affaticare sempre gli stessi uomini, diversificare le tecniche di attacco e di difesa ed infine localizzare ed sfiancare gli avversari più provati.Speedball 2 è davvero un bel gioco. E’ frenetico e divertente; l’intelligenza artificiale degli avversari e dei propri compagni di squadra è elevata ed aiuta ad aumentare la longevità, già garantita da un calibratissimo sistema di progressione della difficoltà; longevità che diventa virtualmente infinita quando ci si confronta con un amico in una sfida singola o al meglio delle tre o delle cinque.

Tecnicamente parlandoFermo restando le innate qualità di giocabilità e longevità di questo gioco, mi spiace dire che la qualità grafica, seppur di discreta fattura, non può competere ai massimi livelli con le produzioni più recenti per GBA. Non fraintendetemi: la conversione dall’originale per Amiga è perfetta, tutto è stato riprodotto alla grande ed è proprio per questo, per l’eccessiva cupezza dei colori che caratterizzava anche l’originale, che la componente grafica non è il massimo. Mi spiego meglio: il monitor del GBA non è gran che in quanto a chiarezza dell’immagine anche quando viene illuminato, per questo motivo molte software house hanno optato per giochi caratterizzati da colori molto vivi i quali distolgono un po’ da questo difetto strutturale della console. Purtroppo i Bitmap Brothers non hanno dotato di colori maggiormente vivi il loro cavallo di battaglia, con il risultato che per giocare a Speedball 2 è necessario piazzarsi sotto una fonte di luce assai intensa pena, con l’andare del tempo, la perdita progressiva di molte diottrie!Il sonoro, dal tono futuristico, non è malaccio ma nemmeno il massimo mentre gli effetti digitalizzati del parlato sono molto belli.

Grande giocabilità.

Divertentissimo.

Buona longevità.

Colori troppo cupi.

Conceppt di gioco antico che potrebbe non soddisfare appieno tutti.

7.7

Non si può ripensare ai Bitmap Brothers senza ricordare Speedball 2: sono riusciti a trasformare un gioco divertente in un classico. Allora sì che i seguiti erano meglio degli originali…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.