SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

SingStar Party

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 02/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Rieccomi qui, a pochi mesi di distanza, a parlare del primo, inevitabile update di SingStar, il karaoke per PS2 made in Sony: cosa dirvi di più rispetto a quanto già riportato nel precedente articolo? Ehm, bella domanda…

Canta ancora una volta…SingStar é uno di quei prodotti come Eye Toy pensati soprattutto per coinvolgere quella fascia di pubblico che ancora non si fosse avvicinata alla PS2 perché, magari, diffidente nei confronti dei videogiochi: ecco spiegata la nascita di un classico karaoke, riveduto e corretto in base alle potenzialità della PS2.A differenza del precedente, questo seguito esce in una doppia confezione, quella con solo il gioco (pensata per chi abbia già acquistato il precedente) e quella con allegati i due microfoni, indispensabili per cantare.La prevedibilità di questo seguito è dovuta non solo al successo riscosso dal prequel, ma soprattutto al limitato (una trentina) numero di tracce presenti, che finivano col diventare ripetitive in breve tempo: SingStar Party rimpolpa dunque il numero di scelte a disposizione, ma anche in questo caso non si può certo parlare di abbondanza. Se non altro sono aumentate le canzoni di artisti italiani, decisamente più alla portata dei meno anglofoni tra noi.Eccovi, dunque, l’inevitabile compilation dei 30 brani presenti nel gioco:

Alicia Keys – Fallin’Bill Withers – Ain’t No SunshineBob Marley – No Woman No CryBuggles – Video Killed The Radio StarCyndi Lauper – Girls Just Wanna Have FunDestiny’s Child – SurvivorDido – White FlagDuran Duran – Hungry Like The WolfElton John & Kiki Dee – Don’t Go Breaking My HeartFranz Ferdinand – Take Me OutGeorge Michael – FaithJamiroquai – Cosmic GirlMarron 5 – This WavePink – Just Like A PillSonny & Cher – I Got You BabeSpice Girls – Who Do You Think You AreThe Foundations – Build Me Up ButtercupThe Police – Every Breath You TakeBluvertigo – Altre Forme Di VitaFiorello – Vivere a ColoriLoredana Bertè – Il mare d’invernoPaola & Chiara – BluIrene Grandi – Bambine CattiveZeropositivo – Fasi883 – Come MaiE. Bennato – Si tratta dell’amoreSpagna – Gente Come noiAlexia – Dimme ComeAnna Oxa – Senza PietàDaniele Stefani – Un Giorno D’Amore

Come vedete una tracklist piuttosto valida, si spazia da George Michael a Bob Marley, da Alexia ad Anna Oxa per venire incontro a tutti i possibili i gusti e ad esse potrete sempre affiancare quelle presenti nel primo capitolo.La meccanica di gioco è quella del precedente episodio: durante la canzone sullo schermo, oltre al video dell’artista selezionato ed alle parole da cantare in quel momento, compaiono alcune righe orizzontali che, in pratica, rivestono il ruolo di pentagramma. Ad esse sono associate la tonalità ed il tempo che la voce deve avere in quel momento: più la performance canora del giocatore si adegua a tali indicazioni, maggiore sarà il numero di punti con cui verrà premiato alla fine. Naturalmente non occorrerà essere cantanti provetti per superare la prova, il software controlla l’intonazione ma non se si è stonati e nemmeno se le parole pronunciate sono corrette, quindi bastano anche dei semplici “la la”, purché correttamente intonati, per riuscire nel gioco. Rimane anche la possibilità di scegliere tra più livelli di difficoltà che variano la severità con cui si viene giudicati. Come nel prequel c’è anche la possibilità di riascoltare il replay della nostra performance, magari eliminando la voce del cantante originale, in modo da farsi delle grasse risate, oppure attivando uno degli effetti speciali che modificano la voce originali storpiandola in mille buffe maniere. Confermata anche la compatibilità con l’Eye Toy che in sostanza permette di sostituire le immagini del video musicale con la ripresa degli astanti: questa volta, però, la telecamera non si limiterà a riprendervi passivamente, ma inserirà la figura del giocatore in una sorta di video musicale, con tanto di effetti speciali!

Aggiunte e mancanzeQuesto nuovo add-on sembra pensato principalmente per migliorare le potenzialità multiplayer del prodotto, a tutto discapito del single-player. Sparisce pertanto la modalità Diventa una stella (praticamente lo Story Mode) che non sarà stata un capolavoro di coinvolgimento, ma almeno rappresentava un piacevole passatempo per i cantanti solitari.Sono state invece riconfermate tutte le modalità a più giocatori e ne sono state aggiunte di nuove.Ritroveremo dunque la possibilità di sfidare un amico a chi accumula più punti su un determinato brano (o al meglio dei tre brani), potendo scegliere se cantare a turno oppure affrontare contemporaneamente il brano (col rischio che se uno dei due sbaglia la tonalità, l’altro gli vada dietro…). A queste si aggiunge la nuovissima modalità Duetti, con tracce pensate apposta per due cantanti diversi che si troveranno ad interpretare parti differenti dello stesso brano: così, ad esempio, uno può interpretare Elton John sulle note di “Don’t Go Breaking My Heart”, mentre l’altro intona Kiki Dee. Non dimentichiamo, poi, la modalità Passa il Microfono, nella quale ogni partecipante canta a turno per conseguire lo scopo determinato in precedenza (totalizzare un certo numero di punti, calamitare l’attenzione di un pubblico virtuale, ecc.)Naturalmente è proprio con la modalità per più giocatori che il titolo riesce a dare il meglio di sé e per questo sono state previste un gran numero di sfide canore differenti (sessione in solitario, duetti combinati, battaglie casuali e selezione di cantanti a sorpresa e molto altro), ma qualche incentivo alla giocabilità in solitario sarebbe stato maggiormente apprezzato.

– Bella l’idea del pentagramma vocale

– Microfoni e gioco ad un prezzo interessante

– E’ praticamente un karaoke…

– …con i suoi pregi e i suoi difetti

– Ancora meno longevo del prequel in single player

– Una trentina di brani sono pochi

7.0

Come il precedente episodio, i punti di forza e i limiti del prodotto sono quelli propri di un qualsiasi karaoke: SingStar Party è divertentissimo in gruppo ma poco longevo (ancora una volta le tracce presenti sono solo una trentina, anche se aumenta il numero dei brani italiani) e poco interessante in single player, dove la modalità carriera è stata eliminata.

Se vi piace il karaoke e avete molti amici da invitare a casa, il titolo Sony è quello che fa per voi, in caso contrario vi stancherà molto presto…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario

Ritorno al Futuro, il cult di Robert Zemeckis, torna al cinema in versione restaurata 4K per celebrare il 40° anniversario il prossimo 21 ottobre.

Immagine di Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.