SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sega Rally

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 08/02/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.8

Difficile parlare di Sega Rally quando da poco è uscito Gran Turismo 4 per PS2 e Ridge Racer per PSP. Difficile guardare e ri-guardare sul mio 21 pollici quei modelli di Lancia e Toyota così squadrati, se paragonati alle produzioni odierne, e con quelle texture così granulose senza che venga alla mente il paragone implicito con Toca 2 o Gran Turismo 4.All’inizio ti scappa un sorriso, dici “mmmh, bruttino”, poi dopo la prima partita dici “forse l’ultima curva del primo tracciato potevo farla un po’ meglio, quasi quasi mi faccio un altro giro” e ne fai un’altra. E poi un’altra ancora, e poi un’altra ancora…

Questo Sega Rally ha un fascino difficilmente descrivibile. E’ uno dei testimoni della Sega del passaggio dalle due alle tre dimensioni. E’ un gioco arcade dove una partita intera, nella modalità appunto Arcade con le sue 3 piste più quella bonus, ti porta via meno di 10 minuti. E’ un gioco dove lo stimolo a migliorare il proprio tempo e a superare tutte le 15 auto (perché sì è un rally però con gli avversari da superare) ti porta continuare a rigiocarci.Graficamente è quello che è. Un fondale piatto incollato sulla parete di fronte a noi, delle macchine un po’ cubettose ma che ricordano molto le controparti reali, e delle piste abbastanza varie, il bad clipping c’è ma, a differenza di Daytona, quasi non si vede.Correremo nel deserto, in montagna e in città affianco a strapiombi, in mezzo a gallerie e su pavè cittadini. Noteremo effetti, magari banali per i giorni nostri, ma suggestivi per l’epoca: ci saranno colombe che spiccheranno il volo poco prima del nostro passaggio e elicotteri che, per vedere più da vicino il nostro passaggio, si avvicineranno così tanto alla strada che sembreranno appoggiarsi sul nostro parabrezza.

Sega Rally è un gioco da giocare col senno di poi. Con la coscienza che se oggi vediamo giochi di guida fotorealistici è perché prima ci sono stati Sega Rally, Ridge Racer e Virtua Racing.Su una console che stentava a gestire il 3D come la concorrente PSX, Sega è riuscita a dare il massimo. E’ riuscita a trasporre l’emozione di un volante e una pedaliera da sala in un misero joypad (per giunta neppure analogico). E’ riuscita a convertire un gioco dalla potentissima scheda da sala Model 2 al povero (si fa per dire) 32 bit Saturn.E il risultato è pienamente positivo. Un Arcade difficile e adrenalinico dove ogni curva va studiata, provata e riprovata alla perfezione, dove bisogna sterzare e controsterzare di brutto per tenere in carreggiata il nostro bolide e dove, nonostante la penuria di circuiti, bisognerà sudare sette camice per arrivare davanti a tutte le altre macchine. Non aspettatevi che le modalità di gioco siano moltissime: oltre all’Arcade c’è la modalità di prova a tempo dove possiamo sfidare la ghost car generata dai nostri migliori tempi e dove possiamo customizzare, seppure in maniera limitata, la nostra macchina. Da segnalare anche la possibilità di giocare in due tramite uno split-screen orizzontale.

Questo è Sega Rally. Il gioco di corse Arcade della Sega, veloce, adrenalinico e breve: o vi piace o non vi piace. Io personalmente lo adoro.

-grafica bella per l’epoca

-regge bene il confronto con Ridge Racer per PSX

-immediato e adrenalinico

-poco longevo: 4 piste e 2 macchine selezionabili

-a volte si nota del bad clipping

-difetti tipici di un Arcade Racing

8.8

Sega Rally appartiene a quel genere di gioco che piacerà molto ai fan della Sega e del gioco da sala ma che probabilmente risulterà indifferente, oltre che ai giocatori di nuova generazione, agli estimatori dei giochi di guida intesa in mariera simulata. Considerando però che sia il gioco che la console sono reperibili a prezzi ridicoli costa veramente poco farsi una cultura…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.