Dopo il debutto lo scorso anno su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, Tekken 8 è diventato uno dei picchiaduro più acclamati dell’ultima generazione. L’assenza di una versione per Nintendo Switch aveva deluso molti fan, ma con l’arrivo di Nintendo Switch 2 e il suo hardware potenziato, la richiesta di un port è tornata a farsi sentire.
Il nuovo corso della console Nintendo, annunciato nel primo Nintendo Switch 2 Direct, punta chiaramente a conquistare più spazio nel mercato delle terze parti. Tra le novità spiccano l’esclusiva The Duskbloods di FromSoftware e i port di Final Fantasy VII Remake ed Elden Ring.
In questo scenario, Tekken 8 (che trovate su Amazon) è uno dei nomi che i giocatori vorrebbero vedere entrare in lista.
Intervistato da Eurogamer, il director della serie Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.
Harada ha però precisato che il port richiederebbe molto lavoro per garantire un’esperienza di gioco all’altezza, anche con le migliorie hardware della nuova console.
Dal punto di vista commerciale, il creatore di Tekken ammette che sarebbe “una mossa molto sensata” per raggiungere un pubblico più ampio, soprattutto alla luce del buon successo iniziale di Switch 2.
Il gioco, pur restando popolare, ha affrontato critiche negli ultimi mesi, in particolare per il primo pacchetto DLC con contenuti crossover di Karate Kid e Pac-Man.
Un eventuale annuncio di una versione Switch 2 potrebbe rappresentare un’occasione per rilanciare l’immagine del titolo e attirare nuovi giocatori. Al momento, però, non esiste alcuna conferma ufficiale e i fan dovranno attendere per scoprire se la battaglia di Tekken 8 sbarcherà davvero sulla nuova console Nintendo.
Nel mentre, potete sempre recuperare anche la nostra recensione del gioco, nella quale vi abbiamo spiegato che «il lavoro svolto con Tekken 8 è davvero encomiabile. Il nuovo picchiaduro della saga prende tutto quanto di buono fatto in passato e lo migliora sotto ogni aspetto. La storia riesce a dare una degna conclusione allo scontro tra Jin e Kazuya ed in alcuni momenti è talmente esagerata che fa il giro e diventa epica.»