SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Seven Samurai 20XX

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 04/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Questa è la storia di sette coraggiosi samurai che saranno chiamati a proteggere il mondo dalle invasioni di gruppi di umanoidi; questi attacchi non sono dovuti alla semplice brama di conquista bensì sono causa diretta di un enigmatico mistero che si cela dietro una giovane e dolce ragazzina dai rosei capelli.

Seven Samurai, one historyGià dalle prime parole dell’introduzione vi sarete certamente fatti un’idea di cosa vi aspetta, ma ora vi spiegherò tutto più dettagliatamente. Nei panni di Natoe, un giovane guerriero, vi ritroverete a dover abbattere orde di malvagi umanoidi che tenteranno in qualsiasi modo di attaccare il vostro povero villaggio. Dopo aver sgominato le prime bande di invasori, farete la conoscenza di Kambei, un anziano samurai; questo vi chiederà di accendere la vostra indole da samurai e mettere la vostra arte nel combattimento al servizio del popolo. Natoe, dopo i primi rifiuti, si lascerà convincere e a questo punto l’anziano samurai gli rivelerà che per riuscire a proteggere il popolo ci sarà bisogno di scovare altri cinque portentosi samurai. La domanda però sorge spontanea, ma perché questi umanoidi attaccano il nostro territorio? La risposta si può trovare in una dolce ragazzina dai capelli rosa che nasconde un misterioso segreto che poi, man mano che procederete nella storia, scoprirete. Durante la vostra avventura incontrerete vari personaggi: alcuni si riveleranno vostri veri amici, altri ancora vi deluderanno abbandonandovi o addirittura tradendovi. Ma ora andiamo alla descrizione vera e propria del gioco in quanto riprenderò in un secondo momento a parlare di quest’ottima trama.

Uno sguardo al giocoSeven Samurai 20XX è un classico action in stile “Devil May Cry” o meglio ancora “Shinobi”. Durante tutta l’avventura non farete altro che combattere, mentre le fasi di esplorazione saranno davvero poche ed anche piuttosto noiose. Controllando Natoe non dovrete far altro che distruggere tantissimi gruppi di umanoidi, più o meno forti: il ragazzo è un esperto spadaccino e la sua arma principale è una katana ma attivando il “Nitoh-Ryu mode” l’eroe sguainerà anche un’altra lunga spada donatagli dal proprio sensei (maestro). I combattimenti risultano molto ripetitivi in quanto gli attacchi eseguibili non sono tantissimi; parlando del già citato “Nitoh Ryu mode”, comunque, bisogna ammettere che il combattimento con due spade risulta molto più spettacolare, acrobatico e rapido rispetto al monospada, decisamente lento e noiso. Sono presenti tre abilità particolari denominate solo Attacco, Difesa e Un Passo: se riuscirete a premere al momento giusto il tasto attacco o difesa riuscirete, rispettivamente, ad eseguire un super assalto in pieno stile Matrix oppure riuscerete a bloccare a perfezione i colpi del vostro avversario. Invece con il tasto X vi muoverete molto rapidamente e se pigiato al momento giusto riuscirete ad aggirare il vostro avversario trovandovi direttamente alle sue spalle, disorientandolo. I combattimenti mi sono sembrati tutti fin troppo semplici tranne qualche scontro con i vari boss che incontrerete di tanto in tanto: comunque nulla di particolare.Sfortunatamente il gioco presenta un motore non proprio eccelso e di conseguenza il gioco è caratterizzato alcuni rallentamentidi tanto in tanto.

Tecnicamente quasi sufficienteOra andiamo ad analizzare fattore per fattore la parte tecnica del gioco.Graficamente il gioco non stupisce, i personaggi principali sono caratterizzati abbastanza bene ma mi sono sembrati leggermente troppo squadrati. La cosa più brutta del comparto grafico sono sicuramente i poverissimi scenari, con textures scarne ed effetti grafici come quelli dell’acqua o del fuoco che mi sono sembrati quasi da PSOne. Nonostante la grafica non proprio accattivamente, durante l’avventura sono presenti alcune scene di intermezzo in cg davvero ben realizzate, una vera e propria opera d’arte che gareggia per qualità, secondo il mio modesto parere, con quelle di giochi maestosi come Final Fantasy!Parlando del reparto sonoro, anche in questo caso non si segnala nulla di eclatante, con effetti sonori nella media e piuttosto anonimi: il gioco, pur essendo sottotitolato in italiano, non è doppiato nella nostra madre lingua, ma solamente in inglese. Per quanto riguarda i sottotitoli, ho notato che a volte anche se riescono a far comprendere il concetto esposto, non traducono letteralmente ciò che i vari personaggi dicono (in inglese). La giocabilità, come avete potuto capire dal paragrafo precedente, si attesta su bassi livelli e la ripetitività del gameplay potrebbe anche indurvi ad abbandonare il suddetto titolo prima della sua fine. La longevità, infine, è davvero ridotta ai minimi termini: l’avventura si completa in poche ore che, tra l’altro, sono anche ricche di filmati quindi di gioco vero e proprio, a conti fatti, se ne avrà ben poco.

Un videogame o un film?Di “Seven Samurai 20XX” mi è piaciuta davvero molto l’intrigante trama, secondo me è l’unica cosa che vi indurrà a portare a termine il gioco; come accennavo prima, durante tutta l’avventura saranno presenti varie scene di intermezzo che vi serviranno per comprendere al meglio la storia, quindi direi che se cercate un gioco da giocare che vi porti via un bel po’ di tempo direi proprio che questo titolo non fa per voi mentre se magari vi piacciono i giochi che non vi impegnano troppo e con una bella trama magari potreste farci anche un pensierino.

-Bella trama

-Bella grafica nelle scene d’intermezzo

-Grafica e sonoro troppo scarni

-Continui rallentamenti

-Troppo breve

6

Peccato, Seven Samurai 20XX mi ha leggermente deluso sotto il profilo tecnico. Un gioco fin troppo ripetitivo che oltre la buona trama non offre nulla di particolarmente eclatante o innovativo. Il motore grafico risulta carente sotto molti aspetti e ciò causa alcuni rallentamenti che ridcono ancora di più il già poco divertimento e come se non bastasse il gioco si porta a termine in poche ore. Direi che sarebbe meglio continuare a conservare i propri risparmi per mirare a titoli nettamente migliori o magari tentare di affittare questo gioco per capire se, magari, nonostante la sua scarsa realizzazione tecnica, l’intrigante trama vi possa interessare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali

A distanza di alcuni anni dall'ultimo capitolo, arriva un nuovo JRPG dedicato ai Digimon che punta a diventare il miglior titolo dedicato alla saga.

Immagine di Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva una nuova console per il retrogaming

La nuova retroconsole ufficiale di Atari arriva a ottobre con oltre 200 titoli inclusi, display da 7 pollici e controlli integrati.

Immagine di Arriva una nuova console per il retrogaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4, la patch al day one sarà “fondamentale”

Il boss di Gearbox assicura che la patch al day one sarà “massiccia”, ma avverte che non eliminerà i problemi sui PC datati.

Immagine di Borderlands 4, la patch al day one sarà “fondamentale”
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I fan di Starfield scoprono indizi sul nuovo DLC

Un teaser ufficiale diffuso da Bethesda contiene riferimenti a “Terran Armada”, possibile titolo della prossima espansione del gioco.

Immagine di I fan di Starfield scoprono indizi sul nuovo DLC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.