SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sid Meier's Sim Golf

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 11/08/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

IntroduzioneIn poco tempo, il nome di Sid Meier si ritrova stampato sulle copertine di ben due giochi. Lo conosceranno sicuramente i fans di “Civilization”, gioco ormai giunto alla sua terza versione proprio grazie a Sid Meier.Sid Meier’s Sim Golf, lo si vede chiaramente, è stato ripreso direttamente dalla serie di “The Sims” (che ha ottenuto un mese dopo l’altro incassi davvero incredibili). Comunque la sorte vuole che, al posto che costruire case e andarcene in giro per il centro della città, ci ritroviamo a dover progettare il nostro campo da golf. Fortunatamente, il gioco non si limita solo a questo. Abbiamo anche la possibilità di creare il nostro golfista e di vederlo progredire passo passo.

Avete sempre sognato un campo da golf tutto vostro?Se la vostra prima preoccupazione quando vi accingete a giocare ad un videogame riguarda la difficoltà, state tranquilli. SimGolf offre al giocatore, per fortuna, la possibilità di scegliere il livello di difficoltà prima di iniziare la partita (cosa che non è prevista invece in “The Sims”). A parte la modalità classica, salta subito all’occhio la presenza di altre 2 opzioni: “Tournament” e “Sandbox”. La prima, come avrete certamente capito, vi permette di caricare il vostro golfista e di misurare la sua bravura in un torneo sfidando altri Sims gestiti dalla CPU. L’altra modalità invece è molto simile a quella classica: avete sempre la possibilità di costruirvi il vostro campo da golf personale, con la differenza di non dovervi minimamente preoccupare della gestione economica. Avrete infatti a disposizione un credito illimitato, potendo sbizzarrirvi quindi come meglio credete.La modalità principale, però, è quella che vi permette di iniziare una nuova partita nella modalità classica (quella in cui avete a disposizione un capitale limitato e dovete costruire il vostro campo da zero).Dopo aver scelto l’opzione “New Game” dal menù principale, dovete scegliere la difficoltà con la quale affrontare il gioco (scegliendo tra quattro livelli disponibili) e il terreno da acquistare. Naturalmente è possibile scegliere tra terreni diversissimi tra loro per locazione, prezzo e grandezza…peccato che, tra sedici terreni presenti, sia possibile scegliere solo tra quattro di essi a causa della nostra condizione finanziaria iniziale. Su ogni terreno sono presenti elementi come: erba di diversa altezza, sabbia, acqua (a seconda della zona possono essere anche infestate da coccodrilli), alberi e dislivelli del terreno. Il tutto è editabile ma, naturalmente, per spianare il terreno, eliminare alberi o effettuare operazioni simili dovete pagare un certo prezzo.Chi ha giocato alla serie di The Sims, dopo aver acquistato il terreno e iniziato a giocare, si troverà subito a proprio agio dato che l’interfaccia è rimasta pressoché uguale (con tutti i relativi pro e contro).Una volta sistemato il terreno a vostro piacimento, dovete passare alla costruzione vera e propria del vostro campo da golf indicando la posizione delle buche e il percorso da effettuare. E’ anche possibile aggiungere e rimuovere ostacoli (come buche o sabbia). Oltre alla possibilità di personalizzare totalmente il vostro campo, potete anche settare manualmente il carattere, l’aspetto e i dialoghi di ogni singolo golfista.Pensate che il gioco si fermi qui? Ma certo che no! Una volta creato il vostro campo da golf, i primi Sim inizieranno a frequentarlo. A quel punto, coi primi soldi guadagnati, sarà possibile assumere personale o abbellire ulteriormente il campo sia con elementi semplici (come delle panchine) che con altri molto più complessi (ad esempio l’albergo riservato ai Sim particolarmente danarosi).Se fatto tutto ciò avrete voglia di provare il percorso da voi costruito…beh basterà selezionare il vostro Sim (che avete a disposizione dell’inizio del gioco) e farlo allenare all’interno del vostro campo da golf. Certo che la simulazione della partita ha qualcosa da invidiare ai giochi interamente dedicati al golf (come PGA Tour)… ma il divertimento è ugualmente assicurato!A questo punto, è interessante far notare una caratteristica del gioco che è stata ripresa direttamente dalla serie di The Sims. Chiunque di voi ci abbia giocato almeno una volta, si sarà accorto del fatto che i Sim, una volta entrati nella loro nuova casa, la esplorano nella sua totalità facendovi capire se, almeno secondo loro, avete disposto gli oggetti correttamente all’interno delle stanze. Una situazione analoga si verificherà in Sim Golf: ai golfisti non necessariamente piacerà il vostro campo. Ad esempio un golfista esperto rimarrà deluso vedendo che avete progettato un campo troppo facile per lui e viceversa. Un’altra caratteristica esportata dalla serie di The Sims è la possibilità, in qualunque momento del gioco, di controllare il divertimento, l’umore e le necessità di ogni singolo golfista. Se un giocatore di golf frequenta spesso il vostro campo, alla lunga diventerà socio del vostro club pagando una quota. Inutile dire che, per avere incassi maggiori, è necessario avere un alto numero di iscritti al vostro club. I membri del club, oltre a essere vostri clienti fissi, consiglieranno ai loro amici di visitare il vostro campo da golf.Per quanto riguarda la longevità del titolo, è importante far notare il fatto che dal sito ufficiale è anche possibile scaricare e utilizzare percorsi creati da altri utenti. Certo che un supporto per il multiplayer avrebbe fatto davvero comodo e avrebbe contribuito a migliorare ulteriormente la longevità di questo buon prodotto. Forse i programmatori non l’hanno pensata così.

HARDWARE

Sistema operativo Windows 95/98/2000/ME/XP, Processore 300 Mhz, 64 MB di memoria RAM, 300MB liberi sull’Hard Disk, CD-ROM 4x, Scheda video 8MB, Directx8

MULTIPLAYER

Non disponibile

– Ben 3 le modalità disponibili

– Facilmente personalizzabile

– Adatto a una fascia di età molto ampia

– Sistema di gioco ormai datato

– Assenza del supporto per il multiplayer

– Fatta eccezione per scatola e manuale, è completamente in lingua inglese

7

In conclusione, me la sento di consigliare Sid Meir’s Sim Golf a tutti gli appassionati di giochi gestionali in genere (ed in particolare ai fans della fortunata serie “The Sims”). Se invece non sapete nemmeno cosa sia un gestionale…al posto vostro avrei qualche dubbio sull’acquisto dato che anche il classico “The Sims” risulta essere molto più divertente e rappresenta un modo certamente più intelligente di spendere i vostri soldi.

Data la natura semplice e prettamente gestionale del titolo, non avrete problemi a creare il vostro campo da golf personale, anche se non avete ancora capito la differenza tra una mazza da baseball e una mazza da golf. L’unico problema potrebbe essere quello della localizzazione in lingua inglese… però bisogna tener conto del fatto che il manuale è in italiano. Di conseguenza, dopo soli dieci minuti di sana lettura, sarete in grado di creare e gestire il vostro campo da golf in tutta tranquillità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.