SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Shinobi

Advertisement

Avatar di Alukard

a cura di Alukard

Pubblicato il 25/05/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tanto tempo fa, quando erano in voga i “mostri” a 16 bit e la Sony non aveva la più pallida idea di cosa fosse un videogame, nelle sale giochi girava un certo Shinobi, in cui vestivamo i panni di un ninja che doveva salvare il mondo da demoni e mostri vari. Dopo un po la Sega, creatrice del suddetto titolo, decise di far passare la saga sulla console Mega Drive, dove riscosse molta approvazione riuscendo così a guadagnare un grandissimo numero di fan. L’ultima apparizione del ninja risale al Saturn, precisamente in Shinobi Legions, che sì rivelò un grande flop e cadde molto presto nel dimenticatoio. Da allora di tempo ne è passato parecchio, e qualche pessimista sicuramente aveva perso definitivamente la speranza di poter guidare nuovamente il prode ninja. Ma ecco che la software house nipponica, complice anche il ritorno di vecchi miti come Contra e Rygar, decide di rilasciare sulla nostra amata PS2 un nuovo episodio di Shinobi, con lo scopo di dimostrare che i vecchi eroi ancora oggi possono dire la loro nel mondo videoludico! I colleghi Contra e Rygar ci sono riusciti: farà lo stesso Shinobi?

TramaTempo addietro il clan degli Oboro sconfisse Hiruko, un folle mago con l’ambizione di diventare l’unico padrone del pianeta terra. Il cattivone di turno fu imprigionato in un sacro tempio dove si pensava non potesse più nuocere a nessuno, ma a quanto pare qualcuno infranse il sigillo che teneva rinchiuso lo stregone. Una volta libero, Hiruko praticò un rituale maledetto evocando gli Hellspawn (dei demoni) facendo così precipitare Tokyo (la città dove si svolge il tutto) nel caos più totale. Nel frattempo Hotsuma, il protagonista, è divenuto capo degli Oboro (titolo per cui ha dovuto pagare la morte del fratello), e spetterà a lui ricacciare i demoni all’inferno e sconfiggere definitivamente Hiruko. Il bello è che per fare ciò il guerriero ninja sarà costretto a combattere i suoi stessi compagni di clan, i quali sono caduti sotto l’influenza malefica del malvagio stregone.Anche se in questo genere di giochi la trama riveste un ruolo secondario, devo affermare che la storia di Shinobi non è niente male, dove non mancheranno colpi di scena e anche qualche momento drammatico.

Dante, ti presento un amico: Hotsuma!Pensavate che Dante fosse l’eroe più figo e più bello di tutti? Credevate che, a parte Snake, non ci fosse nessuno alla sua altezza? Beh, iniziate a ricredervi, poiché Hotsuma in quanto a carisma da non poco filo da torcere al mezzo demone di casa Capcom. Il ninja in questione è totalmente impavido, freddo nell’uccidere il nemico e dotato di grandi qualità tecniche. Analizziamolo per bene: l’arma che egli utilizza è una spada potentissima, denominata Akujiki. Questa spada è in grado di fare letteralmente a fettine i vostri avversari, e può tagliare in due perfino oggetti in acciaio! Attenzione però, perché l’akujiki è un’arma a doppio taglio: essa infatti assorbe le anime dei nemici, e se non viene “sfamata” per troppo tempo inizierà a nutrirsi della vostra vitalità! Sullo schermo sarà presente un indicatore rosso che rappresenterà la quantità d’anime che la spada possiede, e se non ucciderete mostri a lungo inizierà inesorabilmente a scendere fino ad arrivare a sottrarre la vostra energia. Oltre all’akujki avremo a disposizione anche dei coltelli da lancio, i quali al contatto con l’obiettivo sprigioneranno una scarica elettrica che immobilizzerà il nemico per alcuni secondi permettendoci di colpirlo in tutta tranquillità. Il nostro personaggio può eseguire anche gli attacchi magici, detti ninjutsu, che sono in totale tre: il primo consiste nel lanciare una grande palla di fuoco che arrostirà tutto ciò che vi starà intorno, il secondo emanerà uno scudo protettivo attorno a noi in grado di renderci invulnerabili alle offese nemiche per un periodo limitato di tempo, mentre il terzo ci permetterà di lanciare dei fulmini in grado di provocare ingenti danni. Inoltre Hotsuma può correre sui muri in pieno stile Matrix, eseguire doppi salti ed effettuare degli spostamenti velocissimi che ci permetteranno di disorientare l’avversario e approdare su piattaforme altrimenti non raggiungibili.Insomma, possiamo dire che il ninja ipertecnologico non ha niente da invidiare al collega Dante, anche se quest’ultimo ha qualche asso nella manica in più.

Pura azioneShinobi è un action-game totalmente puro. Cosa significa? Semplice: l’azione regna incontrastata, quindi niente enigmi né puzzles, ma solo tante mazzate. Ripetitivo? Forse alla lunga si, ma grazie ad un’ottima giocabilità il coinvolgimento rimane sempre su alti livelli, quindi annoiarsi è molto raro! Come avrete sicuramente intuito, il nostro obiettivo sarà quello di far fuori tutti i nemici che ci si pareranno davanti fino ad arrivare al boss di fine stage (riguardo a questi, ci sarà un’alternanza tra un ninja ed un mostro). I livelli che percorreremo saranno abbastanza lineari, ma dovremo comunque esplorarli a fondo, perché se faremo ciò troveremo delle monete d’oro grazie alle quali potremo sbloccare alcuni bonus. Avremo la possibilità di interagire con l’ambiente circostante distruggendo oggetti vari come distributori di bibite, secchi della spazzatura, statue e altre cose, dove spesso troveremo delle sfere che ripristineranno la nostra energia. Spendendo due parole sui nemici, dovremo affrontare ninja, molte specie di demoni, animali vari ed anche mezzi bellici come carri armati e robot. Ben realizzati sono i boss, spesso di dimensioni notevoli e che mettono timore solo a guardarli! Una volta superato un livello ci verrà data una valutazione, che si baserà sul tempo impiegato per portare a termine lo stage ed il numero dei mostri uccisi.

GraficaVediamo un po’ di che pasta è fatto il comparto tecnico. La veste grafica è nel complesso buona, molto colorata, fluida (non esiste praticamente nessun tipo di rallentamento), nitida e con texture di discreta fattura, ma francamente si poteva fare qualcosa di più. In effetti il numero dei poligoni presenti non è altissimo, e ciò rende graficamente il gioco un po’ sempliciotto e con pochi dettagli: tanto per fare esempio significativo, mancano le ombre dinamiche, elemento divenuto oramai comune nelle produzioni moderne. Inoltre la cura delle ambientazioni è, in certi casi, molto carente, dato che sono presenti delle scalettature molto vistose. Anche la gestione delle telecamere non è impeccabile: capiterà di dover fare dei salti complicati, e nonostante sia possibile ruotare l’inquadratura con un apposito tasto del pad, essa spesso risulterà inadeguata non permettendoci di vedere il punto d’arrivo facendoci così cadere nel vuoto. Realizzati egregiamente invece sono i filmati in full motion video, molto belli, spettacolari e che raccontano dignitosamente l’evolversi degli eventi.

SonoroLe musiche che ascolteremo saranno un mix tra l’antico e il moderno, un connubio a mio parere ben riuscito che rispecchia a pieno l’atmosfera di Shinobi, e sono molto gradevoli da ascoltare. Ben realizzati anche gli effetti sonori, creati con un buon grado di realismo (provate a sentire il rumore della lama che taglia la carne!). Il vero punto di forza in ogni caso è il doppiaggio: personalmente non ho mai sentito delle voci così azzeccate e carismatiche, e che contribuiscano in maniera rivelante a caratterizzare i personaggi. L’unica cosa da segnalare riguarda qualche incongruenza tra il parlato ed i sottotitoli, ma credo che sia un fattore su cui si può soprassedere tranquillamente.

GiocabilitàSicuramente il pezzo forte del titolo. Il sistema di controllo è semplice ed immediato, perciò avrete padronanza di tutte le mosse di Hotsuma fin da subito. Questo rende il tutto molto divertente, e vi assicuro che affettare i malvagi è una goduria, specie se si riesce a far partire la sequenza in cui si sgretolano tutti insieme in contemporanea (ciò avviene quando si riesce a far illuminare tutte le sfere, che appaiono sul lato sinistro dello schermo, uccidendo tutti gli avversari). Niente illusioni però, perché avremo una vita tutt’altro che facile a causa dell’elevata difficoltà: i nemici sono agili, forti e in grado di difendersi, e spesso ci attaccheranno in gruppo causando non pochi danni. Per questo motivo attaccare all’impazzata non ci servirà a nulla, ma dovremo essere degli abili strateghi e utilizzare al meglio TUTTE le capacità di Hotsuma. Stesso discorso vale per i boss, dove dovremo studiare una tattica precisa se vorremo avere la meglio su di loro. Se da un lato la scelta di calibrare la difficoltà in questo maniera permette al gioco di essere avvincente e pieno di sfida in modo da far divertire i più esperti, dall’altro rende il tutto spesso frustrante, specialmente se si tiene conto che ogni volta che si perde bisogna ricominciare il livello daccapo. Questo potrà far stancare i giocatori meno pazienti, ai quali giustamente non andrà giù l’idea di dove ricominciare dieci volte dall’inizio.

LongevitàI livelli che affronteremo saranno ben 16, e anche se non sono lunghi, impiegheremo un bel po’ a portarli a termine visto l’impegno che richiedono (a meno che si decida di giocare a livello facile). Una volta finito il gioco si sbloccheranno nuovi livelli di difficoltà e altri succosi extra se riusciremo ad acchiappare tutte le monete d’oro. Insomma non lunghissimo ma comunque rigiocabile.

– Il ritorno di Shinobi

– Protagonista ben caratterizzato

– Ottimo sonoro

– Immediato e divertente

– Grafica migliorabile

– Qualche problema nella gestione delle telecamere

– Frustrante a causa dell’elevata difficoltà

– Un pò monotono

7.5

Beh, posso dirlo: Shinobi è tornato, e lo ha fatto in grande stile. Il titolo ci offre divertimento ad alti livelli, coinvolgimento e un protagonista più che carismatico che può rivaleggiare con i personaggi più blasonati dell’attuale mondo videoludico. Purtroppo alcune imprecisioni a livello tecnico, una difficoltà non calibrata al meglio ed un gameplay poco vario non permettono di arrotondare ulteriormente il punteggio e di far aggiudicare al gioco la patente di capolavoro, ma comunque sia il prodotto targato Sega resta sempre di grande interesse, ed in grado di soddisfare sia i vecchi fan della saga, sia gli amanti dei giochi d’azione in generale. Siete rimasti delusi da Devil May Cry 2? Avete trovato il giusto rimpiazzo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #4
    eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.